Lazio Eventi

Sagra del Marrone di Latera

Quando

29.10.2022 - 30.10.2022    
Tutto il giorno

Dove

Centro storico - Latera

Tipo di Evento

Quando siete stati a Latera l’ultima volta?

La Sagra del Marrone di Latera nei due fine settimana del 22-23 e 29-30 ottobre, giunta alla 36a edizione, è un appuntamento da sempre nell’agenda di ciascuno di noi. Vedremo creazioni artigianali e artistiche meravigliose che esaltano le tradizioni, degusteremo prodotti enogastronomici dell’Alta Tuscia che deliziano il palato, parteciperemo a maratone e trekking per entrare in contatto con il territorio, apprezzeremo le mostre del fumetto e di fotografia e le presentazioni letterarie, ascolteremo buona musica ai concerti per le vie del paese, e soprattutto celebreremo la regina senza rivali, lei, la castagna: il Marrone di Latera.

Molto dobbiamo ai castagneti secolari che rendono unico questo prezioso frutto, e che sono protagonisti indiscussi della famosa sagra. Nel 1400 si riteneva che rendessero l’aria pulita, a tal punto che i Farnese inserirono la pena di uno scudo d’oro di multa per chi tagliava un albero.

Latera è un grazioso paesino di origine medievale a due passi dal Lago di Bolsena e al confine con la Toscana che vi invitiamo a venire a scoprire! Siamo circondati da una enorme Caldera sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale dotata di una grande biodiversità.

Il programma prevede stand di enogastronomia, mostre mercato e stand di artigiani, presentazioni letterarie, trekking, una maratona, passeggiate narrate, mostre, concerti, e soprattutto tante spadellate di caldarroste e vin brûlé.

Contiamo su di voi, e arrivederci a Latera per la Sagra!!

PROGRAMMA

Sabato 29 Ottobre

Ore 16:00
Piazza IV Novembre e Piazza della Rocca: Apertura degli stand di CALDARROSTE, VINO e VIN BRULE’
Centro Storico: MOSTRA MERCATO ARTIGIANALE
Museo della Terra: Partenza PASSEGGIATA-RACCONTO “Saperla lunga e saperla raccontare” dal titolo “Latera, un paese, mille storie” a cura “dell’Associazione Comunità narranti”. In
scena i Narratori di Comunità Simona Soprano ed Alessio Mascagna. Intermezzi dell’attrice Laura Antonini. Per info cell. 391.3103629 – mail: info@museodellaterra.it – Iniziativa gratuita.

Ore 17:00
Sala Consigliare Comune di Latera: Presentazione del LIBRO “Il Rumore del Silenzio” a cura di Marta Spigaglia.

Ore 19:00
Piazza IV Novembre e Piazza della Rocca: Apertura degli STAND GASTRONOMICI all’aperto.

Ore 20:00
Piazza della Rocca: MUSICA dal vivo con i “Lucy and the Walks”

Domenica 30 Ottobre

Ore 10:00
Piazza Sebastiano Preta: Partenza della “XIX MARATONINA Del Marrone di Latera” in memoria di Franco Dinarelli, gara competitiva di 9,3 Km e camminata di 4,6 Km (un giro). Per info Carlo cell. 339.6048372
Piazza IV Novembre e Piazza della Rocca: Apertura degli stand di CALDARROSTE, VINO e VIN BRULE’
Centro storico: MOSTRA MERCATO ARTIGIANALE

Ore 13:00
Piazza IV Novembre: Apertura degli STAND GASTRONOMICI all’aperto.

Ore 16:00
Piazza IV Novembre: Apertura degli stand di CALDARROSTE, VINO e VIN BRULE’ allietata dal gruppo musicale “Route 64”
Piazza della Rocca: Apertura degli stand di CALDARROSTE, VINO e VIN BRULE’ allietata dalla “Una Tan tum Marching Band” STREET BAND.
Centro Storico: MOSTRA MERCATO ARTIGIANALE

In entrambi i week-end si terrà una MOSTRA FOTOGRAFICA a cura di Michela Petrocchi presso la sede della Pro Loco (ex chiesa Madonna delle Grazie), e una MOSTRA DEL FUMETTO a cura di Cesare Goretti presso i locali del Comune.

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339.1675754
eMail: prolocolatera@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato
Sagra del Marrone di Latera

PREVISIONI METEO