Itri, 25 Luglio 2016 - 27 Luglio 2016
La Lokomotiv Musik ha il piacere di invitarvi a trascorrere le sere che vanno da lunedì 25 sino a mercoledì 27 luglio nel Castello Medioevale di Itri, in occasione della prima edizione di “MACIGNI, un festival Pe(n)sante”.
Il festival prevede l’esibizione di vari gruppi musicali nella prima e terza serata, mentre il martedì sarà dedicato al cinema.
Sarà presente uno stand dove sarà possibile cenare con panini ed altre pietanze.
Lunedì 25 luglio (musica dal vivo):
Alessandro Fiori + Mangiacassette
Alessandro Fiori (voce storica dei Mariposa, Craxi e Amore) e Lorenzo Maffucci (Blue Willa e Solki) sono compagni di avventura nei Betti Barsantini e Stres, questa volta si dedicheranno alle loro carriere soliste, alternando svariati brani dai loro repertori in un continuo scambio di vaste prospettive ed improbabili reazioni.
M.A Beat!
Sono un trio elettro-acustico francese proveniente da Nancy composto da Samy Abboud , Louis Treffel ed Adrien Legay . Ispirati da artisti elettronici inglesi come Caribou , James Holden e Boards of Canada , M.A Beat! emettono suoni organici e strutture ibride in un ambiente elettronico elegante e ricercato.
https://
26 luglio:
Frastuono
“Frastuono” , è un docufilm dai dialoghi spesso assenti, pieno di silenzi dove il fragore è soprattutto quello interiore dei due adolescenti protagonisti nella quotidiana vita di provincia, presentato al Torino Film Festival del 2014 e vincitore del Premio “Corso Salani” del Trieste Film Festival 2015. Presenti gli autori Davide Maldi (anche regista) e Lorenzo Maffucci.
https://www.youtube.com/
27 luglio (musica dal vivo):
Klibansky
Klibansky è un nuovo progetto formato dagli itrani Stefano Di Russo e Joseph Pennacchia che presenteranno per la prima volta al pubblico. Musica elettronica tutta da scoprire!
https://www.facebook.com/
Incredible Polo
Incredible Polo, artista poliedrico, è soprattutto un compositore autodidatta francese che propone brani ricchi e commoventi, alle frontiere del folk, del rock e della musica elettronica. Le sue produzioni sono definitivamente contemporanee, ma, al contempo, ricolme di autenticità. Le sue ispirazioni vanno da James Blake e Son Lux sino a Little Dragon.
https://
Il costo delle serate è 7 euro per tutto l’intero festival, mentre singolarmente il costo sarà di 5 euro per il lunedì e mercoledì, la proiezione invece sarà a offerta libera.
INFORMAZIONI:
Data: 25 Luglio 2016 - 27 Luglio 2016Orario: 21:30 - 23:30
Città: Itri
Luogo: Castello Medioevale
Organizzatore: Associazione Culturale Lokomotiv Musik
Contatto:
Telefono:
Indirizzo: Via Sant'Angelo
eMail: lokomotiv.musik@gmail.com
Web: lokomotivmusik.wordpress.com