Lazio Eventi

Divertimenti e vita notturna nell’Antica Roma – Passeggiata archeologica dallo Stadio di Domiziano al Teatro di Balbo

Quando

24.06.2017    
20:40 - 22:40

Dove

Piazza Navona - Roma
Piazza Navona

Tipo di Evento

Divertimenti e vita notturna nell’Antica Roma
Passeggiata archeologica dallo Stadio di Domiziano passando per l’Odeon, il Teatro di Pompeo ed il Teatro di Balbo
La visita sarà condotta da: Eleonora Palleschi, archeologa in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Accoglienza e registrazioni: da 30′ prima, Piazza Navona (presso l’Ambasciata Brasiliana).
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l’utilizzo di un auricolare per rendere l’ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell’auricolare è di euro 2.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Cinzia 3494687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Descrizione:
Tipiche espressioni del genio architettonico dei romani, i teatri, come i circhi, caratterizzavano il paesaggio urbano della città. Il teatro di Pompeo, quello di Balbo, come il circo di Domiziano, su cui si innesta la meravigliosa Piazza Navona, occupavano il centro dello spazio dedicato alla vita pubblica della Roma antica.
Nei teatri si assisteva a spettacoli così sublimi che le stesse tragedie e commedie, nonostante il passare dei millenni, sono ancora oggi messe in scena riscuotendo grandi successi, mentre nel circo l’eccitazione delle tifoserie era davvero spinta al massimo. Ma i romani amavano anche trascorrere le notti ubriacandosi nelle popine, giocando d’azzardo e frequentando i molti lupanari. Passeggiando tra le vie del centro rivivremo le storie che questi luoghi, ancora oggi, evocano fra le pietre delle loro rovine.

INFORMAZIONI

Organizzatore: Roma e Lazio x Te
Contatto: Cinzia
Telefono: 3494687967
eMail: romaelazioxte@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.it/
Green Pass: Non specificato
Divertimenti e vita notturna nell'Antica Roma - Passeggiata archeologica dallo Stadio di Domiziano al Teatro di Balbo

PREVISIONI METEO