Collalto Sabino, 6 Agosto 2016 - 27 Agosto 2016
I bambini saranno impegnati in attività ricreative ed escursionistiche; impareranno l’arte del riciclo creativo, il piacere di passeggiare nei boschi, impareranno ad essere osservatori rispettosi e consapevoli di una natura incontaminata. Il 18 agosto, nel cortile del castello baronale, i musicisti del Conservatorio Santa Cecilia, diretti dal maestro Rolando Nicolosi, ci regaleranno suggestioni indimenticabili cantando le arie e le canzoni che ci rendono famosi nel mondo. Nelle serate del 6,13, 20 e 27 agosto, va in scena la nostra tradizione culinaria: i cuochi e i maestri pastai si produrranno in prelibate ricette locali: zuppe, legumi, carni, pasta fatta a mano con farine sapientemente miscelate, il tutto arricchito dalle profumate erbe di montagna che renderanno i piatti unici e i sapori indimenticabili.
Passare qualche giorno a Collalto vuol dire cambiare il passo, dimenticare lo stress e ritrovare la sintonia con un ritmo antico.
INFORMAZIONI:
Data: 6 Agosto 2016 - 27 Agosto 2016Orario: 00:00 - 00:00
Città: Collalto Sabino
Luogo: Luoghi vari
Organizzatore: Pro loco Collalto Sabino
Contatto:
Telefono: 331 8766590
Indirizzo:
eMail: prolocollaltosabino@gmail.com
Web: www.prolococollaltosabino.it