Lazio Eventi
Prendi nota!

Cosa fare per il week-end del 6-7 agosto?

Torna, come di consueto ogni inizio mese, la domenica gratuita al museo: ingresso gratuito in tutti i musei, monumenti, parchi archeologici e centri di cultura statali e del Sistema Musei di Roma Capitale.

Nel pieno dell’estate sono veramente tanti gli eventi ai quali partecipare: festival musicali, sagre, notte bianche, fiere ed eventi culturali.

Se sei alla ricerca un fresco e divertimento non dimenticarti di leggere la nostra guida ai parchi acquatici nel Lazio.

Ecco qualche suggerimento se cercate qualche cosa da fare per il prossimo week-end.

Se siete alla ricerca del divertimento e di qualche novità potete a Roma vi aspettano tanti festival ed incontri serali: Il Festival_tuttelestradeportanoaroma, il Festival di Villa Celimontana; a Trevignano Romano vi aspetta una nottata all’insegna del divertimento con la Notte Blu; a Formia in provincia di Latina potrete scatenarvi con la tappa del Vertical Tour; gli amanti della musica non possono perdervi giornate all’insegna del Jazz a Priverno.

A Bolsena continuano gli appuntamenti con BolsenArte Music Festival ma se volete unire il relax delle terme a della buona musica a Fiuggi ci sarà Musica e Artigianato.

Continua il programma estivo al Castello di Santa Severa a Santa Marinella con le visite guidate e l’evento Anticorpi a Fumetti.

Se siete alla ricerca di qualche sagra, ad Anguillara Sabazia vi aspetta la Sagra delle Pizzole; per gli amanti della pasta ad Ascrea, sulle rive del lago, troverete la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini, la Sagra dei Stringozzi a Caspera, ad Arpino la Sagra delle Fettuccine e a Villa Santo Stefano la Sagra dei Cecapreti; per gli amanti del vino a Velletri c’è Calici sotto le Stelle.

Ad Artena, in provincia di Roma, vi aspetta, il Palio delle Contrade.

L’immancabile appuntamento con lo Street Food fa tappa a Torre Caietani.

2 3 4 5

Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

1932, l’elefante e il colle perduto

1932, l’elefante e il colle perduto

8.04.2022 - 2.10.2022    
09:30 - 19:30
Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archeologici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della [...]
Luoghi, voci, storie di un carcere

Luoghi, voci, storie di un carcere

29.07.2022 - 2.10.2022    
10:00 - 20:00
Mostra fotografica di Antonella Di Schino, a cura di Mara Salipante all'interno del percorso fotografico e immersivo "Luoghi, voci e storie di un carcere", promosso [...]
Natura Arte Storia all'Isola Bisentina

Natura Arte Storia all'Isola Bisentina

2.07.2022 - 8.10.2022    
Tutto il giorno
Luogo di contemplazione e tempio di natura, arte e storia Apre al pubblico l’Isola Bisentina, incontaminato microcosmo all’interno del lago di origine vulcanica più esteso [...]
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Celleno

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Celleno

22.07.2022 - 30.10.2022    
Tutto il giorno
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 7a esposizione internazionale da giugno a ottobre 2022 a cura di Laura Lucibello CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica” [...]
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Graffignano

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Graffignano

12.06.2022 - 30.10.2022    
Tutto il giorno
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 7a esposizione internazionale da giugno a ottobre 2022 a cura di Laura Lucibello CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica” [...]
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Oriolo Romano

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Oriolo Romano

2.07.2022 - 30.10.2022    
Tutto il giorno
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 7a esposizione internazionale da giugno a ottobre 2022 a cura di Laura Lucibello CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica” [...]
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Sipicciano

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Sipicciano

9.07.2022 - 30.10.2022    
Tutto il giorno
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 7a esposizione internazionale da giugno a ottobre 2022 a cura di Laura Lucibello CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica” [...]
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Tuscania

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Tuscania

9.06.2022 - 30.10.2022    
Tutto il giorno
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 7a esposizione internazionale da giugno a ottobre 2022 a cura di Laura Lucibello CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica” [...]
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Vitorchiano

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Vitorchiano

25.06.2022 - 30.10.2022    
Tutto il giorno
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 7a esposizione internazionale da giugno a ottobre 2022 a cura di Laura Lucibello CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica” [...]
Biennale di Viterbo

Biennale di Viterbo

1.06.2022 - 31.10.2022    
Tutto il giorno
7/a esposizione internazionale, da giugno a ottobre 2022 Il concetto di bioetica, parola coniata per la prima volta da Fritz Jahr nel 1927 - prendendo [...]
FIE Photo Contest

FIE Photo Contest

16.06.2022 - 31.10.2022    
Tutto il giorno
**FIE PHOTO CONTEST 2022 **Oltre il confine Il FIE PHOTO CONTEST 2022 è il primo concorso fotografico nazionale amatoriale, indetto dalla Federazione Italiana Escursionismo - [...]
Iscrizioni aperte all'Istituto freudiano a.a. 2022/23

Iscrizioni aperte all'Istituto freudiano a.a. 2022/23

13.05.2022 - 30.11.2022    
20:00 - 23:30
L’Istituto freudiano è una scuola di specializzazione, per medici e psicologi, in psicoterapia psicoanalitica, secondo l’orientamento di Freud e Lacan, con sede a Roma e Milano. Maggiori informazioni su www.istitutofreudiano.com
2 3 4 5 6 7 8