Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo di Bramante” di Genazzano fu commissionato, dai Colonna, nei primi decenni...
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con la benedizione del parroco con Francesco...
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune di Falvaterra con un sistema sotterraneo di...
Luner, il celebre parco divertimenti di Roma, per la precisione il luna park più vecchio d’Italia (risale al 1953) – riaprirà Giovedi 27 Ottobre 2016...
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di un tempio pagano, è un gioiello dell'arte romanico-lombarda e sorge sul...
La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata dopo il violento terremoto dell'anno 847, a causa del quale crollò,...
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale, distinguendosi per la sua monumentalità, le gallerie, infatti, raggiungono l’altezza di circa...