Roma, 13 Novembre 2016 - 13 Novembre 2016
Castel di Guido, 13 novembre 2016
Si parte da via Boccea… non quella trafficata e piena di smog… ma quella lontana dalla città che tra dolci colline e filari di alberi ci rilassa la mente e lo spirito. Passeremo davanti la Polledrara di Cecanibbio, ovvero uno dei siti Paleontologici più ricchi e meglio conservati del pianeta. Attraverso piacevoli colline arriveremo alla nostra meta: il borgo agricolo di Castel di Guido. Quì visiteremo il suo piccolo tesoro archeologico costituito da incredibili zanne ed ossa dell’elefante antico rinvenuto in loco durante campagne di scavo tra glianni 80 e 90. Il ritorno sempre per dolci colline e ampie sterrate ci ricondurrà con un piacevole anello al punto di partenza.
Diff. T (facile) Disl. 200 metri km 13
Cosa portare: scarponcini da trekking con suola antiscivolo; giacca antivento; acqua a sufficienza; pranzo al sacco!!
Appuntamento: Via Boccea 1187 (subito dopo il bar tabacchi il Casolare) p.s Muninirsi di biglietto atac per un breve spostamento con il bus (al ritorno)
Quota sociale
Escursione 8 € – Tessera Nomos Trek 2016
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati.. luogo e data di nascita entro le 20 del giorno precedente l’escursione I costi di viaggio saranno divisi tra gli occupanti dell’auto con esclusione del guidatore
INFORMAZIONI:
Data: 13 Novembre 2016 - 13 Novembre 2016Orario: 10:00 - 15:30
Città: Roma
Luogo: via Boccea 1182
Organizzatore: Ass.Nomos Trek
Contatto: 3478247257
Telefono:
Indirizzo:
eMail: m.marini18@libero.it
Web: www.nomostrek.com