Anche questo week-end si prevede sostanzialmente soleggiato e caldo; passato il fronte nella giornata di venerdì il tempo dovrebbe regalarci una sabato e domenica liberi di organizzarci come meglio crediamo.
Se siete alla ricerca di una giornata rilassante all’aria aperta l’Associazione Atargatis organizza una Giornata a Campello, tra Itri e Campodimele; a Trevignano Romano alla ricerca del benessere con l’evento NaturArte.
A Castrocielo vi aspetta una serata di divertimento con la Notte Bianca, a Fiuggi, mercatini, musica ed intrattenimento con Musica ed Artigianato; vicino Roma, a Ciampino la tradizionale Festa del Cipollaro con festeggiamenti tra il sacro ed il “profano”.
A Tolfa, potrete vivere la magia di un viaggio alla scoperta del passato con La Radica, una tradizionale festa che vi catapulterà direttamente nel passato.
Colleferro chiude il bellezza questa estate con la Notte Bianca di Fine Estate, una serata nella quale tutti i negozi saranno aperti fino a tarda notte accompagnati da musica ed intrattenimento.
Nel caratteristico centro storico medievale di Nerola, due serate all’insegna della musica, del divertimento con Nerola, vicoli e luci.
A Pofi si svolgerà sabato fino a tarda notte la Notte Bianca della Cultura,
Grande festa a Lanuvio con la Festa della Birra: musica, divertimenti, cibo e tanta birra.
Una serata indimenticabile in una città meravigliosa, Tivoli vi aspetta con la Notte dei Calici.
Se siete alla ricerca di qualche sagra,
non avete che l’imbarazzo della scelta:
- la Sagra delle Sagne e fagioli ad Arnara, in provincia di Frosinone,
- la Sagra del Fungo Porcino a Rocca Priora, in provincia di Roma
- Borgo DiVino, a Nemi, in provincia di Roma,
- Tutto Fritto Festival, sempre a Roma,
- la Sagra del Fagiolo a Sutri, in provincia di Viterbo,
solo per citarne alcune
A Roma, Casal Bruciato, torna il tradizionale Tipical Street Food.

Fondi nascosta

Slow Food Travel

Sagra delle Sagne e fagioli

Cantine RiAperte

The Wine Fest

Palio delle 4 Porte

Ferentino è

Sagra del fagiolo

Sagra del Fungo Porcino

Festa della Birra

International Street Food

La Notte dei Calici
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

Visita guidata

OmoGirando le case romane del Celio e Villa Celimontana

Caro Pier Paolo

Verdi e Contenti

Lanuvio Sporting Village

Festival Barocco “Alessandro Stradella”

La Galleria Accademica presenta Roberto Ramirez Anchique. La luce obriza delle ombre.

Meraviglie del Lazio: La Villa d'Este a Tivoli di Notte

Morricone - La Leggenda

New Generation Jazz

Festival della Cultura Popolare “TerreInAzione
