Lazio Eventi
Image default

Fai Bei Suoi

Fai Bei Suoni torna per il quarto anno consecutivo al Museo del Saxofono di Fiumicino.

La rassegna, il cui titolo parafrasa quello del famoso libro “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini, propone un ciclo di 10 eventi, dal 10 giugno al 29 luglio, che intendono celebrare la potenza e l’importanza dell’ “arte delle Muse” perché una vita senza musica è solo una vita sbiadita…

PROGRAMMA

Sabato 15 luglio il Museo del Saxofono si colora ancora di musica dal vivo, alle ore 21:30, con l’orchestra Big Night Players. Nell’ambito della rassegna FAI BEI SUONI 2023, si esibirà infatti la formazione – oramai habitué del Museo – che prende nome dall’omonimo film diretto e interpretato da Stanley Tucci nel 1996, The Big Night. Costituito da sette straordinari artisti, l’organico proporrà un repertorio italo-americano che emerse prepotentemente negli anni del dopoguerra, con l’energia assoluta dello swing dell’epoca mescolata alla musicalità frenetica e ritmica degli anni ’50-’60. Un programma che prevede classici come That’s amore, Buonasera signorina, Just a gigolò, Tu vuò fa l’Americano, Torna a Surriento, Carina, Oh Marie, Ciao Ciao Bambina, Sotto il cielo di Roma, Mambo Italiano. Una summa dei classici di artisti del calibro di Dean Martin, Frank Sinatra, Sam Butera e Louis Prima che oggi hanno riconquistato la ribalta attuale grazie alla riscoperta di un gusto vintage ormai dominante.

A comporre l’organico dell’orchestra saranno Francesco Sofia alla voce, Andrea Pedroni al sax tenore, Carlo Capobianchi alla tromba, Walter Fantozzi al trombone, Paolo Bernardi al pianoforte, Giordano Panizza al contrabbasso e Marco Della Torre alla batteria.

La Big Night Players ha suonato nei più prestigiosi locali, teatri e festival italiani e ha collaborato con artisti del calibro di Renzo Arbore, Greg, Luciano De Crescenzo, Lino Patruno, Marisa Laurito e Franco Nero.

Come di consueto, prima del concerto, alle ore 20:30 è prevista, per chi lo desiderasse, un’apericena a pagamento.

MODALITÁ E TEMPI DI ACCESSO

ORARI
Apericena: ore 20.30
Concerto: ore 21.30

Per tutti coloro che parteciperanno al solo concerto, l’ingresso sarà garantito dalle ore 21.10.

COSTI
Apericena: 15,00€
Concerto: 17,00€
(più 1,00€ diritti di prevendita)

*I concerti della domenica, alle ore 19:00, sono eventi gratuiti compresi nel biglietto d’ingresso al museo (€10,00 intero – €7,00 ridotto per studenti, over65, associazioni ed enti convenzionati).

I concerti si terranno nel giardino esterno del Museo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


Quando

15.07.2023    
20:00 - 23:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0661697862 – 347.5374953
eMail: info@museodelsaxofono.com
Web: www.museodelsaxofono.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Museo del Saxofono - Maccarese
Via dei Molini
Fai Bei Suoi

Potrebbe interessarti

I Concerti in Chiesa

Lazio Eventi

Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

Lazio Eventi

Omaggio d’Autunno. Itinerario poetico – meditativo

Lazio Eventi

La Cenerentola arriva a Bagnoregio

Lazio Eventi

Santa Maria in Cappella, la chiesa, l’ospedale e i giardini della Pimpaccia

Utenza Internet

visita guida. Musei Gratis. Palatino e Foro Romano

Utenza Internet