Sabato 27 ottobre e Domenica 28 ottobre
10.00 Appuntamento presso il Museo della Tuscia Rupestre
Biodiversità nelle forre vulcaniche: in compagnia di un esperto naturalista andremo alla scoperta di uno degli ambienti meglio conservati della nostra regione, quello delle profonde forre vulcaniche: valli scavate nella roccia dai corsi d’acqua nei periodi post glaciali, sono oggi dei veri e propri contenitori di biodiversità, ricchi d’acqua, vegetazione e animali rari.
Abbigliamento consigliato: scarponi o scarpe impermeabili con suola tipo carrarmato, abbigliamento antipioggia.
Difficoltà: facile/medio – Dislivello complessivo: 120 m – Percorrenza: 2,5 km
Possibilità di ristorazione biologica a prezzi convenzionati presso la Foresteria del Parco “La Locanda Rupestre” di Barbarano Romano