L’evento, voluto ed organizzato da Daniele Vitelli, neo pluricampione italiano, e da Marcello Beccarini, campione del mondo ancora in carica, realizzato con il patrocinio del Comune e della Prol Loco di Cittaducale, della Federazione Ornitologica Italiana, della Scuola Forestale e dell’associazione ornicoltori Aquilani, porterà a nel comune reatino circa 200 uccelli provenienti da allevamenti di livello internazionale che operano nel circondario di Rieti, Roma, Frosinone, e l’Aquila.
Potranno essere ammirati canarini di molteplici varietà, esotici tipo diamanti e padda e infine pappagalli che andranno dai piccoli ondulati ai grandi e bellissimi cacatua passando per innumerevoli varietà che anche in mostre di ben più alto interesse nazionale difficilmente vengono portati in esposizione. In contemporanea con l’esposizione degli uccelli si terrà una mostra dedicata al concorso artistico sul tema ”Allevare è proteggere” al quale hanno aderito i ragazzi delle elementari e materne di Cittaducale e le materne di Canetra. A tal proposito i ragazzi sono stati divisi in sei categorie e, al termine del congresso previsto per domenica mattina alle ore 10:30, verranno premiati il primo e secondo classificato di ognuna.
Al convegno sul tema “Allevare è proteggere” (motto della federazione italiana ornicoltori) parteciperanno oltre alle autorità locali e al presidente dell’associazione ornicoltori aquilani, rappresentanti del centro divulgazione della scuola Forestale di Cittaducale, un veterinario aviario e un veterinario del nostro territorio. Durante tutto il periodo della mostra saranno disponibili allevatori che potranno rispondere a tutti i dubbi e le curiosità che sorgeranno ai visitatori. L’ingresso alla mostra sarà totalmente gratuito ed aperto al pubblico sabato 29 dalle 10 alle 20 e domenica 30 dalle 10 alle 18 e un ampio servizio televisivo sarà a cura della rete televisiva reatina Rtr.
Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=30955