Continua il bel tempo sulla nostra regione con temperature anche calde per il periodo.
Arriva fine ottobre ed anche Halloween giunge alle porte; anche se non è una festa tipica italiana ormai è entrata nelle tradizioni soprattutto dei più piccoli, ecco quindi qualche promemoria di eventi a tema Halloween:
Nessun evento presente al momento
Sapete come è nata questa festa, a questa pagina troverete qualche curiosità sulla festa di Halloween.
Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:
PROVINCIA DI FROSINONE:
Fumone darà vita alla Festa Medievale dei Giochi Invernali, così chiamati poiché figli dei più celebri “Castri Fumonis Ludi” in cui il gioco era parte integrante e fondamentale.
A Ferentino le musiche del Festival di Musica Antica rievocheranno la vita musicale del ‘600 in ogni suo aspetto: dalle strade, dove i cantastorie improvvisavano semplici danze, agli oratori, dove il popolo si riuniva per ascoltare le sacrae historiae, alle raffinate esecuzioni di Palazzo Barberini, in cui molti dei musicisti erano a servizio.
A Cassino torna Il Bosco delle Favole Halloween edition, un parco con area a tema in versione Halloween.
Passeggiata Poetica ad Anagni alla scoperta del simbolismo medievale della Città dei Papi con il concerto degli Apeiron Sax a Palazzo Barnekow.
A Pico torna HalloVino, nello stupendo scenario di uno dei più bei borghi d’Italia la magia di Halloween incontra l’allegria del vino.
Siete pronti per la Festa d’Autunno a Pofi? Il 29 e 30 ottobre il borgo, che sorge su di un vulcano spento, ospiterà questo evento culturale ed enogastronomico .
PROVINCIA DI LATINA:
Il 29 e il 30 ottobre all’interno della magnifica dimora storica di Palazzo Caetani a Cisterna di Latina si svolgerà l’evento enogastronomico Vini a Palazzo che ospiterà importanti aziende vitivinicole laziali, ristoratori e produttori locali.
A Terracina, Giornata Nazionale del Trekking Urbano con la visita del centro Storico alto di Terracina, tra Porta Albina e Porta Romana, lungo l’antico tracciato della Via Appia Claudia.
Evento Halloween con divertimento, paura e serate a tema a Maenza con il Castello del Terrore dal quale, probabilmente, una volta entrati non ne uscirete più.
A Norma torna la tradizionale Sagra delle Castagne.
PROVINCIA DI RIETI:
An Antrodoco torna l’appuntamento con una delle celebrazioni più attese e rappresentative del territorio: la Festa d’Autunno.
Feste d’Autunno anche a Vacone e ad Amatrice.
La Proloco di Rocca Sinibalda organizza la Sagra dei frascarelli e castagne, i frascarelli sono una sorta di polenta di farina bianca.
A Borgorose , arte, gastronomia e tradizioni tipiche della Valle del Salto con la manifestazione “I Sapori del Borgo Antico”.
PROVINCIA DI ROMA:
A Castelnuovo di Porto riprendono le visite tematiche alla Rocca Colonna!
A Roma, Largo Monreale, da venerdì 28 a domenica 30 ottobre vi attende l’evento Oktoberfest strada facendo con fiumi di birra bavarese, gastronomia tipica, musica, animazione, dj set e attività per i più piccoli.
Sempre a Roma, edizione straordinaria del Mercato Contadino Roma e Castelli Romani all’interno dell’Ippodromo Capannelle domenica 30 ottobre 2022, dalle ore 9 alle 18,30 con FESTA CELTICA una giornata da trascorrere tutti insieme, aspettando Halloween.
Dal 29 ottobre al 1 novembre ad Arcinazzo Romano si festeggia l’autunno con il frutto che meglio rappresenta questa stagione dai colori caldi: il Marrone di Arcinazzo Romano.
A Carpineto Romano sabato 29 e domenica 30 Ottobre appuntamento con la Sagra della Callarosta.
PROVINCIA DI VITERBO:
A Tarquinia lo spettacolo “Le Croquelune” inaugura il ciclo degli appuntamenti domenicali di “PAGINEaCOLORI” ed è la prima volta che una rappresentazione del festival è esclusivamente rivolta al pubblico dei bambini più piccoli, tra i tre e cinque anni.
Domenica 30 Ottobre, non lasciatevi sfuggire la bellissima escursione a Palazzolo, la zona archeologica di Vasanello, dove visiteremo l’antico castrum Palazzolii, edificato su un antico pagus falisco, prossimo alla via Amerina.
Nel caratteristico borgo medievale di San Martino al Cimino torna, per due fine settimana consecutivi la
sagra della Castagna e del Fungo Porcino.
A Viterbo torna il festival I bemolli sono Blu.
Le Sagre nel Lazio
Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:
Festa Provinciale delle Pro Loco di Rieti
Sagra del Fagiolo Cioncone
Festa dell'Autunno
Aspettando la Sagra delle Castagne
Autunno ViticuSANO
Sagra dei frascarelli e castagne
Sagra della Castagna Rossa
Festa della Castagna
I Frascarelli
Fasta della Castagna
I sapori del Borgo Antico
Festa d'Autunno
Tutti gli altri eventi nel Lazio
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta: