A causa di una perturbazione in atto si prevede un week-end incerto, piogge e temporali sabato, in leggero miglioramento nella giornata di domenica.
Con l’Immacolata appena passata entra nel vivo l’aria di Natale ed tutti i borghi si presentano puntuali all’appuntamento con tantissimi eventi, per tutti!
Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:
PROVINCIA DI FROSINONE:
A partire dall’8 dicembre e nel fine settimana del 10 e dell’11 la Rocca Janula a Cassino ospiterà, durante tutta la giornata dalle 10:00 alle 18:00, una Fiera Medievale.
A Isoletta d’Arce vi aspetta C’era una volta il Natale, una giornata ricca di appuntamenti, sorprese, buon cibo e tanto divertimento per piccoli e adulti.
A Vallecorsa l’intero centro storico si trasformerà piccola e graziosa vetrina in cui vengono esposti i prodotti, i frutti, la cultura, le tradizioni, i ricordi e la storia della nostra terra con Dolci ricami di Olio.
Dal 13 novembre al 26 dicembre, ad Aquino in provincia di Frosinone, si terrà la manifestazione: “Il Magico Villaggio di Babbo Natale“, un meraviglioso mercatino natalizio!
Un’altra occasione per stare insieme e soprattutto trovare idee uniche, originali e soprattutto artigianali per i tuoi regali di Natale, a Sgurgola Christmas Bazar.
PROVINCIA DI LATINA:
Il “Piccelatieglio” è uno dei prodotti più rinomati e caratteristici della cucina tipica castelfortese ed è costituito da un impasto di farina integrale, lievito madre (criscito), aromi naturali: succo di arancia e mandarino, chiodi di garofano, cannella. A Castelforte la Sagra del Piccelatieglio
abato 10 e Domenica 11 Dicembre nel Centro Storico di NORMA (Provincia di Latina) torna la Rassegna BEST WINE in una veste Natalizia.
Il borgo medievale di Castellonorato farà da cornice a quattro giornate piene di iniziative speciali da vivere in famiglia e con gli amici con Natale a Castello.
Per il Ponte lungo dell’Immacolata la terza edizione di Luci a San Michele organizzata dal comitato Voci di quartiere. Una full immersion nello storico quartiere medievale della Città di Cori. Con musica, degustazioni, mercatino di Natale, luminarie e il fascino degli antichi vicoli….
Ad Itri si terrà “OLIV-OOD” 1° festival enogastronomico il 10 e 11 Dicembre, un evento, che nasce con l’intento di dare lustro all’OLIVA ITRANA.
Al via ad Aprilia la XXa edizione del Candlelight, tradizionale concerto di Natale che quest’anno diventa una rassegna ricca di interessanti appuntamenti.
A Gaeta sono tornate le Luminarie, un invito a rievocare quell’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia.
PROVINCIA DI RIETI:
Omaggio a Margherita Hack tra arte e astronomia, Museo “Lin Delija Carlo Cesi” di Antrodoco sabato 10 dicembre.
A Collalto Sabino verranno aperte le cantine del borgo antico e saranno ospitati, in questi spazi espositivi caratteristici, artigiani e piccoli produttori. I prodotti esposti sono rigorosamente manufatti da persone che impiegano il proprio tempo utilizzando fantasia e talento e che ricavano, in questa occasione, le risorse per dare continuità alla loro attività.
Con l’arrivo del freddo perché non godersi una bella polenta calda? A Rocca Sinibalda vi aspetta la Sagra della Polenta
A Rieti i mattoncini LEGO® protagonisti nel fine settimana del 10 e dell’11 dicembre.
Anche quest’anno il Comune di Greccio, in provincia di Rieti, vi accoglie in un’atmosfera natalizia autentica e ricca di suggestioni. Viene allestito, nella splendida cornice del centro storico, un tipico villaggio natalizio arricchito da illuminazioni che brillano su 30 chalet di legno, in cui immergersi per fare shopping caratteristico.
PROVINCIA DI ROMA:
Babbo Natale è già pronto per salire sulla slitta. Al Castello di Lunghezza apre il Fantastico Mondo di Babbo Natale con tante sorprese e novità.
A Valmontone vi aspetteranno degustazioni di cioccolato, laboratori GRATUITI per grandi e bambini (dai 2 anni in sù), spettacoli ed intrattenimento con zampognari, artisti di strada, trucca bimbi, trampolieri, giocolieri, bolle di sapone, spettacolo burattini, baby dance, musica, mercatini solidali e tanto divertimento con Babbo Natale e i suoi aiutanti Elfi! Valmontone Christmas Chocolate
A Percile il giorno 11 dicembre 2022 si svolgerà la Sagra della Ramiccia, il tipico piatto di fettuccine ammassate rigorosamente a mano dalle donne di Percile.
A Cerveteri tornano gli appuntamenti con l’Orchestra Sinfonica Rossellini. Ben sei gli appuntamenti che l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri, propone a partire da domenica 6 novembre all’interno dell’Aula Consiliare del Granarone.
A Roma, IV Municipio in festa: dal 13 novembre all’11 dicembre, concerti gratuiti a Villa Farinacci e al Centro Culturale Gabriella Ferri. Sette appuntamenti in musica organizzati dall’Associazione Nova Amadeus. Pasquale Innarella e la sua band e Stefano Di Battista e la sua band si esibiranno tra jazz, Italian standard, bebop e hard bop.
Ad Ariccia anche quest’anno si lavora per la solidarietà, con il Concerto di Natale organizzato da Anna Laganà, per l’Associazione “Amici del Santuario di Galloro”.
PROVINCIA DI VITERBO:
A Tarquinia in occasione delle festività natalizie torna il Concerto di Natale della Banda Musicale della Città di Tarquinia “G. Setaccioli”.
Tuscia in Fiore Vernissage: 4 giorni di Arte e Musica, dalla Tuscia e dal mondo a Viterbo cuore della Tuscia.
A Canino spettacolo per famiglie con Lo Schiaccianoci.
Sempre a Canino torna a la più antica sagra sull’olio d’Italia. Quattro giorni di degustazioni, rievocazioni storiche, visite guidate, spettacoli equestri, giochi e danze medievali, falconieri, mangiafuoco e molto altro
A Tarquinia è quasi Natale con le iniziative della guida turistica Claudia Moroni. Il 3 dicembre si apriranno le porte di villa Bruschi Falgari. Il 4 dicembre visita alle tombe dipinte della necropoli dei Monterozzi (ingresso gratuito, per la prima domenica del mese).
A Gallese il festival per celebrare la musica e la cultura popolare. Domenica 11 dicembre torna l’evento Il suono dei giorni. Musica e cultura popolare, che intratterrà con le atmosfere musicali del circo e dello spettacolo.
Le Sagre nel Lazio
Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:
Festa della Polenta
Cooking & Music Show
Il paese di Babbo Natale
Sagra della Mosciarella
Italia in Tavola
Aspettando il Natale
Sagra della Polenta
Festa Siciliana
Tutti gli altri eventi nel Lazio
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:
Passeggiata Poetica a Veroli
Laboratorio gratuito di Tessitura Neolitica
ex Colonia Vittoria Emanuele
Nati per Leggere a Lenola
Laboratori per bambini a Ferentino
Caffè Filosofico
Il cavaliere sulla luna
La Pittura si fa poesia
Storie di Famiglie
Claudia Mazzitelli, Rassegna Antologica
Festival “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”
Più o meno… sono io - Spettacolo teatrale
Credits: Immagine di copertina fornita da DepositPhotos.