oriolo romano, 20 Aprile 2014 - 20 Aprile 2014
Un itinerario splendido, immersi completamente nei fitti boschi di faggio. Passo dopo passo si raggiungerà la vetta tra le più alte dei monti Sabatini. all’interno del parco naturale regionale Bracciano – Martignano
informazione escursione
Prenotazione richiesta: entro sabato 19 aprile 2014
Tipo di escursione a piedi: anello
Difficoltà: medio T/E Scala difficoltà escursionistica
Salita accumulata: 380 metri
Dislivello massimo: 194 metri
Chilometri totale: 12 (circa)
Tempo di percorrenza: 5h (circa)
Equipaggiamento richiesto:Abbigliamento comodo, pantaloni lunghi resistenti che consentano la massima libertà di movimento, non ostacolino la respirazione e si asciughino rapidamente se bagnati. scarponi da trekking (pena l’esclusione dall’escursione prescelta), giacca a vento antipioggia (possibilmente in GoreTex®), cappello di lana, guanti di lana zaino 20-25 litri, borraccia per l’acqua, pranzo al sacco
Note: Un ricambio d’abbigliamento asciutto.
INFORMAZIONI:
Data: 20 Aprile 2014 - 20 Aprile 2014Orario: 10:00 - 16:30
Città: oriolo romano
Luogo: parco naturale regionale bracciano.martignano
Organizzatore: guida ambientale escursionistica
Contatto: giuseppe rotili
Telefono: 3471820239
Indirizzo:
eMail: info@giusepperotili.it
Web: www.giusepperotili.it