Nella parte orientale del Celio, tra la Porta Maggiore e l’Anfiteatro Castrense si estendeva un complesso imperiale datato alla metà del III secolo d.C. noto come Palazzo del Sessorio. Nel IV secolo l’Imperatrice
Elena lo scelse come abitazione e come sede di culto della reliquia della Croce portata da
Gerusalemme.
La visita si articola attraverso i resti del Palazzo, un tratto delle Mura Aureliane, il Circo Variano e l’Anfiteatro Castrense, oggi trasformato in un orto urbano dai frati del monastero annesso.
Prenotazione obbligatoria in Biglietteria il giorno stesso della visita – Max 30 persone
Data Inizio:29 settembre 2012
Data Fine: 29 settembre 2012
Costo del biglietto: Per informazioni 06 39967700
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Area Archeologica di Santa Croce
Data Fine: 29 settembre 2012
Costo del biglietto: Per informazioni 06 39967700
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Area Archeologica di Santa Croce
Indirizzo: P.zza Santa Croce in Gerusalemme n.1
Orario: ore 10.15
E-mail:
Sito Web: http://archeoroma.beniculturai.it
Orario: ore 10.15
E-mail:
Sito Web: http://archeoroma.beniculturai.it