Nuova edizione de la Stagione “Un’orchestra a Teatro“, nata dalla sinergia tra il Conservatorio “Ottorino Respighi” e la Fondazione Campus Internazionale di Musica.
Con il patrocinio e il sostegno del Comune di Latina, “Un’Orchestra a Teatro” rappresenta un’opportunità per conoscere dal vivo i grandi capolavori della musica per orchestra dal Settecento ad oggi.
Un’opportunità per i giovani talenti pontini di farsi conoscere e, per coloro che hanno già terminato gli studi, di svolgere una attività professionale sul territorio.
Un’opportunità per ascoltare grandi interpreti.
Un’opportunità per giovani scolari di assistere alle prove, per gli insegnanti di far sentire e far capire, tra le altre cose, la differenza tra la musica virtuale di una registrazione e il virtuosismo del professionismo dal vivo.
Un’opportunità per vedere spettacoli di balletto con una vera orchestra.
Quella di festeggiare in allegria l’anno nuovo, ma anche con spiritualità la Settimana Santa.
Insomma, un’opportunità per la comunità di Latina di vivere una esperienza unica, di bellezza e pienezza dell’animo.
PROGRAMMA
24 febbraio 2017 ore 21 Teatro D’Annunzio
Sergej RACHMANINOFF: Concerto n° 2 in do minore op. 18, per pianoforte e orchestra
Antonin DVORAK: Sinfonia n° 9 in mi minore op. 95 “DAL NUOVO MONDO”
Pianista: Alberto NOSE’
Orchestra sinfonica “O. Respighi” del Conservatorio di Latina
Direttore: Benedetto MONTEBELLO
17 marzo 2017 Teatro D’Annunzio
20.30 – Premiazione 18^ edizione Frumento d’Oro
21.00 – BALLETTO*
Modest MUSSORGSKJ: Una notte sul monte Calvo
Sergej PROKOFIEV: Il luogotenente Kije, suite
Alexander BORODIN: Nelle steppe dell’Asia centrale
Alexander BORODIN: Danze Polovesiane
Coreografie: Ricky Bonavita, Enrico Morelli e Filippo Venditti
Corpo di ballo della CBCL di Latina
in collaborazione con Accademia Nazionale di Danza
Orchestra sinfonica “O. Respighi” del Conservatorio di Latina
Direttore: Benedetto MONTEBELLO
13 aprile 2017 ore 21 Teatro D’Annunzio – CONCERTO DI PASQUA
Wolfang Amadeus MOZART: Te deum in do maggiore per coro e orchestra
Wolfang Amadeus MOZART: Inter natos Mulierium KV 72 per coro, archi e basso continuo
Antonio VIVALDI: Magnificat RV 611 per soli, coro, archi e basso continuo
Coro e orchestra del Conservatorio “O. Respighi” di Latina
Direttore: Mauro BACHERINI
10 maggio 2017 ore 21 Teatro D’Annunzio
Lorenzo PAGLIEI: Polaris*
Edgar VARESE: Ionisation
Edgar VARESE: Deserts
Frank ZAPPA: Echidna’s arf of you
Frank ZAPPA: The Black page
* Ensemble ARS LUDI
Orchestra sinfonica “O. Respighi” del Conservatorio di Latina
Umberto Fiorentino: chitarra
Elio Tatti: basso
Roberto Gatto: batteria
In collaborazione con il Dipartimento di Jazz del Conservatorio di Latina e le classi di percussioni dei Conservatori di Latina e di Roma
Direttore: Tonino BATTISTA
26 maggio 2017 ore 21 Teatro D’Annunzio
Piotr Iilic CAIKOVSKJ: Romeo e Giulietta, ouverture-fantasia
Claude DEBUSSY: Première rapsodie per clarinetto e orchestra
Robert SCHUMANN: Sinfonia n° 4 in re minore op. 120
Clarinetto solista: Francesco BELLI
Orchestra sinfonica “O. Respighi” del Conservatorio di Latina
Direttore: Benedetto MONTEBELLO