Roma, 22 Settembre 2016 - 25 Settembre 2016
Dal 22 al 25 settembre vi aspettiamo al MOM festival 2016, presso Villa Mercede, in via Tiburtina 113. All’interno della Villa comunale saranno allestiti gli spazi baby e mini, ci saranno incontri, dibattiti, presentazioni, laboratori, spettacoli, concerti, sport, attività per teen ager, visite guidate.
Tutto il programma è pensato per soddisfare le esigenze della famiglia, dagli adulti alle bimbe e bimbi piccoli, con particolare attenzione alla fascia d’età che va dagli 11 ai 14 anni, ossia i teen, normalmente poco considerata nelle attività family friendly.
L’INGRESSO E TUTTE LE ATTIVITA’ SONO GRATUITE
☆♤♡♧Ecco tutto il programma dettagliato del MOMfestival 2016☆♤♡♧
☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆
GIOVEDI 22
17,00 apertura e merenda a cura dell’ass. genitori Di Donato
17,00-17,30 “Rientro a scuola in allegria” letture ad alta voce a cura della Biblioteca comunale di Villa Mercede (3-6)
17,30-18,30 “LabMOM-esercizi di teatro” laboratorio di teatro gioco a cura di Cristina Pedetta dell’Associazione Piedi Nudi (0-99)
18,30-19,30 Incontro sul Fertility day con Barbara Leda Kenny diInGenere Web-magazine ; interverrà anche Marica Di Pierri delCoordinamento Donne Salute Ambiente (+14)
19,00-21,30 cena a cura di Ass. genitori Di Donato
19,30-21,00 concerto Le tre meno un quarto
21,00-22,30 proiezione teenMom (+11): un road movie “adolescente”
♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡♡
VENERDI 23
17,00 apertura e merenda a cura di Ass. genitori Di Donato
17,00-19,00 laboratorio di circo a cura di Circo MaXimo – Scuola di Circo(+5)
17,00-18,00 presentazione dei benefici del massaggio infantile a cura di Ilaria Cianfarani, educatrice de L’Alveare, il #coworking con spazio baby (+14)
17,30-18,15 laboratorio creativo a cura di Arteattiva (0-3)
18,00-19,00 presentazione progetto SPA+ Matemusic Band/Female Trouble unplugged
19,00-20,00 proiezione del film “Un altro mondo” e discussione con il regista Thomas Torelli, in collaborazione con lo Sharing Festival
19,00-21,00 wiky party a cura di Assalti Frontali + djset di Nano (+12)
19,00-21,30 cena a cura di Ass. genitori Di Donato. Il Festival ospiterà l’evento “STASERA USCIAMO NOI”, la cena condivisa organizzata dall’Associazione La GRU – Germogli di Rinascita Urbana
20,00-22,00 proiezioni animate a cura di Quinlan
21,00-22,30 concerto Marlon Banda
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
SABATO 24
9,30-11,30 SBUCA! laboratorio itinerante di giardinaggio a cura dell’Associazione la GRU
11,00 apertura
11,30-13,00 visita guidata per il quartiere a cura di Ornella Beltramme di ArteMigrante
11,30-15,00 giochi e sport
11,30-12,30 presentazione del corso di formazione “Donne nella storia” a cura della Società Italiana delle Storiche – SIS (+14)
11,15-11,30 piccolo laboratorio di Canto Armonico a cura di Maurizio Matteucci dell’ Ass. Piedi Nudi
11,30-12,30 concerto Coro InCanto
12,30-14,30 pranzo a cura di Ass. genitori Di Donato
13,00-14,30 concerto Trio Vermelho
15,00-16,00 laboratorio di Movimento poetico Haiku dance a cura di Simona Verrusio dell’ Ass. Piedi Nudi (+12)
15,00-18,00 Laboratorio di sartoria e travestimenti a cura di Sara Basta(+4)
16,00-16,30 Letture bilingue a cura dell’Associazione GRU/ Alessandro Lumare (+3)
17,00 merenda a cura di Ass. genitori Di Donato
18,00-19,00 Laboratorio di danza Contact Family a cura di Marco Ubaldi dell’ Ass. Piedi Nudi (3-6)
18,00-19,00 presentazione del libro Cattive Ragazze con le autrici Assia Petricelli e Sergio Riccardi (+10)
19,00-20,00 dibattito sul libro “Rischio e previsioni” con l’autore Francesco Sylos Labini, in collaborazione con lo Sharing Festival
19,00-21,30 cena a cura di Ass. genitori Di Donato
19,00-21,00 dj set Luzy L
21,00-21,30 concerto delle percussioni di CivicoZero con Tony William
21,30-22,30 concerto Nabbomba Quilombo_orchestra di percussioni da tutto il mondo
♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤♤
DOMENICA 25
11,00 apertura
11,00-15,00 “Stiamo al verde” Assemblea aperta sul verde di San Lorenzo per la partecipazione attiva di tutte e di tutti.
11,30-13,30 “Scritture di luce in reportage: safari fotografico per il quartiere” a cura di Alessia Mastroiacovo (+8)
11,30-12,30 concerto dell’ Orchestra giovanile RYSO (Rome Youth String Orchestra)
11,30-15,00 giochi e sport
12,30-14,30 pranzo a cura di Ass. genitori Di Donato
15,00-16,00 spettacolo di Nicola Danesi de Luca//Cocò clown
15,00-17,00 “Haker è un’attitudine” laboratorio di alfabetizzazione digitale a cura di Ippolita.net (+11)
15,00-17,00 “Cucimatica” laboratorio di cucina informatica a cura di ReWare e Le Smamme (6-11)
17,00 merenda a cura di Ass. genitori Di Donato
17,00-19,00 “sLEGAMI” laboratorio di Parteciparte Teatro Dell’oppresso(+6)
19,00-20,00 dibattito sul tema “Roma Rifiuti Zero” in collaborazione con lo Sharing Festival
19,00-21,30 cena a cura di Ass. genitori Di Donato
19,00-21,00 dj set Økapi
20,00-22,00 proiezioni animate
21,00-22,30 concerto di COBOL PONGIDE
23,00 chiusura festival
INFORMAZIONI:
Data: 22 Settembre 2016 - 25 Settembre 2016Orario: 17:00 - 23:00
Città: Roma
Luogo: Villa Mercede
Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
Indirizzo: via Tiburtina 113
eMail: momfestival@gmail .com
Web: www.momfest.it