Lazio Eventi
Prendi nota!

Cosa fare nel week-end del 21-22 gennaio

Le previsioni meteo ci offrono un sabato incerto ma una domenica con rasserenamenti un po ovunque.

Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:

PROVINCIA DI FROSINONE:

Domenica 22 gennaio, polenta, paiolo e mestolo in piazza e la tradizione è servita! Anche a Villa S. Stefano, paese dell’entroterra ciociaro, ogni anno a gennaio si celebra la tradizionale “Festa in onore di San Sebastiano”.

Anche a Morolo, domenica 22 gennaio, tradizionale polentata in onore di Sant’Antonio Abate.

A Alatri per gli amanti della musica e non solo, tanti incontri con il compositore Antonio D’Antò per parlare di musica…

A Cassino domenica 22 Gennaio 2023 appuntamento con l’evento “Cassino 22 Gennaio 1944” arriva la Guerra ai primi di Gennaio.

A Supino, sempre domenica 22 gennaio, “polenta e zazzicchie” benedetta, per la festa di Sant’Antonio Abate.

Festa di Sant’Antonio Abate anche ad Anagni con il Tractor Party.

PROVINCIA DI LATINA:

Domenica 22 gennaio, a Castellonorato, una frazione di Formia, torna il sassofonista Paolo Recchia.

A Sermoneta, si celebra la “Sagra della Polenta”, l’appuntamento è per domenica 22 gennaio.

Il 21 gennaio a Latina torna la rassegna Latina in Jazz, organizzata dal Latina Jazz Club, con il primo appuntamento del 2023 con l’esibizione del Cinzia Tedesco Quartet.

A Formia “La libertà macchia il cappotto”, il nuovo romanzo di Antonello Loreto uscito a quasi quattro anni di distanza da Regina Blues, l’opera che ha segnalato l’autore aquilano all’attenzione delle cronache e che è stata molto premiata dai lettori, sarà presentato sabato 21 gennaio alle ore 18.00 per iniziativa dell’associazione “Koinè Salottoculturale”.

Spazio COMEL di Latina che dopo la collettiva di successo dedicata alla calcografia che immortala il territorio pontino, cambia totalmente genere proponendo la personale dell’artista Marco Cavalieri: Ibrida – Hybrid.

PROVINCIA DI RIETI:

La provincia di Rieti festeggia Sant’Antonio Abate con numerosi eventi, ecco alcuni:

Ad Antrodoco è usanza benedire gli animali domestici sui sagrati per preservarli dalle malattie e rinnovare le immagini del Santo nelle stalle a scopo propiziatorio, il 22 gennaio.

Domenica 22 gennaio a Castelnuovo di Farfa, a partire dalle ore 9.00, un programma ricco di eventi civili come l’omaggio ai caduti e religiosi come la Messa e la processione e la benedizione di animali e mezzi agricoli e con le deliziose ciambelle all’olio.

Dal 20 al 22 gennaio a Posta festeggiamenti di Sant’Antonio Abate. La domenica mattina dopo la sfilata delle stanghe distribuzione gratuita della polenta preparata dalla famiglia Bosi come avviene da moltissimi anni quando venivano le stanghe trainate dalla montagna e entravan nel paese.

Ad Orvinio, al caldo di una tensostruttura coperta, si potrà degustare il polentone in bianco con salsicce e verdura di campo.

PROVINCIA DI ROMA:

A Cerveteri si svolge nei giorni Sabato 21 Gennaio 2023 la Festa di Sant’Antonio.

Ad Arsoli in provincia di Roma si svolge nella giornata del 22 Gennaio 2023 la Festa di Sant’Antonio Abate con la tradizionale bendizione degli animali e la distribuzione delle ciambelle della fratellanza.

A Jenne, il 22 gennaio, Sagra della Polenta e del Fallone con la tradizionale benedizione degli animali che coincide con la chiusura delle manifestazioni natalizie.

A Fiumicino ricordatevi di visitare la più grande mostra di opere realizzate con i mattoncini Lego in Europa, 100 MODELLI, i più spettacolari da tutta Europa.

Il 21 gennaio a Velletri concerto del DUO SYNTONIA, il virtuosismo nel repertorio violinistico nell’Europa del 1800.

Anche ad Anguillara Sabazia il 22 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate con la tradizionale benedizione degli animali.

PROVINCIA DI VITERBO:

Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero”, ideata da Vittorio Sgarbi e a cura di Dario Del Bufalo e Marco Horak con la collaborazione di Pietro Di Natale, è aperta a Viterbo fino al 20 febbraio 2023.

A Tuscani, il 22 gennaio, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, il santo protettore degli animali, si tiene anche la Sagra della frittella al cavolfiore. Sagra a chilometro zero, dato che il prodotto di base è coltivato nelle campagne tuscanesi.

Domenica 22 gennaio a Fabrica di Roma torna il Fabrica Festival, peciali concerti improntati alla musica folk e d’autore con formazioni di tutto rispetto all’interno del panorama italiano.

Il 21 gennaio a Ronciglione nuovo spettacolo SHAKESPEARE: UN GIOCO DA RAGAZZI ,liberamente tratto da “La Tempesta” di W.Shakespeare

Le Sagre nel Lazio

Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:

Festa di S. Antonio

Festa di S. Antonio

21.01.2023    
14:00 - 18:00
A Cerveteri si svolge nei giorni Martedì 17 e Sabato 21 Gennaio 2023 la Festa di Sant'Antonio. Programma: Martedì 17 Gennaio 2023: Ore 10.30: SS. [...]
Festa di Sant'Antonio Abate

Festa di Sant'Antonio Abate

22.01.2023    
00:00
Ad Arsoli in provincia di Roma si svolge nella giornata del 22 Gennaio 2023 la Festa di Sant'Antonio Abate con la tradizionale bendizione degli animali [...]
Polenta di San Sebastiano

Polenta di San Sebastiano

22.01.2023    
08:30 - 14:00
Paiolo e mestolo in piazza e la tradizione è servita! Anche a Villa S. Stefano, paese dell’entroterra ciociaro, ogni anno a gennaio si celebra la [...]
Festa di Sant'Antonio Abate

Festa di Sant'Antonio Abate

*SANT'ANTONIO ABATE 2023* _Anguillara Sabazia_ *Solenne benedizione degli animali* Programma: - Ore 8.30 Raduno dei Cavalieri (presso stazione del Cinema - ex consorzio) - Ore [...]
Festa di S. Antonio Abate

Festa di S. Antonio Abate

22.01.2023    
12:00 - 16:00
E' dal 1911 che nella piazza antistante la chiesa di San Nicola, in onore dei festeggiamenti di San Antonio Abate si accendono i focolari e [...]
Sagra del Polentone

Sagra del Polentone

22.01.2023    
10:00 - 16:00
Ad Orvinio, al caldo di una tensostruttura coperta, si potrà degustare il polentone in bianco con salsicce e verdura di campo. Non è solo un [...]
S. Antonio Abate

S. Antonio Abate

22.01.2023    
08:00 - 17:00
In questa ricorrenza è usanza benedire gli animali domestici sui sagrati per preservarli dalle malattie e rinnovare le immagini del Santo nelle stalle a scopo [...]
Sagra della Polenta e del Fallone

Sagra della Polenta e del Fallone

22.01.2023    
12:30 - 17:00
La tradizionale benedizione degli animali coincide con la chiusura delle manifestazioni natalizie. La festa di Sant'Antonio "Favaro" affonda le sue radici nella cultura contadina e [...]
Sagra della frittella al cavolfiore

Sagra della frittella al cavolfiore

22.01.2023    
10:00 - 18:00
In occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, il santo protettore degli animali, si tiene a Tuscania, nella tuscia viterbese, anche la Sagra della frittella al [...]
Sant'Antonio Abate a Castelnuovo di Farfa

Sant'Antonio Abate a Castelnuovo di Farfa

Dal 17 gennaio, giorno della ricorrenza, in tutta la provincia di Rieti sono iniziati i festeggiamenti di un santo molto amato, Antonio Abate, uno dei [...]
Festa di Sant’Antonio

Festa di Sant’Antonio

21.01.2023 - 22.01.2023    
08:30 - 20:00
La Pro Loco Formello con il Patrocinio del Comune di Formello, la collaborazione dell'accademia Kronos Roma Nord, il contributo della BCC della Provincia Romana e [...]
Festa di Sant'Antonio

Festa di Sant'Antonio

Da sempre, nelle campagne, l'immagine di Sant'Antonio Abate è presente nei luoghi dove vivono e riposano gli animali domestici. A volte, a far bella mostra [...]
1 2

Tutti gli altri eventi nel Lazio

Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

Il Priorato dei Cavalieri di Malta all’Aventino

Il Priorato dei Cavalieri di Malta all’Aventino

21.01.2023    
11:00 - 12:45
Il Priorato dei Cavalieri di Malta all’Aventino Apertura Straordinaria del Gran Priorato di Malta a numero chiuso da prenotare in anticipo La Villa, oggi sede [...]
Festival ECOlors

Festival ECOlors

21.01.2023    
10:00 - 16:00
Arriva il "Festival ECOlors". A Zoomarine il divertimento si unisce ai gesti sostenibili per disegnare un futuro più green. 21 gennaio 2023 - orari apertura [...]
Simbruini: ciaspole e polenta con Nomos Trek

Simbruini: ciaspole e polenta con Nomos Trek

21.01.2023    
09:15 - 16:30
Amici Nomos è arrivata la neve !! Noi siamo pronti e voi? Se non avete ancora provato l’esperienza delle ciaspole non lasciatevi scappare questa occasione. La [...]
call Bo.A.T. – Botteghe Anonima Teatri

call Bo.A.T. – Botteghe Anonima Teatri

21.01.2023    
10:00 - 17:00
percorso di perfezionamento professionale multidisciplinare dedicato ad attori/attrici e danzatori/danzatrici dai 20 ai 35 anni a cura di Anonima Teatri nell’ambito del progetto PERIFERIE ARTISTICHE [...]
OmoGirando la Catacomba “Ad Decimum”

OmoGirando la Catacomba “Ad Decimum”

21.01.2023    
15:30 - 17:00
Sabato 21 gennaio a Grottaferrata (RM) ci sarà la visita guidata LGBTQI friendly OmoGirando la Catacomba “Ad Decimum”! Un pomeriggio insieme ad esplorare l’unica catacomba giunta a noi dall’antichità pressoché [...]
Vivi Roma con Romanitas!

Vivi Roma con Romanitas!

9.01.2023 - 21.01.2023    
10:00 - 18:00
Vivi Roma con Romanitas! Le Visite Guidate di Gennaio Programma da Sabato 14 a Sabato 21 Gennaio 2023 A Seguire le nostre passeggiate culturali del [...]
Shakespeare: un gioco da ragazzi

Shakespeare: un gioco da ragazzi

21.01.2023    
17:30 - 19:00
Nuovo Spettacolo 2023 SHAKESPEARE: UN GIOCO DA RAGAZZI Liberamente tratto da "La Tempesta" di W.Shakespeare Si esibirà la Compagnia "Giovanissimi" dell'Officina Teatrale il Ponte". Posti [...]
Na stòzza i pane i ghjeri

Na stòzza i pane i ghjeri

21.01.2023    
17:30 - 19:30
Con la nuova silloge dialettale “‘Na stòzza i pane i ghjeri” (ognuno dei 50 componimenti ha la traduzione in lingua italiana a fronte), William Sersanti [...]
I Concerti dell'Auditorium

I Concerti dell'Auditorium

21.01.2023    
18:00 - 20:00
2023.01.21 sabato ore 18:00 DUO SYNTONIA Il virtuosismo nel repertorio violinistico nell’Europa del 1800 Loreto Gismondi violino Monica Ferracuti pianoforte N. Paganini (1782-1840) – Cantabile [...]
In Your Face

In Your Face

28.09.2022 - 21.01.2023    
16:00 - 20:00
Per la prima volta a Roma e in Italia la più grande e importante mostra di arte contemporanea chicana. Cinquantatre opere tra sculture, fotografie, stampe, [...]
La libertà macchia il cappotto

La libertà macchia il cappotto

21.01.2023    
18:00 - 20:00
“La libertà macchia il cappotto”, il nuovo romanzo di Antonello Loreto uscito a quasi quattro anni di distanza da Regina Blues, l’opera che ha segnalato [...]
Stasera parliamo di musica...

Stasera parliamo di musica...

21.01.2023    
18:00 - 20:00
Per gli amanti della musica e non solo, tanti incontri con il compositore Antonio D'Antò per parlare di musica... dal 14 Gennaio 2023 al 18 [...]
1 2 3 4 5 6 7 8

Credits: Immagine di copertina fornita da DepositPhotos.

Potrebbe interessarti

Nuovi orari per il Cisternone Romano di Formia

Lazio Eventi

Richiamo uvetta sultanina Mister Sibamba

Lazio Eventi

Cotral, l’8 marzo sciopero di Cobas e Usb

Lazio Eventi

Cosa fare nel week-end lungo del 25 aprile 2022

Lazio Eventi

Cosa fare nel week-end del 17-18 dicembre

Lazio Eventi