Lazio Eventi

La Necropoli di Porto Visita guidata dell’area archeologica dell’Isola Sacra

Quando

21.05.2017    
15:45 - 17:45

Dove

Fiumicino - Roma
Via Monte Spinocia 52, Isola Sacra, Fiumicino

Tipo di Evento

La Necropoli di Porto
Visita guidata dell’area archeologica dell’Isola Sacra con apertura “straordinaria e gratuita”
La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Via Monte Spinocia 52, Isola Sacra, Fiumicino (presso l’entrata della Necropoli).
Durata: circa 2 ore.
Biglietto d’ingresso gratuito: l’Associazione Roma e Lazio x Te ha ottenuto un apertura “straordinaria e gratuita” riservata per chi parteciperà alla visita guidata, previa prenotazione.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l’utilizzo di un auricolare per rendere l’ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell’auricolare è di euro 2.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Descrizione:
L’Isola Sacra fu creata artificialmente per via dello scavo della Fossa Traianea, un canale navigabile che serviva al funzionamento del grandioso porto di Traiano. I sedimenti portati dal fiume Tevere hanno ingrandito l’area arrivando a circa 12 ettari d’estensione. Lungo la via Flavia, una strada costiera che univa il porto con la città di Ostia, si è creata tra il I ed il IV secolo d.C. un’area necropolare formata da circa 200 edifici per lo più recinti famigliari a “casetta”. Le sepolture, in ottimo stato di conservazione, permettono di conoscere uno spaccato di vita degli abitanti di Portus grazie alle iscrizioni funebri e alle numerose rappresentazioni di vita quotidiana.

INFORMAZIONI

Organizzatore: Roma e Lazio x Te
Contatto: Simona
Telefono: 3332456364
eMail: romaelazioxte@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.it/
Green Pass: Non specificato
La Necropoli di Porto Visita guidata dell'area archeologica dell'Isola Sacra

PREVISIONI METEO