Sutri, 26 Novembre 2016 - 27 Novembre 2016
E’ un viaggio sensoriale quello che il visitatore potrà fare recandosi nell’antichissima città di Sutri sabato 26 e domenica 27 novembre con l’evento “Fiori e frutti d’autunno in terra sutrina”.
Un viaggio attraverso le antiche vie di questa città etrusca che sta riallacciando i legami con le sue più antiche tradizioni enogastronomiche.
Un viaggio dei sensi attraverso gli odori e i sapori della terra sutrina, della Tuscia e non solo: vini pregiati, carni sapientemente lavorate, formaggi creati da mani esperte e attente, bevande rinomate, miele prelibato, delizioso pane, ciliegie, olio di antichi frantoi, tra prodotti bio e presidi slow food, aziende che hanno ricevuto riconoscimenti e premi importanti.
Il visitatore sarà accolto nelle strade del centro storico e nelle piazze, tra cui quella del Comune, definita come una tra le più belle d’Italia, decorate con zucche, rami, foglie e lumini.
Lungo il percorso, ad ogni passo, accanto ai frutti della terra spiccheranno le eccellenze artistiche e artigianali, con rimarchevoli mostre di pittura, di fotografia e scultura.
Oltre a ciò visite guidate gratuite della città mostreranno tutte le eccellenze storico-culturali, partendo dal parco archeologico per arrivare nel centro storico.
“Sutri sarà un caleidoscopio dalle mille sfaccettature e dalle mille forme e colori, dove l’enogastronomia, le tradizioni culinarie, le antiche ricette ritrovate, faranno riemergere la storia millenaria e le ricchezze da gustare della nostra antichissima città”.
Queste le parole di augurio del sindaco Guido Cianti, dell’assessore al Turismo Martina Salza e dell’associazione pro loco, organizzatrice dell’evento.
Appuntamento a Sutri quindi, nel fine settimana di sabato 26 e domenica 27 novembre, per un tuffo nella storia e per gustare i sapori antichi della Tuscia.
INFORMAZIONI:
Data: 26 Novembre 2016 - 27 Novembre 2016Orario: 00:00 - 00:00
Città: Sutri
Luogo: Luoghi vari
Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761.609380
Indirizzo:
eMail: turistico@comune.sutri.vt.it
Web: