Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Le Porte verso la Magna Grecia

Last updated: 16/01/2023
By Lazio Eventi
Published: 22 Gennaio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Il Dipartimento di Archeologia, creato in seno a Italia Nostra-Consiglio Regionale del Lazio, componente di Europa Nostra, ha organizzato il Convegno intitolato Le Porte verso la Magna Grecia: ultime acquisizioni sulla via Latina, la via Appia e la via Prenestina, che avrà luogo domenica 22 gennaio prossimo, nel Palazzo Chigi di Ariccia (Sala Maestra), con inizio alle ore 9,30. L’evento è patrocinato dal Comune di Ariccia.

Obiettivo dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Archeoclub Aricino Nemorense aps – e tutta in rosa grazie alla partecipazione di ricercatrici esperte nel campo dei beni culturali –, sarà fornire al pubblico alcuni spunti di riflessione su temi strettamente collegati con la colonizzazione greca in Occidente.
Nel corso dei lavori si avrà modo di accennare a questioni affascinanti come viabilità preromana tra Lazio e Campania, rapporto tra mondo greco e mondo romano e creazione del paesaggio. La mattinata rappresenterà, altresì, un’occasione per ricordare, tramandandone le virtù e l’impegno verso la riscoperta delle radici della cultura occidentale, l’archeologo e primo Presidente di Italia Nostra Umberto Zanotti Bianco.

Apriranno i lavori domenica 22 gennaio, per i saluti istituzionali: Gianluca Staccoli, Sindaco della Città di Ariccia, Lory Di Felice, Consigliere delegato a Palazzo Chigi, Simone Quilici, Direttore Parco Archeologico Appia Antica e il Prof. Enrico del Vescovo
Presidente della Sezione Castelli Romani di Italia Nostra.

Sarà conferito il Premio MARIA LUISA Astaldi di Italia Nostra LAZIO alla soprintendente ABAP Etruria Meridionale arch. Margherita Eichberg.

Prima delle relazioni scientifiche Francesca Trenta, esperta di musica e danza etnica Presidente dell’associazione il Flauto Magico, eseguirà “Canto in grecanico dalla Magna Grecia”.

Interverranno:
Agnese Livia Fischetti: “Nascita e sviluppo dei percorsi naturali tra i Colli Albani e Roma” ; Consuelo Manetta: “La via Appia tra il I e il XIII miglio” ; Maria Cristina Vincenti: “La prima mansio dell’Appia Antica: Aricia e i contatti con la Magna Grecia.
Nuove acquisizioni”; Chiara Maria Marchetti: “Verso Sud, prima dell’Appia: la Via Latina tra storia, archeologia e futuro”; Paolo Montanari Conclusioni. Moderatore sarà Marcello Rosario Caliman, Presidente Italia Nostra Lazio e Titolare Cattedra Universitaria di Storia Greca–Corso di laurea magistrale in linguistica moderna – Pegaso – Napoli.
Al termine si svolgerà una breve passeggiata guidata lungo il Corso Garibaldi di Ariccia (Clivus Albanus, antica Via Sacra) sino al podio del Tempio Capitolino e un pranzo conviviale presso una tipica fraschetta ariccina.

L’evento è ad ingresso libero ma su prenotazione.


Le Porte verso la Magna Grecia

Quando

22.01.2023    
09:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 388/3636502
eMail: vincentimariacristina@virgilio.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Sala Maestra di Palazzo Chigi - Ariccia
Piazza di Corte, 14

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 0,02 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 2,05 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 2,65 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 2,89 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 3,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    GAU EUR
    GAU EUR
    11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Scale e scalette di Monteverde
    Scale e scalette di Monteverde
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Le Cicorie dell’Orto del Centauro Chirone

22 Aprile 2022

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35

14 Aprile 2025

Necropoli di Tuscania

10 Aprile 2024

C.M.E.S. – Carlo Tessarini

7 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up