Roma, 9 Ottobre 2016 - 9 Ottobre 2016
Camminare per ….. la bellezza
I cammini del Parco Appia Antica
La bellezza va preservata, tutelata e vissuta! La bellezza è un Parco accogliente, un Parco per tutti e di tutti, un Parco che racconta la storia di Roma dall’Impero ai giorni nostri, un Parco che è campagna in città e natura sorprendente. Un Parco che è turismo sostenibile; un Parco che è agricoltura e prodotti di una terra ricca e generosa.
Immersi nella Campagna Romana e nella grandiosità delle vestigia dell’antica Roma, vi proponiamo un percorso che si snoda dalle falde dei Castelli Romani alla Caffarella, passando per gli Acquedotti e Tor Fiscale. Oltre 20 chilometri di meraviglie che non smettono mai di stupire i viandanti del XXI Secolo.
Appuntamenti:
Ore 9.00 Punto Info Frattocchie, incrocio Via Appia Antica Via Manin
Ore 9.15 Punto Info Santa Maria delle Mole (per chi arriva in treno visita all’area archeologica in attesa del gruppo)
Passaggi previsti:
Via Appia Antica altezza Ninfeo dei Quintili h. 14.00
Punto Info Acquedotti h. 14.30
Arrivo Casa del Parco h. 16.30/17.00
Lunghezza: 20 Km circa
COME ARRIVARE:
Trasporti per Frattocchie e Santa Maria delle Mole
Ore 8.30 Navetta da Cinecittà prenotazione obbligatoria con pagamento anticipato, costo € 5,00
NON E’ PREVISTA NAVETTA PER IL PERCORSO DI RITORNO
FS Roma Termini – Velletri – Fermata Santa Maria delle Mole (ore 7.54 – arrivo 8.17)
INFO:
Pranzo al sacco
Scarpe comode – borraccia
Partecipazione gratuita
Prenotazione obbligatoria sia per la partecipazione che per la navetta da Cinecittà
Info: puntoappia@parcoappiaantic
Promosso da Inforidea – Ideeinmovimento, EcoBike, Humus Onlus, Legambiente Appia Sud, Nereide, con la partecipazione e il Patrocinio del Parco Regionale dell’Appia Antica
INFORMAZIONI:
Data: 9 Ottobre 2016 - 9 Ottobre 2016Orario: 09:00 - 17:00
Città: Roma
Luogo: Appia Antica
Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
Indirizzo: Via Manin
eMail: puntoappia@parcoappiaantica.it
Web: www.parcoappiaantica.it