E’ possibile visitare:
- la prima Bandiera dell’Arma dei Carabinieri.
- le Regie Patenti costitutive del Corpo, a firma del Re Vittorio Emanuele I^ datate 13 luglio 1814.
- La Carica di Pastrengo, quadro del pittore De Albertis.
- uniformi originali di varie epoche.
- documenti e cimeli relativi all’attività svolta dall’Arma in Italia e all’estero.
- rilievi in gesso dello scultore Edoardo Rubino, utilizzati per realizzare il Monumento al Carabiniere in Torino, raffiguranti i più importanti episodi storici ed i compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri
Data Inizio:29 settembre 2012
Data Fine: 30 settembre 2012
Costo del biglietto: gratuito; Per informazioni 06 6896696
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 06 6896696
Luogo: Roma, Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri
Orario: 08.30 – 12. 30/16.00 – 18.30
Telefono: 06 6896696
Fax: 06 6896696
E-mail: cgmuseodir@carabinieri.it
Sito Web: http://www.carabinieri.it
Data Fine: 30 settembre 2012
Costo del biglietto: gratuito; Per informazioni 06 6896696
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 06 6896696
Luogo: Roma, Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri
Orario: 08.30 – 12. 30/16.00 – 18.30
Telefono: 06 6896696
Fax: 06 6896696
E-mail: cgmuseodir@carabinieri.it
Sito Web: http://www.carabinieri.it
Indirizzo: Piazza del Risorgimento