Sport e Tempo Libero nel Lazio
Informazioni utili, luoghi, orari su eventi sportivi, tempo libero, divertimento nel Lazio…
Monteverde e dintorni con Nomos Trek
Un trek urbano con il quale scopriremo inattesi angoli e incredibili scorci panoramici su tutta Roma. La nostra partenza sarà il cuore di Villa Phamphili, [...]
Giochi Invernali Atargatis
Una giornata sulla neve da trascorrere insieme tra ciaspole, palle di neve, scivolate. COSA FAREMO? Faremo prima una facile passeggiata/ciaspolata sulla neve fino alle pendici [...]
Terra del futuro
I Parchi del Lazio, con i sapori, le tradizioni e il patrimonio di biodiversità che conservano, sbarcano nel cuore della Capitale. Domenica 29 gennaio (ore [...]
Carnevale Storico di Ronciglione
Nella Città del Carnevale torna uno dei carnevali storici più celebri d’Italia. Nasi Rossi, Parata Storica degli Ussari, ballo del Saltarello, carri allegorici, bande folkloristiche [...]
Alla scoperta della Valle dell'Aniene
Appuntamento alle ore 8:30 presso la Casa del Parco in Via Vicovaro snc, 00156 Roma; Percorso ad anello di 12km con una durata prevista di [...]
Ciaspolata a Morrone delle Rose
Appagante ciaspolata al cospetto di sua maestà "il Forcellone". COSA FAREMO? Dai Prati di Mezzo si sale verso Fonte Fredda a circa 1700 mt. di [...]
Carnevale Storico di Ronciglione
Nella Città del Carnevale torna uno dei carnevali storici più celebri d’Italia. Nasi Rossi, Parata Storica degli Ussari, ballo del Saltarello, carri allegorici, bande folkloristiche [...]
Sikè Winter Festival
Dopo 39 anni la cascata di Isola del Liri torna ad essere un palcoscenico teatrale.. con lo spettacolo di Andrea Loreni - Il Funambolo Nel [...]
Carnevale ad Acquapendente e Sagra della Fregnaccia
Il Carnevale ad Acquapendente ha una storia antica. La prima testimonianza certa della sua esistenza è del 1589 quando Pietro Paolo Biondi nelle sue Croniche [...]
Carnevalone Poggiano e Sagra della Bruschetta
In occasione del Carnevalone Poggiano, la Proloco di Poggio Mireto organizza la Sagra della Bruschetta. Le origini del carnevale sono da ricercarsi in alcune celebrazioni [...]
Carnevale ad Acquapendente e Sagra della Fregnaccia
Il Carnevale ad Acquapendente ha una storia antica. La prima testimonianza certa della sua esistenza è del 1589 quando Pietro Paolo Biondi nelle sue Croniche [...]
Carnevale Aquesiano
Il Carnevale si conclude nella giornata di martedì grasso, al tramonto, con la cremazione di Carnevalaccio. Il fantoccio di Re Carnevale viene bruciato e prima [...]