Roma, 12 ottobre 2013
Serate di incontri, proiezioni e conferenze
BIBLIOTECA TEMATICA LA CULTURA DEL VIAGGIO
Le serate iniziano alle ore 20:30, Cena o spaghettata ore 21:15, Inizio proiezioni e conferenze ore 22:00
VOICES FOR PEACES acquista un significato sempre più profondo, quanto più aspre sono le tensioni internazionali. Voci e preghiere di culture diverse che s’innalzano dalla terra verso il cielo universale, per esprimere ed invocare un unico desiderio: quello di pace..
Vuole puntare sulle diverse espressioni religiose, con musicisti legati a Chiese diverse, ma anche laici, che rielaborano il patrimonio religioso della propria cultura, compresa quella cattolica, offrendo al pubblico la possibilità di incontrare e scoprire artisti di diversa formazione, diversi luoghi di provenienza e diversi modi di vivere la musica.
Mini rassegna che si propone di contribuire alla promozione della cultura della Pace e della Cooperazione Internazionale nel rispetto assoluto delle diverse nazionalità, affinché la nostra cultura possa condividere il percorso di fratellanza e rispetto reciproco con la collaborazione del Centro Giamtzé, di XE’thnos Ass.interculturale multietnica e la partecipazione dei monaci tibetani,Lama Sonam e Lama Dorje, il compositore Angelo Ricciardi, i musicisti della tradizioni sufi- persiana e indiana: Farzaneh Joorabchi, Indra Lal
PROGRAMMA
Ore 20,30 Breve cerimonia di buon auspicio da parte dei monaci tibetani del centro Giamtzé
Cena
Presentazione dello spettacolo e delle attività del centro tibetano Giamtzé di Roma
Spettacolo interculturale di musica e canti con contributi video e fotografici su Tibet, India E Iran dell’Ass. Girocorto
Trio di benvenuto Petra Biral – Federica Borelli – Paola Mancini
Cena a base di specialità miste orientali Euro 20 (compreso il tesseramento)
Vi preghiamo sempre di prenotare entro le ore 13