Lazio Eventi
Image default

NOVAMUSA in Concerto, al Teatro Arciliuto di Roma la musica molisana

Venerdì 26 gennaio 2018, presso il Teatro Arciliuto di Roma, si terrà il concerto del gruppo NOVAMUSA.

Le Muse erano divinità greche che rappresentavano l’ideale supremo dell’Arte. Musa tra l’altro è il nome di alcune cornamuse, pertanto questo nome rappresenta l’arte della musica espresso con la “nuova” zampogna.

L’ensemble NOVAMUSA unisce in maniera originale il mondo classico e le sonorità etniche. Zampogna, organetto, tamburi a cornice, pianoforte, fagotto, contrabbasso e corno rispettivamente suonati da Piero Ricci, Ernest Carracillo, Antonello Iannotta, Emilia Aktiamova, Paolo Zampogna, Morris Capone e Marco Zampogna, danno vita ad un ensemble che ha come missione far conoscere, attraverso la propria musica, la storia e le tradizioni della terra di appartenenza. Il repertorio, dunque, è tutto dedicato al Molise e la zampogna, strumento tradizionale che un giorno aveva la sola possibilità di suonare in due tonalità, oggi si confronta alla pari con gli strumenti propriamente classici.

Piero Ricci, con una straordinaria inventiva da maestro artigiano, ha costruito personalmente il suo strumento, donando ad esso un impianto armonico unico e straordinario che conta una dozzina di accordi, dieci in più di quello tradizionale. Il risultato: la sua zampogna è stata definita la “migliore cornamusa al mondo”. Scendendo nel dettaglio, la zampogna tradizionale è dotata di 2 chanters con possibilità di modulazione sonora e 1 o 2 bordoni che emettono suono fisso. Pietro Ricci ha modificato il bordone praticando fori digitabili che permettono la variazione di note. Inoltre, ha costruito i due chanters con misure adatte ad ottenere e aggiungere altre note in una logica cromatica, non ottenibili sulla zampogna tradizionale. Volendo rapportare le differenze dei due strumenti ad una tastiera del pianoforte, potremmo affermare che la zampogna tradizionale è dotata dei soli tasti bianchi, mentre la zampogna di Ricci ha introdotto anche i tasti neri, aumentando notevolmente la capacita armonica e melodica.

NOVAMUSA in Concerto
con

PIERO RICCI – Zampogna
ERNEST CARRACILLO – Organetto
PAOLO ZAMPOGNA– Fagotto
MARCO ZAMPOGNA– Corno
EMILIA AKTIAMOVA – Pianoforte
MORRIS CAPONE – Contrabbasso
ANTONELLO IANNOTTA – Tamburello

Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo Euro 10,00 (drink incluso)
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al mobile 333 8568464 (phonecall & sms) o al tel. 06 6879419 (dalle ore 18,00 in poi)

ULTERIORI INFO SUL SITO UFFICIALE DEL TEATRO:
http://www.arciliuto.it/it/programmazione/spettacoli/625-novamusa.html

Teatro ARCILIUTO

Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it
http://www.arciliuto.it/


Quando

26.01.2018    
20:30 - 23:30

CONTATTI

Organizzatore: Teatro Arciliuto
Contatto: Giovanni Samaritani
Telefono: 066879419
eMail: info@arciliuto.it
Web: www.arciliuto.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Teatro Arciliuto - Roma
Piazza Di Montevecchio
NOVAMUSA in Concerto, al Teatro Arciliuto di Roma la musica molisana

Potrebbe interessarti

Apertura straordinaria. Il convento di Trinità dei Monti

Utenza Internet

Sagra della Patata

Lazio Eventi

White Integrale22

Lazio Eventi

Tesori del Lazio: L’Antichissima Città di Sutri

Roma Caput Tour

Tra i rami dell’arte

Lazio Eventi

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

Utenza Internet