Lazio Eventi
Prendi nota!

Cosa fare nel prossimo week-end

Terzo week-end del mese e puntuali tornano i mercatini periodici come il Car Boot Market, l’Hippie Festival a Roma e Soffitta in Piazza a Palombara Sabina.

Previsione Meteo:

Sul Lazio è in atto un cambio della circolazione complice il transito di correnti fredde ed instabili di matrice Nord atlantica, che porteranno piogge, rovesci e temporali, contestualmente ad un rinforzo dei venti e ad un graduale calo delle temperature con nevicate in Appennino a partire dai 1000-1400m.

Per la giornata di sabato previste pioggie ed acquazzoni in tutta la regione con un miglioramento solo dalla sera.
Sui litorali settentrionali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge.
Sui litorali meridionali cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi.
In serata attenuazione dei fenomeni ovunte.
Venti moderati. Zero termico nell’intorno di 1750 metri. Mare molto mosso.

Per la giornata di domenica previsto un miglioramento con possibilità di quache debole pioggia nel pomeriggio.
Sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata.
Venti deboli. Zero termico nell’intorno di 1700 metri. Mare da molto mosso a mosso.

Ecco qualche suggerimento su cosa visitare e fare in questo fine settimana:

PROVINCIA DI FROSINONE:

Abbazia di Casamari
Luoghi da visitare | Provincia di Frosinone

Abbazia di Casamari

Nell’abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A Casamari esiste un dettaglio rarissimo tra le abbazie cistercensi: tra i capitelli delle colonnine del chiostro si p


Sabato 15 aprile a Frosinone, in occasione del quarantennale (1981-2021), la SONI Produzioni Srl propone una nuova versione di Forza Venite Gente: fedele all’originale per trama e contenuti, per sviluppo drammaturgico e partiture musicali, ma profondamente rinnovata nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento.

Il 15 aprile ad Anagni torna il Point Fourteen Percussion Duo (Alessandro Di Giulio e Yves Popow), che già in passato ha emozionato il pubblico di Casa Barnekow e che perciò tornano a grande richiesta con un concerto di grande suggestione.

Ad Alatri festeggiamenti in onore del patrono San Sisto, sabato 15 “L’emozione ha voce…” e la comicità di Andrea Perroni.

Due giorni di eventi nel corso dei quali si intrecceranno know how agricolo con innovazioni tecnologiche e meeting per lo sviluppo del settore agricolo con la Fiera Agricola del Basso Lazio. Percorsi enogastronomici per la valorizzazione dei prodotti tipici attraverso l’esposizione e la vendita di prodotti lattiero-caseario, salumi, vino e olio.
Un itinerario lungo via Aldo Moro dove ci saranno mezzi agricoli, garden expo, animali di allevamento, animali da cortile, prove di mezzi da lavoro, mezzi d’epoca e un’area food e musica. A Pontecorvo il 15 e 16 aprile 2023.

Il Bosco di Paliano riapre il 2 aprile. L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe. Anzi, sopra gli alberi.

PROVINCIA DI LATINA:


Il 15 aprile a Sonnino, ritorna la Rassegna Camminare Verso La Musica, nata nel 2022 con l’obiettivo di promuovere la cultura ed un turismo sostenibile attraverso l’unione dello sport e dell’arte, in questo caso la musica, alla natura.

L’APS Formiana Saxa, in occasione della Giornata Mondiale dell’Arte, presenta la III edizione de “IL CICLO DELLE MADONNE DEL LATTE”. Appuntamento sabato 15 aprile 2023 presso la chiesa di S.Luca a Maranola di Formia.

A Sezze torna la Sagra del Carciofo. La festa si svolgerà il 16 Aprile 2023 e sarà un’occasione unica per assaporare i carciofi più freschi e gustosi, provenienti dalle campagne locali. Durante la manifestazione ci saranno anche numerose attività collaterali, come musica dal vivo, danze tradizionali, spettacoli teatrali e molto altro ancora.

Aartigianato, banchetti gastronomici, musica e cultura. Domenica 16 aprile l’associazione LA MAGICA e l’associazione PRO CASTELLONE in occasione del 70esimo anniversario dell’inaugurazione del cippo alla memoria dedicato ai caduti Formiani della seconda guerra mondiale organizzano una giornata ricordo a Formia.

Spazio COMEL di Latina che dopo la collettiva di successo dedicata alla calcografia che immortala il territorio pontino, cambia totalmente genere proponendo la personale dell’artista Marco Cavalieri: Ibrida – Hybrid.

PROVINCIA DI RIETI:

Santuario di Santa Vittoria
Luoghi da visitare | Provincia di Rieti

Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l’attuale Santuario di Santa Vittoria risulta in massima parte di forme romaniche (XI secolo) con grandi interventi (fianchi ed abside) riferibili soprattutto all’opera degli Orsini, feudatari locali, nella seconda metà del XV secolo.


A Poggio Moiano dal 19 marzo al 30 settembre 2023 torna la rassegna di teatro e musica “Sentieri in Cammino“, giunta alla sua quarta edizione, l’appuntamento è per sabato 15 aprile con “Il Piacere dell’Attesa“.

Il 15 aprile a Fara in Sabina la brillante commedia scritta da Marina Vitolo e Flavia di Domenico, sequel del loro spettacolo dello scorso anno: “Qua siamo sopravvissute“. In scena tre attrici, tanti contributi da personaggi noti, e risate assicurate.

A Rieti esposte decine di opere realizzate da artisti veterani di fama internazionale e da giovanissime promesse. Oltre il voto popolare che sarà possibile esprimere attraverso i social o direttamente nell’urna collocata nella galleria, assegnerà il premio “Arte a Cavallo” per l’edizione 2023 una Commissione di esperti e artisti: Franco Profili, Domenico Brandelli, Laura Priami, Ines Domenica Poscente, Isabella Cruciani, Fabio Grassi e Nunzio Virgilio Paolucci, ideatore e direttore artistico del concorso.

PROVINCIA DI ROMA:


Dopo il grande successo dello scorso anno, il quartiere Casal Bruciato a Roma tornerà ad ospitare lo Street Food Tour firmato TTS. Dal 14 al 16 aprile un’ondata piena di gusto, colori, musica e tanto divertimento.

Al mercato contadino di Ariccia, domenica 16 aprile e domenica 23 aprile 2023 fra gli alberi secolari a Parco Romano Biodistretto i contadini diventano agrichef! Dopo la spesa in relax fra i banchi delle piccole aziende agricole locali e quelli dell’artigianato artistico e del riuso, pranzo contadino con i carciofi alla matticella, street food contadino e birre artigianali per gustare insieme agli amici i saperi e i sapori di una volta!

A Genzano di Roma concerti alla Sala del Cembalo di Palazzo Sforza-Cesarini, l’appuntamento è per sabato 15 aprile.

Il 15 e 16 aprile a Roma vi aspetta il Game Vintage Market nato con l’idea di creare uno spazio dedicato agli appassionati di retrogames, carte gioco collezionabili, giochi da tavolo GDR-RPG.

Impossibile resistere! I food truck da tutta Italia stanno per accendere i motori per darsi appuntamento il 15-16 aprile a Roma per FOODSTOCK l’evento di street food con oltre 160 proposte culinarie! Una vera goduria!

A Velletri il 15 aprile concerto L’evoluzione della forma: da Beethoven a Chopin di Ilaria Cavalleri.

Dal 14 al 16 aprile 2023 gastronomia ed esibizioni di alcuni chef e sommelier di altissimo livello con la Sagra del Carciofo a Ladispoli.

Domenica 16 Aprile SARTI DEL GUSTO & Eventi Roma presentano: Cina Fest, Il Festival della Cina al Snodo Mandrione

Ad Aguillara Sabazia il 16 aprile appuntamento con i Concerti di Primavera.

Vi piacciono gli enigmi? Vi piacciono i misteri o i segreti da svelare? Questa volta abbiamo pensato di proporvi una proposta diversa: un game tour! Il 15 aprile a Colonna.

Torna il Frankenbierfest! Per tre giorni a Roma oltre 80 birre introvabili: dal 14 al 16 aprile, alla Limonaia di Villa Torlonia torna la kermesse di birre artigianali tedesche provenienti da una regione unica e sospesa nel tempo.

PROVINCIA DI VITERBO:

Necropoli di Monterozzi
Luoghi da visitare | Provincia di Viterbo

Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità delle decorazioni pittoriche. Infatti l’usanza della decorazione non è un elemento circoscritto a questa zona


A Calcata, il 15 aprile, arriva la GIORNATA ETRUSCA. La giornata sarà articolata in 5 fasi: trekking del mattino, apertitivo relax, laboratorio di cucina storica, banchetto etrusco, trekking del pomeriggio.

Il 15 aprile a Vitorchiano torna d il sassofonista Andrea Abbadia insieme al suo quartetto “Andrea Abbadia quartet”.

A Tarquinia ultimo appuntamento con la rassegna “A teatro in Famiglia” con lo spettacolo Moun, sabato 15 aprile 2023.

Domenica 16 aprile a Vetralla concerto strepitoso a cura di Epsom College Chapel Choir. Questo coro formato da 55 ragazzi giovanissimi si esibirà il giorno prima a San Pietro a Roma e siamo davvero felici di ospitarli anche a Vetralla.

La tradizionale Festa della Merca si terrà a Tarquinia il 15 e 16 aprile. Spettacoli dimostrativi delle tradizioni legate ai bovini, manifestazioni equestri, dimostrazioni legate al mondo animale e naturalistico organizzate in partnership con numerose associazioni del territorio. Musica, cibo, prodotti locali e molto altro.

Le Sagre nel Lazio

Se siete alla ricerca di qualche sagra nella regione, non avete che l’imbarazzo della scelta:

Festa Contrada Porta Campanina

Festa Contrada Porta Campanina

10.06.2023
19:30 - 22:30
Fiera dell'Ascensione

Fiera dell'Ascensione

10.06.2023 - 11.06.2023
00:00
Sagra degli Gnocchi

Sagra degli Gnocchi

9.06.2023 - 11.06.2023
19:30 - 00:00
Sagra della Ricotta

Sagra della Ricotta

11.06.2023
10:00 - 15:00
Turano DiVino

Turano DiVino

11.06.2023
12:00 - 18:00
Festa della Birra

Festa della Birra

9.06.2023 - 11.06.2023
16:00 - 23:30
Beer Park Festival

Beer Park Festival

9.06.2023 - 11.06.2023
18:00 - 23:45
Le Vie della Birra

Le Vie della Birra

10.06.2023 - 11.06.2023
18:00 - 23:45
Festa delle Ciliegie

Festa delle Ciliegie

9.06.2023 - 11.06.2023
Tutto il giorno
Festa di S. Gemma 2023

Festa di S. Gemma 2023

8.06.2023 - 11.06.2023
Tutto il giorno
Festival Country di Roma

Festival Country di Roma

9.06.2023 - 11.06.2023
Tutto il giorno
1 2

Tutti gli altri eventi nel Lazio

Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

Storie d'Archivio

Storie d'Archivio

10.06.2023
10:00 - 12:00
ALL - Ars Ludi Laboratorio

ALL - Ars Ludi Laboratorio

10.06.2023
11:30 - 13:00
Apertura di Torre Moresca

Apertura di Torre Moresca

10.06.2023
10:00 - 18:00
Corpus Vero Domini

Corpus Vero Domini

10.06.2023
16:00 - 18:00
Dispersi – Speciale Talk Show

Dispersi – Speciale Talk Show

10.06.2023
17:00 - 19:00
Festa di fine scuola

Festa di fine scuola

10.06.2023
16:00 - 19:00
Six Ways Lazio

Six Ways Lazio

9.06.2023 - 10.06.2023
18:00 - 20:00
EXTRA Festival Canino

EXTRA Festival Canino

10.06.2023
17:00 - 20:30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Potrebbe interessarti

Benzina, riduzione delle accise di 25 centesimi

Lazio Eventi

Allerta Meteo Lazio, domani forti piogge e temporali

Lazio Eventi

Cotral, l’8 marzo sciopero di Cobas e Usb

Lazio Eventi

Coronavirus, i sintomi precisi per riconoscerlo

Lazio Eventi

Spese sanitarie detraibili 2020

Lazio Eventi

Richiamo FINDUS – Gnocchetti alla Sorrentina

Lazio Eventi