Lazio Eventi
Prendi nota!

Cosa fare nel week-end del 21-22 gennaio

Le previsioni meteo ci offrono un sabato incerto ma una domenica con rasserenamenti un po ovunque.

Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:

PROVINCIA DI FROSINONE:

Domenica 22 gennaio, polenta, paiolo e mestolo in piazza e la tradizione è servita! Anche a Villa S. Stefano, paese dell’entroterra ciociaro, ogni anno a gennaio si celebra la tradizionale “Festa in onore di San Sebastiano”.

Anche a Morolo, domenica 22 gennaio, tradizionale polentata in onore di Sant’Antonio Abate.

A Alatri per gli amanti della musica e non solo, tanti incontri con il compositore Antonio D’Antò per parlare di musica…

A Cassino domenica 22 Gennaio 2023 appuntamento con l’evento “Cassino 22 Gennaio 1944” arriva la Guerra ai primi di Gennaio.

A Supino, sempre domenica 22 gennaio, “polenta e zazzicchie” benedetta, per la festa di Sant’Antonio Abate.

Festa di Sant’Antonio Abate anche ad Anagni con il Tractor Party.

PROVINCIA DI LATINA:

Domenica 22 gennaio, a Castellonorato, una frazione di Formia, torna il sassofonista Paolo Recchia.

A Sermoneta, si celebra la “Sagra della Polenta”, l’appuntamento è per domenica 22 gennaio.

Il 21 gennaio a Latina torna la rassegna Latina in Jazz, organizzata dal Latina Jazz Club, con il primo appuntamento del 2023 con l’esibizione del Cinzia Tedesco Quartet.

A Formia “La libertà macchia il cappotto”, il nuovo romanzo di Antonello Loreto uscito a quasi quattro anni di distanza da Regina Blues, l’opera che ha segnalato l’autore aquilano all’attenzione delle cronache e che è stata molto premiata dai lettori, sarà presentato sabato 21 gennaio alle ore 18.00 per iniziativa dell’associazione “Koinè Salottoculturale”.

Spazio COMEL di Latina che dopo la collettiva di successo dedicata alla calcografia che immortala il territorio pontino, cambia totalmente genere proponendo la personale dell’artista Marco Cavalieri: Ibrida – Hybrid.

PROVINCIA DI RIETI:

La provincia di Rieti festeggia Sant’Antonio Abate con numerosi eventi, ecco alcuni:

Ad Antrodoco è usanza benedire gli animali domestici sui sagrati per preservarli dalle malattie e rinnovare le immagini del Santo nelle stalle a scopo propiziatorio, il 22 gennaio.

Domenica 22 gennaio a Castelnuovo di Farfa, a partire dalle ore 9.00, un programma ricco di eventi civili come l’omaggio ai caduti e religiosi come la Messa e la processione e la benedizione di animali e mezzi agricoli e con le deliziose ciambelle all’olio.

Dal 20 al 22 gennaio a Posta festeggiamenti di Sant’Antonio Abate. La domenica mattina dopo la sfilata delle stanghe distribuzione gratuita della polenta preparata dalla famiglia Bosi come avviene da moltissimi anni quando venivano le stanghe trainate dalla montagna e entravan nel paese.

Ad Orvinio, al caldo di una tensostruttura coperta, si potrà degustare il polentone in bianco con salsicce e verdura di campo.

PROVINCIA DI ROMA:

A Cerveteri si svolge nei giorni Sabato 21 Gennaio 2023 la Festa di Sant’Antonio.

Ad Arsoli in provincia di Roma si svolge nella giornata del 22 Gennaio 2023 la Festa di Sant’Antonio Abate con la tradizionale bendizione degli animali e la distribuzione delle ciambelle della fratellanza.

A Jenne, il 22 gennaio, Sagra della Polenta e del Fallone con la tradizionale benedizione degli animali che coincide con la chiusura delle manifestazioni natalizie.

A Fiumicino ricordatevi di visitare la più grande mostra di opere realizzate con i mattoncini Lego in Europa, 100 MODELLI, i più spettacolari da tutta Europa.

Il 21 gennaio a Velletri concerto del DUO SYNTONIA, il virtuosismo nel repertorio violinistico nell’Europa del 1800.

Anche ad Anguillara Sabazia il 22 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate con la tradizionale benedizione degli animali.

PROVINCIA DI VITERBO:

Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero”, ideata da Vittorio Sgarbi e a cura di Dario Del Bufalo e Marco Horak con la collaborazione di Pietro Di Natale, è aperta a Viterbo fino al 20 febbraio 2023.

A Tuscani, il 22 gennaio, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, il santo protettore degli animali, si tiene anche la Sagra della frittella al cavolfiore. Sagra a chilometro zero, dato che il prodotto di base è coltivato nelle campagne tuscanesi.

Domenica 22 gennaio a Fabrica di Roma torna il Fabrica Festival, peciali concerti improntati alla musica folk e d’autore con formazioni di tutto rispetto all’interno del panorama italiano.

Il 21 gennaio a Ronciglione nuovo spettacolo SHAKESPEARE: UN GIOCO DA RAGAZZI ,liberamente tratto da “La Tempesta” di W.Shakespeare

Le Sagre nel Lazio

Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:

1 2

Tutti gli altri eventi nel Lazio

Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

Alla scoperta della Camera dei Deputati

Alla scoperta della Camera dei Deputati

27.12.2022 - 22.01.2023    
10:00 - 18:00
Dal 27 dicembre sino al 22 gennaio 2023 sarà possibile ammirare gratuitamente presso la Casa dell'Architettura, complesso monumentale Acquario Romano, nel cuore dell’Esquilino a pochi [...]
Vivi Roma con Romanitas! Le Visite Guidate di Gennaio

Vivi Roma con Romanitas! Le Visite Guidate di Gennaio

21.01.2023 - 22.01.2023    
10:00 - 18:00
A Seguire le nostre passeggiate culturali del weekend, per farci sorprendere ma anche conoscere i Siti classici ed insoliti della nostra meravigliosa Città.   Sabato [...]
Giornate della Memoria

Giornate della Memoria

21.01.2023 - 22.01.2023    
15:30 - 18:30
Giornate della Memoria a San Donato Val di Comino dal 15 al 29 gennaio 2023 San Donato Val di Comino – la principale località d’internamento [...]
Cassino 22 Gennaio 1944

Cassino 22 Gennaio 1944

22.01.2023    
12:00 - 19:00
A Cassino domenica 22 Gennaio 2023 dalle ore 12.00 appuntamento con l’evento “Cassino 22 Gennaio 1944” arriva la Guerra ai primi di Gennaio. PROGRAMMA: ore [...]
Lamusica Jazz Sextet

Lamusica Jazz Sextet

22.01.2023    
17:30 - 19:00
Lo swing nella canzone italiana d'autore Formazione: Valentina Viola Voce Marco Orfei Sax e Flauto Massimiliano Bossi Chitarra Franco Canfora Pianoforte Stefano Petrocco Contrabbasso e [...]
Quintetto Ottoni

Quintetto Ottoni

22.01.2023    
18:00 - 19:30
Domenica 2 GENNAIO al concerto, organizzato dalla Associazione Culturale Bernardo Pasquini, del QUINTETTO di OTTONI della BANDA della AERONAUTICA MILITARE ITALIANA , hommage al M° [...]
Dal Mundus Cereris dei Romani al Samhain dei Celti

Dal Mundus Cereris dei Romani al Samhain dei Celti

22.01.2023    
18:00 - 20:00
Conferenza spettacolo a cura di Adelaide Sicuro e Giordano Bonini Non solo Halloween. La religione per i romani era un fatto civico, istituzionalizzato, scandito da [...]
Fabrica Festival

Fabrica Festival

22.01.2023    
17:30 - 20:00
15-22-29 Gennaio e 5 Febbraio 2023 ore 17.30 presso Teatro Tenda Palarte a Fabrica di Roma (VT) Speciali concerti improntati alla musica folk e d’autore [...]
Mercanti in Fiera

Mercanti in Fiera

21.01.2023 - 22.01.2023    
09:00 - 20:00
Mercante in Fiera PRESENTA Mercanti in Fiera e artigianato, oggettistica, prodotti tipici locali e delle regioni italiane. Con area ludica per bambini. Vi aspettiamo SABATO [...]
Stati Transitori dell’Essere

Stati Transitori dell’Essere

15.01.2023 - 22.01.2023    
17:00 - 20:00
Formia accoglie il circolo fotografico-culturale “l’altro sguardo”. La mostra collettiva Stati Transitori dell’Essere ospitata nella Torre di Mola. Il circolo fotografico-culturale “l’altro sguardo” di Formia [...]
Concerto per Violino e Pianoforte

Concerto per Violino e Pianoforte

22.01.2023    
18:30 - 20:30
Daniele Orlando, violino Elena Matteucci, pianoforte Musiche di Clara Wieck e Robert Schumann Due compositori uniti nell’arte e nella vita alla soglia di un momento [...]
HYBRIS

HYBRIS

20.12.2022 - 22.01.2023    
21:00
Come si possono riempire le cose vuote? È possibile che il vuoto sia solo un punto di vista? La porta…perché solo così ci si allontana. [...]
1 2 3 4 5 6 7 8

Credits: Immagine di copertina fornita da DepositPhotos.