Lazio Eventi
Prendi nota!

Cosa fare nel week-end del 21-22 gennaio

Le previsioni meteo ci offrono un sabato incerto ma una domenica con rasserenamenti un po ovunque.

Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:

PROVINCIA DI FROSINONE:

Domenica 22 gennaio, polenta, paiolo e mestolo in piazza e la tradizione è servita! Anche a Villa S. Stefano, paese dell’entroterra ciociaro, ogni anno a gennaio si celebra la tradizionale “Festa in onore di San Sebastiano”.

Anche a Morolo, domenica 22 gennaio, tradizionale polentata in onore di Sant’Antonio Abate.

A Alatri per gli amanti della musica e non solo, tanti incontri con il compositore Antonio D’Antò per parlare di musica…

A Cassino domenica 22 Gennaio 2023 appuntamento con l’evento “Cassino 22 Gennaio 1944” arriva la Guerra ai primi di Gennaio.

A Supino, sempre domenica 22 gennaio, “polenta e zazzicchie” benedetta, per la festa di Sant’Antonio Abate.

Festa di Sant’Antonio Abate anche ad Anagni con il Tractor Party.

PROVINCIA DI LATINA:

Domenica 22 gennaio, a Castellonorato, una frazione di Formia, torna il sassofonista Paolo Recchia.

A Sermoneta, si celebra la “Sagra della Polenta”, l’appuntamento è per domenica 22 gennaio.

Il 21 gennaio a Latina torna la rassegna Latina in Jazz, organizzata dal Latina Jazz Club, con il primo appuntamento del 2023 con l’esibizione del Cinzia Tedesco Quartet.

A Formia “La libertà macchia il cappotto”, il nuovo romanzo di Antonello Loreto uscito a quasi quattro anni di distanza da Regina Blues, l’opera che ha segnalato l’autore aquilano all’attenzione delle cronache e che è stata molto premiata dai lettori, sarà presentato sabato 21 gennaio alle ore 18.00 per iniziativa dell’associazione “Koinè Salottoculturale”.

Spazio COMEL di Latina che dopo la collettiva di successo dedicata alla calcografia che immortala il territorio pontino, cambia totalmente genere proponendo la personale dell’artista Marco Cavalieri: Ibrida – Hybrid.

PROVINCIA DI RIETI:

La provincia di Rieti festeggia Sant’Antonio Abate con numerosi eventi, ecco alcuni:

Ad Antrodoco è usanza benedire gli animali domestici sui sagrati per preservarli dalle malattie e rinnovare le immagini del Santo nelle stalle a scopo propiziatorio, il 22 gennaio.

Domenica 22 gennaio a Castelnuovo di Farfa, a partire dalle ore 9.00, un programma ricco di eventi civili come l’omaggio ai caduti e religiosi come la Messa e la processione e la benedizione di animali e mezzi agricoli e con le deliziose ciambelle all’olio.

Dal 20 al 22 gennaio a Posta festeggiamenti di Sant’Antonio Abate. La domenica mattina dopo la sfilata delle stanghe distribuzione gratuita della polenta preparata dalla famiglia Bosi come avviene da moltissimi anni quando venivano le stanghe trainate dalla montagna e entravan nel paese.

Ad Orvinio, al caldo di una tensostruttura coperta, si potrà degustare il polentone in bianco con salsicce e verdura di campo.

PROVINCIA DI ROMA:

A Cerveteri si svolge nei giorni Sabato 21 Gennaio 2023 la Festa di Sant’Antonio.

Ad Arsoli in provincia di Roma si svolge nella giornata del 22 Gennaio 2023 la Festa di Sant’Antonio Abate con la tradizionale bendizione degli animali e la distribuzione delle ciambelle della fratellanza.

A Jenne, il 22 gennaio, Sagra della Polenta e del Fallone con la tradizionale benedizione degli animali che coincide con la chiusura delle manifestazioni natalizie.

A Fiumicino ricordatevi di visitare la più grande mostra di opere realizzate con i mattoncini Lego in Europa, 100 MODELLI, i più spettacolari da tutta Europa.

Il 21 gennaio a Velletri concerto del DUO SYNTONIA, il virtuosismo nel repertorio violinistico nell’Europa del 1800.

Anche ad Anguillara Sabazia il 22 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate con la tradizionale benedizione degli animali.

PROVINCIA DI VITERBO:

Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero”, ideata da Vittorio Sgarbi e a cura di Dario Del Bufalo e Marco Horak con la collaborazione di Pietro Di Natale, è aperta a Viterbo fino al 20 febbraio 2023.

A Tuscani, il 22 gennaio, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, il santo protettore degli animali, si tiene anche la Sagra della frittella al cavolfiore. Sagra a chilometro zero, dato che il prodotto di base è coltivato nelle campagne tuscanesi.

Domenica 22 gennaio a Fabrica di Roma torna il Fabrica Festival, peciali concerti improntati alla musica folk e d’autore con formazioni di tutto rispetto all’interno del panorama italiano.

Il 21 gennaio a Ronciglione nuovo spettacolo SHAKESPEARE: UN GIOCO DA RAGAZZI ,liberamente tratto da “La Tempesta” di W.Shakespeare

Le Sagre nel Lazio

Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:

2

Tutti gli altri eventi nel Lazio

Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

Visea, storia di un affresco

Visea, storia di un affresco

15.12.2022 - 28.02.2023    
09:30 - 19:30
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza [...]
Mostra "Eden-eden. Renato Rizzi"

Mostra "Eden-eden. Renato Rizzi"

17.12.2022 - 3.03.2023    
10:00 - 17:30
In occasione del conferimento del Premio Presidente della Repubblica 2017 per l’Architettura assegnato a Renato Rizzi (Rovereto, 1951), l’Accademia Nazionale di San Luca presenta dal 17 [...]
Visual Diary

Visual Diary

18.11.2022 - 12.03.2023    
10:00 - 18:30
Mostra di Liana Miuccio Un percorso visivo, in forma di diario, costruito attraverso le foto e il video di Liana Miuccio in dialogo con la [...]
What a Wonderful World

What a Wonderful World

27.05.2022 - 12.03.2023    
11:00 - 19:00
Il nuovo grande allestimento della Collezione MAXXI: un percorso innovativo che unisce importanti installazioni di 14 artisti internazionali tra opere chiave della Collezione e altre commissionate [...]
Umani Natali

Umani Natali

15.12.2022 - 15.03.2023    
09:00 - 18:00
Uno sguardo attraverso: per scoprire nella pittura un modo di esorcizzare la malattia. Aver affrontato e superato il cancro attraverso l’arte visiva: è questo il [...]
Pietro Cascella inedito

Pietro Cascella inedito

1.12.2022 - 19.03.2023    
09:00 - 19:00
Le opere degli esordi a Roma (1938-1961) La mostra racconta un capitolo poco noto della storia dell’artista abruzzese attraverso più di cento opere, molte delle [...]
Pinocchio Immersive Art Experience

Pinocchio Immersive Art Experience

17.12.2022 - 19.03.2023    
09:00 - 19:00
Pinocchio Immersive Art Experience, sabato 17 dicembre 2022 a Veroli (Fr) alle ore 11.00 sarà inaugurata la mostra un nuovo evento di respiro internazionale. La [...]
Real Bodies Leonardo’s Anatomy Exhibition

Real Bodies Leonardo’s Anatomy Exhibition

26.12.2022 - 26.03.2023    
10:00 - 20:00
Ti sei mai chiesto come funziona il nostro corpo? O semplicemente come sia visto dall’interno? Allora questa è la mostra che al caso tuo. Real [...]
Bando del Festival del Cinema di Aprilia

Bando del Festival del Cinema di Aprilia

5.01.2023 - 27.03.2023    
Tutto il giorno
Il direttore artistico Federico Paolini è lieto di presentare la quinta edizione dell’Aprilia Film festival. A seguito del successo degli scorsi anni, il festival del [...]
Tracé sur l’eau

Tracé sur l’eau

18.01.2023 - 8.04.2023    
18:00 - 22:00
Dopo il successo delle tre esposizioni dedicate alla Divina Commedia, con le 101 opere firmate Salvador Dalì, a La Galleria delle Arti, storico ritrovo culturale [...]
Sortilegio

Sortilegio

16.11.2022 - 15.04.2023    
11:00 - 17:00
Per la sua seconda stagione, dal 16 novembre 2022 al 15 aprile 2023, FOROF presenta Sortilegio (sito in Foro Traiano 1), mostra personale site specific [...]
Pasolini Pittore

Pasolini Pittore

14.10.2022 - 16.04.2023    
Tutto il giorno
Pasolini Pittore è un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022), che [...]
2 3 4 5 6 7 8

Credits: Immagine di copertina fornita da DepositPhotos.