Tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, con lezioni aperte, visite guidate, dimostrazioni di archeologia sperimentale, workshop, webinar.
Previste condizioni meteo stabili ma molto calde che potrebbero rendere quasi obbligato la scelta di cosa fare.
Dove andare, quindi? La scelta dipende solo dai vostri gusti.
Per chi è alla ricerca di un po di refrigerio suggeriamo sempre di spostarsi verso luoghi di montagna e magari approfittare della Festa degli Orapi a Picinisco in provincia di Frosinone oppure visitare uno dei numerosi parchi acquatici della nostra regione: Acquafelix a Civitavecchia, Zoomarine a Roma.
Se invece siete alla ricerca di qualche sagra, per gli amanti della pasta vi aspetta la Sagra del Raviolo a Canale Monterano in provincia di Roma, per gli amanti della frutta potrete deliziarvi con la Sagra delle Cerase a Palombara Sabina sempre in provincia di Roma; per gli amanti del vino è d’obbligo la partecipazione a Tutti giù in Cantina a Velletri.
Per chi è di Anzio torna l’immancabile appuntamento con il Festival dello Street Food:
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta: