Roma, 8 Maggio 2016 - 8 Maggio 2016
In mattinata si farà la visita guidata di Villa Fanesina nel cuore di Trastevere.
Si continuerà con la visita della basilica di S.Maria in Trastevere
Dopo il pranzo (a sacco) si effettuerà un piccolo trekking urbano che ci permetterà, tra le altre cose, si visitare il Roseto di Roma Capitale appena riaperto.
VILLA FARNESINA
La Villa Farnesina in via della Lungara a Roma, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi, e affrescata con dipinti ispirati ai miti classici da Raffaello Sanzio, Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giulio Romano e Giovan Francesco Penni. La villa è oggi sede di rappresentanza della Accademia dei Lincei
BASILICA DI SANTA MARIA IN TRATEVERE
La basilica di S.Maria in Trastevere fu probabilmente il primo luogo ufficiale di culto cristiano edificato a Roma e sicuramente il primo dedicato al culto della Vergine. Secondo la leggenda la chiesa fu eretta da S.Giulio I nel 340 sull’oratorio fondato da papa Callisto I nel III secolo, quando il Cristianesimo 1 Campanilenon si era ancora diffuso, tanto che la chiesa fu chiamata “titulus Calixti” fino al VI secolo, quando poi fu dedicata a Maria. Un fatto antico e mistico la contraddistingue dalle altre chiese: S.Maria sorge sul luogo dove, nel 38 a.C., dal terreno fuoriuscì uno zampillo di olio minerale, la divina “fons olei”, poiché i cristiani vi videro il segno premonitore della venuta di Cristo, l’Unto del Signore.
ROSETO DI ROMA
Ai piedi dell’Aventino, in primavera, si aprono i cancelli di uno dei giardini più romantici di Roma. A maggio 1.100 specie di rose sbocciano in un trionfo di colori e profumi che rendono ancora più prezioso un posto che per natura e collocazione è già magico. Da qui, infatti, si può godere di una splendida vista sul Circo Massimo e sul Palatino dimenticandosi il traffico cittadino.
Accompagnatori: Claudio Maggiarra (Tel. 328.3744847) e Cinzia Zuena
La partecipazione all’uscita e’ aperta a tutti ma limitata a 100 partecipanti
Prenotazione obbligatoria:
– per i soli soci dal 18 aprile al 5 maggio 2016
– per tutti dal 26 aprile al 5 maggio 2016
Condivisione costi di partecipazione:
– Soci Atargatis: € 25,00
– Non soci: € 30,00
La quota comprende:
– Passaggio A/R Autobus GT.
– Biglietti di ingresso.
– Visita guidata.
INFORMAZIONI:
Data: 8 Maggio 2016 - 8 Maggio 2016Orario: 07:00 - 19:30
Città: Roma
Luogo: Luoghi vari
Organizzatore: Associazione Atargatis
Contatto: Claudio Maggiarra
Telefono: 328.3744847
Indirizzo:
eMail: claudio@atargatis.it
Web: www.atargatis.info/eventi/roma-da-scoprire-2/