Lazio Eventi
Prendi nota!

Cosa fare nel week-end del 5-6 novembre

In corso una fase depressionaria in movimento verso sud che porterà una situazione di instabilità nella giornata di sabato ma per domenica previsto bel tempo.

Prima domenica del mese e come tutti i mesi arriva, puntuale, anche l’ingresso gratuito ai musei statali.

Ecco qualche suggerimento su cosa fare in questo fine settimana:

PROVINCIA DI FROSINONE:

A Roccasecca si celebrerà il 79° anniversario del bombardamento della stazione di Roccasecca con l’evento La Shoah nei ricordi di Nedo.

A Anagni Notte Gotica – divagazioni su E. A. Poe, una serata interamente dedicata al maestro del gotico Edgar Allan Poe, un evento che abbraccia letteratura, scienza, arte, teatro, musica.

Torna in tutto il suo folklore e splendore la Sagra delle Castagne, il 6 novembre a Terelle.

Appuntamento domenica 6 novembre 2022 a Veroli con i “I Sapori dell’Autunno”, un viaggio esperienziale ogni prima domenica del mese.

Nona edizione della festa del vino novello nel bellissimo borgo medievale di Strangolagalli, dove apriranno i battenti le caratteristiche cantine; due giorni all’insegna dell’ottimo vino novello locale, degustazione di prodotti tipici, spettacoli di musica popolare, Dj set, artisti di strada e mercatino dell’artigianato.

PROVINCIA DI LATINA:

A Formia, e più precisamente a Gianola torna l’evento le Vie di Bacco, passeggiando tra le vie di Gianola alla scoperta della qualità eno-gastronomica del territorio.

Passeggiata Poetica a Cori, Norba e Ninfa, un vero e proprio triangolo delle meraviglie incastonato nei Monti Lepini: gli antichi templi romani di Cori, l’acropoli di Norba e il Giardino di Ninfa che il mondo intero ci invidia.

A Gaeta, rassegna Antologica 1973-2022 su progetto originale di Angelo Calabrese. Sempre a Gaeta tornano le Luminarie, un invito a rievocare quell’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia.

Nuovo appuntamento con la XXIII edizione della rassegna jazzistica organizzata dal Latina Jazz Club, la Montreal Jazzlab Orchestra a Latina.

Tra musiche natalizie, magici allestimenti ed ambientazioni a tema, desideriamo far vivere a tutte le famiglie la magia del Borgo di Maenza all’insegna della spensieratezza e della magia del Natale.

PROVINCIA DI RIETI:

A Gavignano Sabino arriva l’11° edizione della festa delle castagne e vino novello.

Altre sagre delle castagne a Pescorocchiano con la Sagra della castagna e Paganico Sabino con la Castagnata Paganichese.

Ritorna nei teatri e nelle sale attrezzate di 8 comuni sabini la rassegna cinematografica “Sabina in Prima Fila – Il Cinema dove non c’è”, giunta ormai alla sua quarta edizione, per questo fine settimana a Poggio Mirteto, Casaprota e Scandriglia.

PROVINCIA DI ROMA:

A Castelnuovo di Porto arriva la Polenta con la Sagra della polenta

A Roma, tappa per Choco Italia, un fine settimana di dolcezze da 5 regioni, in programma dal 4 al 6 novembre, dalle ore 10 a mezzanotte.

Torna a Roma l’edizione autunnale della Fiera che l’Associazione Vignaioli Artigiani Naturali ha in programma per presentare diverse nuove realtà che, sul territorio nazionale, hanno scelto di impostare la propria filosofia produttiva sulla sola sostenibilità ambientale, senza protocolli predefiniti.

L’atmosfera dei Mercatini Natalizi del Nord Europa arriva nella Capitale con la XIX Edizione de “Il Villaggio di Natale” del Solara. Un progetto unico che dal 2002 ricrea a Casal Palocco, nel cuore di Roma Sud, la magia del periodo festivo tra luci speciali, dolci fragranze, alberi, presepi ed elementi di decorazione e arredo provenienti da ogni parte del mondo.

Nel caratteristico borgo medievale di Nerola, per un evento enogastronomico con degustazioni di prodotti tipici della sabina romana con la Sagra della Polenta

PROVINCIA DI VITERBO:

Domenica 6 novembre, alle 16,30, a Tarquinia, all’oratorio Santa Croce appuntamento rivolto ai bambini tra i 7 e gli 11 anni con il laboratorio “Il vento del cambiamento”.

A Oriolo Romano domenica 6 novembre alle ore 17.30 appuntamento con la musica e i canti del Mediterraneo di Stefano Saletti e Barbara Eramo, rispettivamente leader e voce solista della Banda Ikona

Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), le associazioni Archeotuscia e Il Sogno di Ulisse dedicano una mostra iconografica a Pier Paolo Pasolini a Viterbo.

Anche Tarquinia ricorda Pier Paolo Pasolini con un evento che si terrà in tre giornate.

Sempre a Viterbo torna il festival I bemolli sono Blu.

Le Sagre nel Lazio

Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:

Tutti gli altri eventi nel Lazio

Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

Roma Jazz Festival

Roma Jazz Festival

6.11.2022 - 19.11.2022    
Tutto il giorno
Giunto alla 46° edizione, torna il Roma Jazz Festival, che dal 6 al 19 novembre animerà la Capitale con 26 concerti fra l’Auditorium Parco della [...]
I Favolosi anni ‘60 e ‘70 a Milano

I Favolosi anni ‘60 e ‘70 a Milano

28.09.2022 - 20.11.2022    
12:00 - 19:00
Dal 28 settembre 2022 al 20 novembre a Roma, all’Auditorium Conciliazione, sarà aperta al pubblico una grande mostra dedicata alla straordinaria stagione dell’arte a Milano [...]
Romaeuropa Festival

Romaeuropa Festival

9.09.2022 - 20.11.2022    
Tutto il giorno
Dall'8 settembre al 20 novembre torna la magia del Romaeuropa Festival con la sua trentasettesima edizione, tra musica, danza, teatro, nuovo circo e arti digitali. [...]
Seto Generation

Seto Generation

28.10.2022 - 24.11.2022    
18:00 - 19:00
Nell’ambito della RAW Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea a Roma, WSP Photography è lieta di presentare “Seto Generation” la mostra fotografica di Daniela [...]
La Pittura si fa poesia

La Pittura si fa poesia

29.10.2022 - 26.11.2022    
11:00 - 19:00
Il 29 ottobre 2022 verrà inaugurata, presso i locali della Galleria Lombardi, la mostra di Giulio Turcato dal titolo “La Pittura si fa poesia”. Tra [...]
Claudia Mazzitelli, Rassegna Antologica

Claudia Mazzitelli, Rassegna Antologica

2.10.2022 - 26.11.2022    
16:00 - 20:00
Lo spazio e il tempo della memoria Compie Sessanta anni Il Porticato Gaetano: una delle più longeve manifestazioni artistiche d’Italia. I fondatori, un gruppetto di artisti del circolo “Amici dell’Arte Mario Lieto” formato da Manlio Alfieri,
Experimenta. The Other Photography

Experimenta. The Other Photography

3.11.2022 - 30.11.2022    
18:00 - 20:00
EXPERIMENTA. THE OTHER PHOTOGRAPHY Mostra Collettiva Internazionale Fotografica Presso Millepiani, via N. Odero,13 Roma Opening giovedì 3 Novembre ore 18:00 │Free Entry / Free Aperitif [...]
Iscrizioni aperte all'Istituto freudiano a.a. 2022/23

Iscrizioni aperte all'Istituto freudiano a.a. 2022/23

13.05.2022 - 30.11.2022    
20:00 - 23:30
L’Istituto freudiano è una scuola di specializzazione, per medici e psicologi, in psicoterapia psicoanalitica, secondo l’orientamento di Freud e Lacan, con sede a Roma e Milano. Maggiori informazioni su www.istitutofreudiano.com
Pasolini tra arte, performance e cultura pop

Pasolini tra arte, performance e cultura pop

2.11.2022 - 4.12.2022    
Tutto il giorno
Gli appuntamenti autunnali della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, organizzata da DBG Management & Consulting e finanziata dal Municipio IV [...]
Riserva Navegna Cervia, concorso fotografico

Riserva Navegna Cervia, concorso fotografico

31.03.2022 - 5.12.2022    
Tutto il giorno
La Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia indice un concorso fotografi co volto a raccogliere, esporre e premiare le immagini che possano testimoniare [...]
Flautissimo

Flautissimo

23.10.2022 - 6.12.2022    
Tutto il giorno
Flautissimo torna con i suoi spettacoli di teatro e musica, un festival diffuso, in questa 24ma edizione, tra Teatro Palladium, Teatro India, Teatro Vascello e [...]
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Viterbo

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Viterbo

9.07.2022 - 10.12.2022    
Tutto il giorno
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 7a esposizione internazionale da giugno a ottobre 2022 a cura di Laura Lucibello CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica” [...]
1 2 3 4 5 6 7 8 9