La Notte dei Musei di Roma coinvolgerà quest’anno oltre 60 importanti spazi culturali ed espositivi della città, per una “no-stop” di 6 ore con circa 150 eventi e iniziative gratuite, tra musica, danza, cinema, teatro, letture.
I musei civici, i musei statali, i musei storici dell’esercito italiano, gli spazi privati, le biblioteche comunali, le accademie e le istituzioni culturali straniere, gli istituti e le case di cultura, della Capitale, saranno aperti straordinariamente e gratuitamente dalle 20 di sera fino alle 2 di notte.
Sarà possibile visitare gratuitamente le mostre permanenti e temporanee ospitate dai musei interessati, assistere a concerti e performance, e partecipare ai tanti eventi in programma.
Un evento speciale si svolgerà dalle ore 20.00 alla Casa del Jazz: il grande concerto/happening ROMA RACCONTA IL FOLKSTUDIO DAL 1961 AL 1998, in omaggio allo storico locale in cui hanno esordito e suonato i più importanti artisti italiani. Una “no-stop” musicale che accompagnerà il pubblico per tutta la serata, fino al termine de La Notte dei Musei.
Sala concerti. Sabato 6 ottobre, ore 20.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.