A causa di una perturbazione in atto si prevede un week-end incerto, piogge e temporali sabato, in leggero miglioramento nella giornata di domenica.
Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:
Torna, come da consuetudine, la prima domenica gratuita ai Musei statali ed quelli Capitolini.
PROVINCIA DI FROSINONE:
Veroli Doc, secondo appuntamento con il piatto tipico Pasta e Fagioli, percorsi enogastronomici e degustazioni attraverso l’esposizione e vendita di prodotti tipici e mercato a km 0, artigianato con lavorazioni dal vivo, visite guidate, laboratori didattici ed intrattenimento con giochi per bambini.
A Colle San Magno rassegna Pianistica “Note Bianche” dal Concorso Musicale Terra di Severino.
A Sora, e precisamente a Carnello, vi aspetta il Mercatino di Natale a Carnello
Sabato 3 e Domenica 4 dicembre 2022 a Fontana Liri una due giorni di festa paesana, in occasione de Le Vie della Solfatara. L’attrazione principale della festa è rappresentata dal suggestivo percorso enogastronomico, che accompagnerà il visitatore nella parte più antica del borgo, alla scoperta dei prodotti e delle specialità culinarie della tradizione locale e ciociara più in generale.
Dal 13 novembre al 26 dicembre, ad Aquino in provincia di Frosinone, si terrà la manifestazione: “Il Magico Villaggio di Babbo Natale“, un meraviglioso mercatino natalizio!
Domenica 4 dicembre, presso il comune di Atina, nuova edizione della Rassegna internazionale “Echi nel Vento”, dedicata agli strumenti aerofoni a riserva d’aria.
PROVINCIA DI LATINA:
Dal 1 al 3 dicembre tornano le giornate della legalità a Priverno.
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità Minturno propone una mattinata di visite accessibili, all’interno del Comprensorio archeologico di Minturnae e all’area del Castrum, con attività e laboratori, tra cui, visite tattili all’interno del Museo e visite guidate dell’area supportate dalla LIS (lingua italiana dei segni).
A Latina IX edizione del Premio COMEL dal titolo è Infinito Alluminio, che è il tema proposto quest’anno agli artisti al fine di sottolineare l’intrinseca natura ecosostenibile di questo metallo, che può essere completamente riciclato infinite volte senza mai perdere le sue caratteristiche, tornando ogni volta a vivere una nuova vita.
“Fondi: mare, gusto e cultura”: all’ombra del Castello Caetani i prossimi 3 e 4 dicembre dibattiti, esposizioni e degustazioni di prodotti locali saranno l’occasione per spiegare l’importanza del settore agroalimentare e di un’educazione alimentare sulla base della dieta mediterranea.
Il 3 dicembre al Piccolo Teatro Iqbal Masih di Formia grande partenza della nuova stagione del teatro d’attore “Senza Sipario” promossa dal Teatro Bertolt Brecht in collaborazione con l’ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) all’interno del riconoscimento FUS.
A Gaeta sono tornate le Luminarie, un invito a rievocare quell’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia.
Tra musiche natalizie, magici allestimenti ed ambientazioni a tema, desideriamo far vivere a tutte le famiglie la magia del Borgo di Maenza all’insegna della spensieratezza e della magia del Natale: un susseguirsi di giochi e intrattenimenti per accompagnare i piccoli ed i loro genitori lungo le tre suggestive sale degli imbarcaderi del Castello Baronale.
PROVINCIA DI RIETI:
A Rieti torna torna la Fiera di Santa Barbara, l’evento si terrà, come da tradizione, nelle giornate del 3 e 4 dicembre e il percorso fieristico sarà quello già sperimentato nel 2019: Via L. Di Benedetto, Piazza Angelucci, Via F.lli Cervi, Via Molino della Salce, Viale Maraini, Foro Boario.
A Collalto Sabino verranno aperte le cantine del borgo antico e saranno ospitati, in questi spazi espositivi caratteristici, artigiani e piccoli produttori. I prodotti esposti sono rigorosamente manufatti da persone che impiegano il proprio tempo utilizzando fantasia e talento e che ricavano, in questa occasione, le risorse per dare continuità alla loro attività.
Domenica 4 dicembre presso il Teatro Potlach di Fara Sabina “Il Magico Oscar nel Paese delle Meraviglie“, spettacolo di arte varia adatto a tutte le età. Apparizioni, Sparizioni, Riapparizioni impossibili, la “magia” di Oscar Strizzi trasforma le cose più comuni in momenti di stupore.
Ad Antrodoco, dopo il successo delle prime otto edizioni, lo SLOW FILM FEST, la prima kermesse interamente dedicata ad una visione cinematografica “slow”, si presenta ai nastri di partenza con un ricco programma, attento ai nuovi linguaggi e alla produzione cinematografica indipendente.
Anche quest’anno il Comune di Greccio, in provincia di Rieti, vi accoglie in un’atmosfera natalizia autentica e ricca di suggestioni. Viene allestito, nella splendida cornice del centro storico, un tipico villaggio natalizio arricchito da illuminazioni che brillano su 30 chalet di legno, in cui immergersi per fare shopping caratteristico.
PROVINCIA DI ROMA:
Babbo Natale è già pronto per salire sulla slitta. Al Castello di Lunghezza apre il Fantastico Mondo di Babbo Natale con tante sorprese e novità.
A Roma, torna per la sua quarta edizione “Panettone Maximo”, il festival che premia i migliori panettoni artigianali della Capitale e del Lazio, in programma domenica 4 dicembre presso lo spazio eventi “La Serra” del Palazzo delle Esposizioni.
Sabato 3 dicembre, torna presso la Casa della Partecipazione di Maccarese la Notte Bianca della Legalità, organizzata dalla delegata del sindaco alla Legalità Arcangela Galluzzo, giunta quest’anno alla sua quinta edizione.
Il 3 dicembre verrà inaugurato il primo Natale Medievale a Licenza.
A Mandela torna la Sagra della Polenta e dell’Olio d’Oliva, giunta alla sua 41° edizione! Domenica 4 Dicembre, in uno dei borghi più belli e caratteristici della Valle dell’Aniene.
A Roma, il 3 e 4 dicembre gli splendidi giardini dell’Uccelliera e della Meridiana saranno aperti ai visitatori del museo in via straordinaria e i curatori del museo saranno a disposizione per brevi approfondimenti tematici.
Sabato 3 pomeriggio e domenica 4 dicembre torna la Festa dell’Olio Nuovo. La manifestazione premia le eccellenze imprenditoriali del settore oleario del territorio etrusco. Stand degustativi, esposizioni di artigianato, convegni e momenti di intrattenimento per una manifestazione che dopo lo stop forzato dello scorso anno dovuto dalla crisi pandemica torna ad animare il centro storico di Cerveteri.
PROVINCIA DI VITERBO:
A Proceno vi aspetta la SAGRA DELLA POLENTA.
Ad Acquapendente è di scena lo spettacolo “Zerbina“, una Cenerentola senza scarpetta che da serva sciatta, brutta e trasandata diventa improvvisamente ambita sposa. Una commedia esilarante e imprevedibile. 10 personaggi si muovono dentro vicende tanto surreali quanto ridicole.
BolsenArte torna in veste invernale. Il 4 dicembre, alle 18, si terrà lo spettacolo “Prima di ogni altro amore” scritto da Sergio Casesi, drammaturgo pluripremiato e musicista, e interpretato dalla giovane attrice e cantante lirica Gea Rambelli, un omaggio a Pier Paolo Pasolini e Maria Callas.
A Tarquinia è quasi Natale con le iniziative della guida turistica Claudia Moroni. Il 3 dicembre si apriranno le porte di villa Bruschi Falgari. Il 4 dicembre visita alle tombe dipinte della necropoli dei Monterozzi (ingresso gratuito, per la prima domenica del mese).
Domenica 4 Dicembre al Teatro Comunale di Tarquinia si potrà assistere ad un evento unico, Un Mondo d’Incanto, che vedrà la partecipazione dell’Etruschorus di Maria Laura Santi, di un gruppo di musicisti (Gabriele Ripa alla tastiere, Emanuele Tienforti alle percussioni, Ruggero Maoloni al basso e Iacopo Palla alla chitarra elettrica) e di Elena Biagiola della Vita Nova che presenterà, affiancata dalla piccola Livia, una serie di canzoni tratte da alcuni film della Disney.
Sempre a Tarquinia torna l’appuntamento con l’arte bonsai: come ogni anno in questo periodo, un angolo della città apre le porte ad un’esposizione che diventa una finestra su una cultura preziosa quanto affascinante.
Le Sagre nel Lazio
Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:
Festa della Polenta
Cooking & Music Show
Il paese di Babbo Natale
Sagra della Mosciarella
Italia in Tavola
Aspettando il Natale
Sagra della Polenta
Festa Siciliana
Tutti gli altri eventi nel Lazio
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:
Passeggiata Poetica a Veroli
Laboratorio gratuito di Tessitura Neolitica
ex Colonia Vittoria Emanuele
Nati per Leggere a Lenola
Laboratori per bambini a Ferentino
Caffè Filosofico
Il cavaliere sulla luna
La Pittura si fa poesia
Storie di Famiglie
Claudia Mazzitelli, Rassegna Antologica
Festival “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”
Più o meno… sono io - Spettacolo teatrale
Credits: Immagine di copertina fornita da DepositPhotos.