Lazio Eventi
Image default

Fai Bei Suoi

Fai Bei Suoni torna per il quarto anno consecutivo al Museo del Saxofono di Fiumicino.

La rassegna, il cui titolo parafrasa quello del famoso libro “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini, propone un ciclo di 10 eventi, dal 10 giugno al 29 luglio, che intendono celebrare la potenza e l’importanza dell’ “arte delle Muse” perché una vita senza musica è solo una vita sbiadita…

Il fine settimana al Museo del Saxofono si apre proprio con un evento che raffigura e delinea lo stereotipo per eccellenza dell’erotismo musicale. Sabato 24 giugno è in programma il terzo evento della 4a edizione Rassegna Fai Bei Suoni con SAXAPPEAL, un concerto-spettacolo che vede protagonista il padrone di casa, il direttore del Museo Attilio Berni, insieme ad un organico formato da Alessandro Crispolti al pianoforte, Christian Antinozzi al contrabbasso e Alfredo Romeo alla batteria. Sax ed Eros, connubio indissolubile che diviene il tema di un avvincente concerto-racconto ricco di musiche sensuali ed accattivanti, aneddoti, curiosità, filmati e incredibili strumenti per narrare le avvincenti metamorfosi del più sexy degli strumenti musicali.

Lo strumento musicale più “endoscopico”, quello che, più di ogni altro entra nel corpo del musicista e ne amplifica, non solo le cavità organiche, ma soprattutto le passioni, gli umori… quelle emozioni da sempre soffiate nel più saxy degli strumenti musicali. Non solo ottone ma l’estensione dell’anima di chi lo suona! A lui Attilio Berni, il più grande collezionista di saxofoni al mondo, ha voluto dedicare un tempio museale, unendo storia, scienza ed edutainment, aperto a tutti. Un’iniziativa tesa a promuovere ed avvicinare giovani, appassionati e cittadini alla musica dal vivo ed alla settima arte celebrando una location unica al mondo e uno strumento senza eguali.

L’ingresso al concerto è di € 17,00; per chi volesse, a partire dalle 20:30 è in programma un’apericena al costo di € 15,00.
Domenica 25 giugno, invece, si cambia completamente registro con un programma di musica classica che, alle ore 19:00, vedrà protagonista il Duo Camilletti, ininterrottamente presente nel palinsesto artistico del Museo del Saxofono dal 2020, che torna a esibirsi anche quest’anno con un nuovo programma dedicato al racconto in musica, o meglio alla capacità della musica di suscitare e far vivere immagini e situazioni.

Apre la serata il secondo “Concerto per Flauto K314” di Mozart, un autore così legato al teatro da infondere costantemente in tutta la sua produzione le suggestioni del monologo intimo e del dialogo operistico. L’impressione della narrazione prosegue poi attraverso una serie di brani di autori francofoni: velata e in trasparenza, come nel caso del delicato “Pièce” di Ibert; dichiarata, ma volutamente indefinita, nelle due ballate (letteralmente, poemi in musica) e in “Image” di Bozza; manifestamente descrittiva, sia nella celeberrima Polacca chopiniana, appassionato omaggio al folklore della terra d’origine dall’autore, come pure nell’irriverente rappresentazione di Ravel (Mattinata del matto, il titolo del brano in italiano) di una scena d’amore popolaresca dai tratti languidi e grotteschi allo stesso tempo.

Un omaggio alla geniale fantasia di un modo di raccontare che non è mai univoco e oggettivo, ma si concretizza attraverso i ricordi e le emozioni di chi ascolta con animo grato il grande miracolo della musica.

L’ingresso, di € 10 (€ 7 ridotto), comprende la visita al Museo e il concerto (incluso gratuitamente).

MODALITÁ E TEMPI DI ACCESSO

ORARI
Apericena: ore 20.30
Concerto: ore 21.30

Per tutti coloro che parteciperanno al solo concerto, l’ingresso sarà garantito dalle ore 21.10.

COSTI
Apericena: 15,00€
Concerto: 17,00€
(più 1,00€ diritti di prevendita)

*I concerti della domenica, alle ore 19:00, sono eventi gratuiti compresi nel biglietto d’ingresso al museo (€10,00 intero – €7,00 ridotto per studenti, over65, associazioni ed enti convenzionati).

I concerti si terranno nel giardino esterno del Museo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


Quando

24.06.2023 - 25.06.2023    
20:00 - 23:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0661697862 – 347.5374953
eMail: info@museodelsaxofono.com
Web: www.museodelsaxofono.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Museo del Saxofono - Maccarese
Via dei Molini
Fai Bei Suoi

Potrebbe interessarti

Nazione Essena Italica a Roma

Lazio Eventi

Camminando.. Raccontando…

Lazio Eventi

Incontri a Montefiascone

Lazio Eventi

Nati per Leggere: il borgo racconta…

Ufficio Cultura del Comune di Mentana

Summer Festival

Lazio Eventi

#WERUNPINK2023 – Corsa Amatoriale contro la Violenza sulle Donne

Utenza Internet