Lazio Eventi
Prendi nota!

Cosa fare nel week-end del 4-5 marzo

Anche questo inizio mese torna, come di consueto, la prima domenica gratuita ai musei statali.

Previsione Meteo:
Si prevede weekend prevalentemente stabile, tra sole e nubi sparse di scarsa rilevanza; qualche breve ed isolato piovasco sulla zona appenninica a partire dal tardo pomeriggio di domenica.

Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:

PROVINCIA DI FROSINONE:

Ad Anagni una personale di due giorni della giovane artista Margherita Quintiliani, alias Margherita Dolcevita.

Da sabato 4 a domenica 12 marzo, presso la galleria Pisani ad Isola del Liri, avrà luogo la mostra “Arte Donna”, in occasione della Festa della Donna.

A Veroli, domenica 5 marzo, percorsi enogastronomici e degustazioni attraverso l’esposizione e vendita di prodotti tipici e mercato a km 0, artigianato con lavorazioni dal vivo, visite guidate, laboratori didattici ed intrattenimento con giochi per bambini con Veroli DOC.

A Frosinone, Umani Natali, uno sguardo attraverso: per scoprire nella pittura un modo di esorcizzare la malattia, 18 le opere esposte che raccontano la rinascita personale degli artisti durante e dopo la malattia.

Pinocchio Immersive Art Experience, a Veroli. La mostra rievoca la genesi dell’opera di Pinocchio, le sue suggestioni ed emozioni, restituendo quei valori universali che hanno reso il libro unico nel suo genere.

PROVINCIA DI LATINA:

A Formia, domenica 5 marzo, sarà possibile visitareil Mausoleo di Cicerone, chiamato anche Tomba di Cicerone.

Tra i riflessi dell’acqua, nel benessere, diventa ancora più semplice rispettare la natura.
Domenica 5 marzo facile passeggiata lungo la sponda del Lago di Fondi e durante questa passeggiata al via la “caccia” fotografica dove ognuno dovra “immortalare” l’ambiente attraverso scatti del proprio cellulare.

Liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, Cappuccetto gRosso della compagnia Molino Darte ripercorre le fasi principali della storia con, in aggiunta, contenuti sul cibo, sul crescere, sull’affrontare le proprie paure e il chiedere aiuto, a Gaeta sabato 25 febbraio 2023.

A Gaeta ogni sabato e domenica del mese di marzo c’è Favole di Gusto: commercianti, mercanti, artisti ed esperti, con il coinvolgimento delle realtà imprenditoriali e delle Associazioni culturali del territorio, si ritroveranno nel Borgo di Gaeta, tra Via Indipendenza e le piazzette adiacenti, con l’obiettivo di valorizzare l’intera filiera dell’enogastronomia locale tra storia, sapori e tradizioni.

Spazio COMEL di Latina che dopo la collettiva di successo dedicata alla calcografia che immortala il territorio pontino, cambia totalmente genere proponendo la personale dell’artista Marco Cavalieri: Ibrida – Hybrid.

Dal 4 al 12 marzo, la città di Priverno, apre le porte all’arte e alla storia, con le Visite guidate, a cura dei Musei Archeologici di Priverno, nei luoghi di San Tommaso e nei tesori di cui la città è madre.

PROVINCIA DI RIETI:

Ricordiamo che il comunue di Rieti ha messo a disposizione il servizio di navetta gratuita per il Terminillo, per chi volesse passare una spensierata giornata sulla neve.

Sabato 4 marzo prosegue a Mompeo la rassegna di spettacoli dal vivo “A Porte Aperte”, vincitrice dell’Avviso pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio della Regione Lazio.

Sabato 4 marzo andrà in scena al Teatro Potlach di Fara Sabina lo spettacolo “Albania casa mia”, di e con Aleksandros Memetaj. Una storia di vita, in gran parte autobiografica, commuovente e divertente. Uno spettacolo che ha incantato l’Italia, e che non potete perdere!

Nella splendida cornice dell’Abbazia Benedettina di Santa Maria in Farfa, si svolge ogni prima Domenica del mese dall’alba al tramonto, l’ormai consueto appuntamento con il mercatino di Antiquariato, Artigianato, Modernariato e Collezionismo Vintage, con stand espositivi riservati a professionisti del settore, ma anche a hobbysti che intendono promuovere e valorizzare le proprie creazioni.

PROVINCIA DI ROMA:

Approda a Fiumicino Sabato 4 Marzo al Centro sociale Catalani un evento musicale di pregiato spessore artistico: Una festa in musica che è anche un momento di grande riflessione sul tema dell’integrazione e della cultura delle diversità che spesso riscoprono, proprio attraverso la musica, “le cose che abbiamo in comune“.

A Genzano di Roma doppio appuntamento con la musica presso la Sala del Cembalo, sabato 4 marzo concerto di Giulia Nuti al clavicembalo mentre domenica 5 marzo concerto Concerto per i 45 anni di Romeo Ciuffa.

Sabato e domenica 4-5 marzo torna a Roma FORMATICUM, l’unica fiera mercato di rarità casearie italiane, nata dalla partnership fra La Pecora Nera Editore e Vincenzo Mancino, titolare di DOL – di origine laziale.

Arriva il mese di Marzo e come ogni anno il Comune di Zagarolo dedica un intero mese a eventi culturali e approfondimenti sull’universo femminile: mostre d’arte, presentazione di libri, eventi musicali e proiezioni cinematografiche dedicate agli studenti.

A Roma il 4 e 5 marzo prima tappa di Quattrozampeinfiera, il più importante evento dedicato a tutti gli amanti di cani e gatti. I veri protagonisti saranno proprio loro, i cani e i gatti dei visitatori che potranno cimentarsi direttamente in attività sportive, educative e posare per scatti fotografici o sfilare divertendosi con i propri “genitori”.

Italia-Inghilterra si sfidano a colpi di… birre in cask, a Roma dal 2 al 5 marzo. Alla Treefolk Public House di Roma si terrà “Londinium” l’evento durante iul quale si sfideranno birrifici italiani e britannici nel segno della Real Ale, la tipica birra “a caduta” dei pub londinesi

PROVINCIA DI VITERBO:

Dal 25 febbraio 2023 al 15 giugno 2023 mostra “SFINGI, LEONI E MANI D’ARGENTO. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci” all’interno degli spazi espositivi del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo.

Il 5 Marzo p.v. a Viterbo, continua il viaggio verso il Festival “ViterboImmagine2023”. A Palazzo Scacciaricci sarà inaugurata la terza mostra itinerante, che porterà la crescente raccolta di opere in SpazioTempismo verso l’evento finale del 9 settembre 2023 con il Festival dell’immagine “ViterboImmagine2023”.

Il 5, 7 e l’8 marzo torna a Tarquinia la Festa della Donna e della Poesia. La tre giorni dedicata alle celebrazioni delle donne attraverso la poesia è organizzata dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas), con il patrocinio del Ministero della Cultura, ed è curata dalla professoressa Lilia Grazia Tiberi.

Il 4 Marzo al Museo e Centro culturale Marco Scacchi di Gallese presentazione dell’associazione “Naturalmente Gallese” per condividere foto inedite, rilievi ed analisi dei tesori storici, archeologici e naturalistici presenti nel territorio di Gallese

Domenica 5 marzo, il Teatro Boni di Acquapendente porta sul palco, per la stagione di prosa 2022/2023, “Felici & maleducati”, lo spettacolo scritto e diretto da Enrico Maria Falconi della compagnia Blue in the face con Alessandro Sparacino, Ramona Gargano, Patrizio De Paolis, Simone Luciani, Filippo Granati e Federica Corda.

Le Sagre nel Lazio

Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:

Veroli DOC

Veroli DOC

Percorsi enogastronomici e degustazioni attraverso l’esposizione e vendita di prodotti tipici e mercato a km 0, artigianato con lavorazioni dal vivo, visite guidate, laboratori didattici [...]
Favole di Gusto

Favole di Gusto

4.03.2023 - 5.03.2023    
17:00 - 21:00
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con “Favole di Gusto”, la manifestazione organizzata dal Comune di Gaeta e patrocinata dalla Camera di Commercio delle Province [...]
Londinium

Londinium

2.03.2023 - 5.03.2023    
Tutto il giorno
Italia-Inghilterra si sfidano a colpi di… birre in cask, a Roma dal 2 al 5 marzo Dal 2 al 5 marzo alla Treefolk Public House [...]
Fiera di San Tommaso D’Aquino

Fiera di San Tommaso D’Aquino

Dal 4 al 12 marzo, la città di Priverno, apre le porte all’arte e alla storia, con le Visite guidate, a cura dei Musei Archeologici [...]

Tutti gli altri eventi nel Lazio

Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

Gli Amorosi Affetti

Gli Amorosi Affetti

4.03.2023    
11:00 - 12:00
GLI AMOROSI AFFETTI è un’iniziativa musicale che anima le sale della Galleria Borghese. Ogni primo sabato del mese alle 11.00 e alle 12.00, specialisti di [...]
Versante nord: dal Tevere ai Parioli con Nomos Trek

Versante nord: dal Tevere ai Parioli con Nomos Trek

4.03.2023    
09:30 - 15:30
Un trek urbano per scoprire angoli, curiosità e bellezze delle nostra eterna città. Il ponte della Musica, la Piccola Londra, Villa Glori,  lo stadio Flaminio, Prato [...]
Giustizia e bellezza

Giustizia e bellezza

4.03.2023    
16:00
Mostra del pittore Michele ROSA a Latina “Giustizia e bellezza” In collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati Il giorno 4 aprile, ore 16:00 -alla presenza del [...]
Le cose che abbiamo in Comune

Le cose che abbiamo in Comune

4.03.2023    
16:00 - 17:30
Promosso dalla Cooperativa integrata "Il Faro" e prodotto con il finanziamento di Regione lazio , Lazio Crea, approda a Fiumicino Sabato 4 Marzo alle ore [...]
Isola Tiberina e Ghetto Ebraico - Visita guidata

Isola Tiberina e Ghetto Ebraico - Visita guidata

4.03.2023    
16:00 - 17:45
La nostra ricca passeggiata all’aperto, inizia dalla splendida Isola Tiberina, collegata a Trastevere con il Ponte Cestio. Di fronte all’isola troviamo Ponte Rotto, mentre la parte a [...]
Presentazione del libro Viaggio in Ciociaria

Presentazione del libro Viaggio in Ciociaria

4.03.2023    
16:00 - 18:00
Sabato 4 Marzo 2023 alle ore 16:00 presso l’Auditorium Comunale ci sarà la presentazione del libro Viaggio in Ciociaria di Willy Pocino ed Egidio Ricci [...]
Attimi di vita

Attimi di vita

4.03.2023    
16:00 - 19:00
Attimi di vita Mostra d’arte – alla Galleria Ess&rre di Ostia Dal 4 al 17 marzo 2023 al Porto turistico di Roma apre i battenti [...]
L'Osservatorio del Territorio

L'Osservatorio del Territorio

4.03.2023    
16:30 - 19:00
Vi aspettiamo il 4 Marzo al Museo e Centro culturale Marco Scacchi di Gallese per presentare la nostra associazione e condividere con voi foto inedite, [...]
Giulia Nuti, clavicembalo

Giulia Nuti, clavicembalo

4.03.2023    
18:00 - 19:30
Giulia Nuti è una clavicembalista specializzata nella musica e nei trattati italiani e francesi del tardo Rinascimento e del Barocco. Il suo primo CD da [...]
La danza della vacuità

La danza della vacuità

4.03.2023    
18:00 - 19:45
Prosegue a Mompeo la rassegna di spettacoli dal vivo “A Porte Aperte”, vincitrice dell'Avviso pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale [...]
Grottaferrata – Rassegna letteraria

Grottaferrata – Rassegna letteraria

3.03.2023 - 4.03.2023    
18:00 - 20:00
Tornano gli appuntamenti con gli autori a Palazzo Grutter! Un nuovo mese all’insegna del libro, dell’arte e della cultura. Un’iniziativa promossa e organizzata dal Comune di Grottaferrata in [...]
Il sorriso di Cassandra

Il sorriso di Cassandra

4.03.2023    
18:00 - 20:00
Proiezione del film Il sorriso di Cassandra (2022) presentato da GIOVANNI GRECO (regista e scrittore) e SIMONA ZECCHI (giornalista d'inchiesta e autrice). In collaborazione con [...]
1 2 3 4 5 6 7 8