Per la situazione meteo si prevede una situazione incerta con nuvole persistenti e pioggia nella giornata di domenica.
Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:
PROVINCIA DI FROSINONE:
A Cassino arriva Social Sound Festival dal 13 Gennaio all’11 Febbraio con un programma estremamente ricco.
Domenica 15 Gennaio appuntamento ad Acquafondata con l’edizione 2023 del Festival della Zampogna con il raduno generale degli zampognari d’Italia.
Dalla mattina di Sabato 14 al tardo pomeriggio di Domenica 15 Gennaio Monte San Giovanni Campano farà da sfondo a enogastronomia, convegni, musica, intrattenimento per bambini, workshop e due momenti importantissimi, quali il ritorno nelle Città dell’Olio e la presentazione del marchio De.C.O.
A Alatri per gli amanti della musica e non solo, tanti incontri con il compositore Antonio D’Antò per parlare di musica…
Sabato 14 gennaio riprendono i “Contemporanei Incontri Letterari” a Casa Barnekow ad Anagni, preziose occasioni d’incontro con autori contemporanei nazionali (romanzieri, poeti, giornalisti, etc) in occasione delle loro più recenti pubblicazioni.
PROVINCIA DI LATINA:
Domenica 15 gennaio, escursione su Monte Revole nel Parco dei Monti Aurunci, a Formia, con l’Associazione Atargatis.
Primo appuntamento per la nona stagione di Confronti: Il mondo in movimento: oltre due miliardi di persone conducono il cambiamento, ospite: Marc Luyckx Ghisi – Filosofo, Teologo, Economista, sabato 14 gennaio ad Itri.
Workshop | Concorso | Convegni | Spettacoli. Il 14 e 15 gennaio 2023, appuntamento con la seconda edizione di Arte in danza: un fine settimana all’insegna della danza, con la direzione artistica di Filippo Venditti e Barbara Tudini, tra le suggestive atmosfere del Borgo di Fossanova.
A Gaeta ultimo week-end per visitare le Luminarie, un invito a rievocare quell’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia.
Domenica 15 gennaio, a Castellonorato, una frazione di Formia, torna al pianoforte un’artista di eccezionale bravura, Elisabetta Serio, insieme a Leonardo De Lorenzo alla batteria, Aldo Capasso al contrabbasso e Jerry Popolo al sax tenore e soprano.
PROVINCIA DI RIETI:
Il 6 gennaio, ad Oliveto Sabino torna “La Polentata”.
A Rieti si svolgerà sabato 7 gennaio presso il Teatro Flavio Vespasiano l’evento conclusivo della Valle del Primo Presepe con il concerto “I Canti del Presepe“.
A Scandriglia, il 7 gennaio, spettacolo Centu Mesure… un Taju!
Anche quest’anno il Comune di Greccio, in provincia di Rieti, vi accoglie in un’atmosfera natalizia autentica e ricca di suggestioni. Viene allestito, nella splendida cornice del centro storico, un tipico villaggio natalizio arricchito da illuminazioni che brillano su 30 chalet di legno, in cui immergersi per fare shopping caratteristico.
Il giorno dell’Epifania, venerdì 6 gennaio, presso l’Abbazia di Farfa, si terrà il Recital “Il Presepe di Francesco” del Coro Parola di Vita diretto da Andrea Bertoldi.
PROVINCIA DI ROMA:
A Roma il 14 gennaio canti Gospel con I SOUL SINGERS.
Il 14 gennaio Genzano di Roma, nel Palazzo Sforza-Cesarini ospita i Concerti della Sala del Cembalo.
A Frascati dal 14 gennaio al 18 febbraio prende vita il progetto-mostra a cura di Elisabetta La Rosa, Arte in vetrina.
A Fiumicino ricordatevi di visitare la più grande mostra di opere realizzate con i mattoncini Lego in Europa, 100 MODELLI, i più spettacolari da tutta Europa.
Il 14 gennaio, ai Pratoni del Vivaro a Velletri, i Butteri Contemporanei accoglieranno i visitatori nella loro fattoria, dove allevano allo stato semibrado vacche maremmane e cavalli. Lì si potrà entrare in contatto e scoprire con la cultura buttera, la tradizionale maniera tutta italiana di allevare cavalli e di gestire la fattoria.
PROVINCIA DI VITERBO:
“Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero”, ideata da Vittorio Sgarbi e a cura di Dario Del Bufalo e Marco Horak con la collaborazione di Pietro Di Natale, è aperta a Viterbo fino al 20 febbraio 2023.
Il 14 gennaio torna il CivitaFestival Winter a Civita Castellana con lo spettacolo L’angeli ribbelli.
Domenica 15 gennaio a Fabrica di Roma torna il Fabrica Festival, peciali concerti improntati alla musica folk e d’autore con formazioni di tutto rispetto all’interno del panorama italiano.
Dal 30 ottobre al 15 gennaio il Museo dei Portici del Palazzo dei Priori di Viterbo accoglie un’importante mostra di rilievo internazionale: “MICHELANGELO E LA CAPPELLA SISTINA”
Le Sagre nel Lazio
Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:
Aquantateite
Festa di Sant'Antonio
Festa di Sant' Antonio abate e 8° sagra da polenta e di zampitti
Tutti gli altri eventi nel Lazio
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:
In fattoria con i Butteri Contemporanei
Soul Singers Gospel & Spiritual in Rome
Torre in versi
I Concerti della Sala del Cembalo
Il mondo in movimento
Nero di Londra
Social Sound Festival
Stagione di Confronti
Stasera parliamo di musica...
L'angeli ribbelli
Franco Polizzi: I Colori della Luce
La Natura ama nascondersi
Credits: Immagine di copertina fornita da DepositPhotos.