Questo terzo week-end del mese corrisponde anche alla festività di San Giuseppe che coincide con la nostra Festa del Papà, quindi al via le zeppole di San Giuseppe e tanti eventi!
Previsione Meteo:
Per il week-end si prevede tempo stabile ed il prevalenza soleggiato fino a sabato, da domenica nubi in aumento e qualche pioggia in particolare su litorali settentrionali e pianure settentrionali. Venti deboli e mare mosso.
Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:
PROVINCIA DI FROSINONE:
Domenica 19 marzo si terrà a Cassino “Il Corteo in Festa”! Un pomeriggio interamente dedicato al Corteo Storico Terra Sancti Benedicti in Piazza Diamare a Cassino.
Sabato 18 marzo previsto il nuovo appuntamento invernale del progetto “La musica nei luoghi storici – VI ed.”, quest’anno svolto nella meravigliosa e unica cornice del Palazzo Ducale di Atina.
Il brillante duo formato dai fratelli Grasso porta in scena un omaggio a Paganini nel 240mo anniversario della nascita e estratti dal loro ultimo disco Naxos, una delle etichette più importanti del mondo della musica classica, sabato 18 marzo a Frosinone.
Domenica 19 marzo 2023, mattinata di escursioni e laboratori nella Riserva Naturale lago di Posta Fibreno per festeggiare la Giornata Mondiale dell’Acqua.
Vin brulè, ciambelline e zeppole, buon compagnia e allegria domenica 19 marzo in via Vicinale Muraglia! Torna a Fumone il “falò di san Giuseppe”.
Pinocchio Immersive Art Experience, a Veroli. La mostra rievoca la genesi dell’opera di Pinocchio, le sue suggestioni ed emozioni, restituendo quei valori universali che hanno reso il libro unico nel suo genere.
PROVINCIA DI LATINA:
Fine settimana all’insegna del gusto a Fondi. Festa del Cioccolato con i Maestri Cioccolatieri provenienti da tutta Italia vi danno appuntamento a Fondi, da venerdì 17 a domenica 19 Marzo 2023.
Sabato e domenica 18-19 marzo 2023, a Itri, ritorna la storica tradizione de I Fuochi di San Giuseppe. Una serata magica durante la quale verranno accesi nei diversi rioni del paese immensi falò per celebrare l’arrivo della primavera.
Questo fine settimana CISTERNA diventa l’acronimo di “CIBO, STORIA, TERRITORIO, NATURA”. 18 e 19 marzo: un weekend di cultura, tradizione e “sbaracco”
A Gaeta ogni sabato e domenica del mese di marzo c’è Favole di Gusto: commercianti, mercanti, artisti ed esperti, con il coinvolgimento delle realtà imprenditoriali e delle Associazioni culturali del territorio, si ritroveranno nel Borgo di Gaeta, tra Via Indipendenza e le piazzette adiacenti, con l’obiettivo di valorizzare l’intera filiera dell’enogastronomia locale tra storia, sapori e tradizioni.
Domenica 19 marzo In occasione della festa del Santo Patrono di Sermoneta, San Giuseppe, come amministrazione comunale abbiamo coinvolto il FAI – Fondo Ambiente Italiano delegazione di Latina per una giornata speciale: CHIESE APERTE.
Spazio COMEL di Latina che dopo la collettiva di successo dedicata alla calcografia che immortala il territorio pontino, cambia totalmente genere proponendo la personale dell’artista Marco Cavalieri: Ibrida – Hybrid.
PROVINCIA DI RIETI:
Le cimette dei broccoli immerse nella pastella e fritte in olio di oliva Extra Vergine, fanno matrimonio d’allegria con il genuino vino rosso locale per il piacere dei convenuti. Domenica 19 marzo, in occasione della festività di S. Giuseppe, popolarmente detto “Frittellaro” secondo un’ antica usanza, nella cittadina reatina di Roccantica si cucinano i cosiddetti “frittelli”.
Sabato 18 marzo l’Abbazia di Farfa apre le porte a “Gregorio da Catino, L’Abbazia di Farfa nel XII Secolo”, evento sostenuto dall’Associazione Culturale “Amici del Museo” di Poggio Mirteto.
DOMENICA 19 MARZO 2023, dalle ore 10, presso la piazza di ORNARO BASSO, l’Associazione Le Prata organizza il mercato delle stagioni. Un mercatino contadino con gli espositori che portano sui banchi i prodotti agricoli del territorio.
Prosegue a Mompeo la Rassegna di spettacoli dal vivo “A Porte Aperte”. È la volta della grande musica dal vivo questa domenica 19 marzo con il “Trio in musica”, un concerto per Soprano, tromba e pianoforte.
Il 19 marzo a Sant’Elia reatino, dalle ore 16:00 presso la PIAZZA del paese, potrete trovare del buon cibo, vino e musica con la Sagra dei Frittelli.
PROVINCIA DI ROMA:
A Roma sabato 18 marzo 2023 avrà luogo la VI Giornata delle Catacombe – Edizione Primavera, presso le sette catacombe romane aperte al pubblico: San Callisto, San Sebastiano, Domitilla, Priscilla, Sant’Agnese, Santi Marcellino e Pietro e San Pancrazio.
Sanremo è il più grande festival della musica italiana, Sanromolo è suo fratello più piccolo. Non per quanto riguarda le canzoni, non ci permetteremmo mai, ma per nella gara di solidarietà. Ci vediamo sabato 18 marzo Civitavecchia, con una maratona di musica e comicità per raccogliere fondi per l’associazione Spazio Eira 2.0 Aps a supporto dei ragazzi autistici.
A Roma, dal 18 al 19 marzo Japan Days, una grande festa che profuma già di primavera e dei primi sakura in fiore, un week end intero per perdersi tra le atmosfere, i suoni e i colori del Sol Levante.
Dopo 15 anni di successi e oltre 50 edizioni in tutta Italia, Irlanda in Festa arriva finalmente a Roma! Dal 16 al 19 Marzo, nella meravigliosa cornice dell’ex Mattatoio al Testaccio, vi aspettano musica e cultura irlandese e tantissime proposte gastronomiche! Irlanda in Festa propone un calendario ricco di nuovi appuntamenti e antiche tradizioni!
Dal 17 al 19 marzo saranno ben 5 le regioni d’Italia da cui arriveranno gli artigiani e i produttori di Choco Italia. La fiera del cioccolato artigianale vivrà la sua prossima tappa a Ciampino, città metropolitana di Roma.
XI edizione del Festival del Vino, del Cibo e della Sensualità. Tre giorni ad alto tasso afrodisiaco interamente dedicati all’immortale connubio fra Vino, Cibo ed Eros e fuori dai ritmi frenetici del vivere d’oggigiorno! A Roma dal 17 al 19 marzo.
PROVINCIA DI VITERBO:
Dal 25 febbraio 2023 al 15 giugno 2023 mostra “SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci” all’interno degli spazi espositivi del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo.
L’orchestra giovanile “Ars Nova” in concerto a Bolsena. Palcoscenico, sabato 18 marzo, la suggestiva basilica di Santa Cristina.
Tarquinia celebra la festa di San Giuseppe tra cultura, gusto e tradizioni, per salutare l’inverno che finisce e dare il benvenuto alla primavera. Lo farà domenica 19 marzo con la guida turistica Claudia Moroni e lo staff dell’Impero Bar.
Mercanti in Fiera e artigianato, oggettistica, prodotti tipici locali e delle regioni italiane. Con area ludica per bambini. SABATO 18 e DOMENICA 19 GENNAIO 2023 a Ronciglione.
La stagione teatrale del Teatro San Leonardo di Viterbo ritorna il 18 marzo con l’autore più rappresentato di tutti i tempi William Shakespeare e col suo capolavoro Romeo e Giulietta.
Sabato 18 e domenica 19 marzo a Calcata aspettando la primavera nel Parco, trekking nel Parco del Treja.
Le Sagre nel Lazio
Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:
Festa di San Giuseppe
Sagra del Frittello
Il Corteo in Festa
Japan Days
Festa delle Camelie
Enotica - Festival del Vino e della Sensualità
Favole di Gusto
Sagra dei Frittelli
Festa del Cioccolato
Falò di San Giuseppe
I Fuochi di San Giuseppe
Choco Italia a Ciampino
Tutti gli altri eventi nel Lazio
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta: