Le previsioni meteo prevedono temperature in aumento soprattutto nell’entroterra ed i centri urbani con molta afa soprattutto nelle ore pomeridiane e serali lungo le coste
Il nostro consiglio è di cercare luoghi al fresco dove passare uno spensierato week-end oppure buttarsi su una delle numerose spiagge del litorale Laziale.
Domenica 3 luglio sarà anche la prima domenica del mese quindi musei statali aperti gratuitamente.
Dove andare, quindi? La scelta dipende solo dai vostri gusti.
Per chi è alla ricerca di un po di refrigerio suggeriamo sempre di spostarsi verso luoghi di montagna e magari approfittare de Il Gusto dell’Estate a San Donato Val Comino in provincia di Frosinone oppure visitare La Festa della Lavanda a Tuscania in provincia di Viterbo, partecipare alla Notte Bianca delle Degustazioni a Valmontone o visitare uno dei numerosi parchi acquatici della nostra regione.
Se invece siete alla ricerca di qualche sagra, per gli amanti dei supplì vi aspetta la Sagra del Supplì a Sipicciano in provincia di Viterbo, per gli amanti della borra vi aspetta BeerRock sulle sponde del lago di Bolsena; per gli amanti del birra è d’obbligo la partecipazione a La Festa del Vino e del Tartufo ad Allumiere.
A Torvaianica torna l’immancabile appuntamento con lo Street Food:
Slow Food Travel
Know Your Neighbour - conosci il tuo vicino
Notte Bianca delle Degustazioni
Il Gusto dell'Estate
Palio Madama Margarita
Festa del vino e del tartufo
Sagra del Cappellaccio e del Visciolo
Sagra della Zucchina in Fiore
Festa del supplì
Sagra dei Maccaroni Canepinesi
Sagra dei Stringozzi
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta: