Lazio Eventi

Aperto il bando RiscartiFest 2017

Quando

10.11.2017 - 26.11.2017    
Tutto il giorno

Dove

- Roma

Tipo di Evento

A Dicembre 2017, a Roma
il festival internazionale del riciclo creativo.

«Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e per le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia, come il giorno nasce dalle notte oscura. È nella crisi che sorgono l’inventiva, le scoperte, le grandi strategie». Albert Einstein, 1930.

RiscARTI festival è un’Esposizione collettiva di oggetti (installazioni, scultura, arti visive, design, video-arte) e un Mercatino delle autoproduzioni; un palcoscenico per Performance (eco-musica, teatro, danza); un tavolo di Workshop per adulti e piccini.

Invia la tua proposta entro il 26 Novembre a riscartifestival5@gmail.com, allegando:

• Biografia dell’artista (max 500 battute)
• Titolo e descrizione del progetto (max 750 battute) con i materiali impiegati e ritrovamento degli stessi
• 5 foto en jpg (max 2 MB)
• Pag web, blog, canale di riferimento
(le proposte incomplete non potranno esser prese in considerazione)

Chiediamo agli artisti e agli artigiani del riciclo di aprirci gli occhi, perché l’arte è un valore ma anche un efficace ed alternativo veicolo di comunicazione, un linguaggio; per questo RiscARTI attraverso le arti trasmette gran parte del messaggio legato alla sostenibilità.

Ad un anno dal terremoto che ha fatto tremare il centro Italia, e a 1000 anni dal disgelo dei ghiacciai. A pochi passi dalle rovine di Amatrice e a 10 mila km dall’isola dei rifiuti nel Pacifico. A 6.5 di magnitudo e a 2 gradi centigradi dalla soglia per evitare conseguenze irreversibili e catastrofiche per il Pianeta.

RiscARTI vuole intitolare questa V edizione SOStenibilità. Sappiamo che molti dei rischi ambientali possono essere minimizzati attraverso scelte economiche più responsabili, e che certi fenomeni diventano disastri naturali perché provocati dalla scellerata politica economica dell’uomo. Le valanghe, i terremoti, le frane, le inondazioni, i tornado e gli uragani sono il messaggio della Natura che si ribella, mentre le coscienze rimordono. 

SOStenibilità: lanciare un allarme, lavorare sui resti, sui detriti di una società al collasso, e realizzare delle opere elaborate a partire da materiali riscattati tra le macerie, usati e rigenerati; le stesse si delineano come un monito ed un ammonimento per il futuro.

SOStenibilità: domandarsi che cosa è fondamentale tenere per ripartire, di cosa non possiamo fare a meno; riflettere sull’accumulo di oggetti superflui nelle nostre vite e su quanto la filosofia dell’usa e getta ci faccia produrre e consumare in eccesso.

Scaviamo tra le rovine della società del consumo per sostenere una rinascita culturale ed etica, così da assicurare alle generazioni future un pianeta vivibile. La cultura e l’arte del riciclo, insegnandoci a recuperare e ri-assemblare i pezzi, ad adottare stili di vita in difesa dell’ambiente, sono una soluzione creativa alla crisi del Pianeta.

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: riscartifestival5@gmail.com
Web: www.riscarti.com
Green Pass: Non specificato
Aperto il bando RiscartiFest 2017

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Physis and rendering

Lazio Eventi

Villa Farnesina alla Lungara e la Loggia di Psiche

Utenza Internet

Palio di San Anselmo e Sagra del Biscotto

Lazio Eventi

Grande Come una Città presenta Verso un’economia solidale. Quali alternative al neoliberismo.

Utenza Internet

Sharon Eyal, Promise

Lazio Eventi

Due speciali incontri

Lazio Eventi