Santa Margherita di Pula, situata sulla costa sud-occidentale della Sardegna, è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, della natura e della bellezza incontaminata. Con le sue lunghe spiagge di sabbia fine, le pinete rigogliose e le acque cristalline, Santa Margherita di Pula offre un’atmosfera di pace e serenità, lontana dal caos delle località turistiche più affollate.
Un paradiso naturale
Le spiagge di Santa Margherita di Pula si estendono per diversi chilometri, offrendo ampi spazi per rilassarsi al sole, fare lunghe passeggiate e godersi il mare. La sabbia è fine e dorata, l’acqua è limpida e poco profonda, ideale per nuotare e fare snorkeling. Alle spalle delle spiagge, si estendono pinete secolari, che offrono ombra e riparo dalla calura estiva, creando un’atmosfera fresca e profumata.
Santa Margherita di Pula è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, della natura e dell’autenticità. Con le sue spiagge incantevoli, le pinete rigogliose e l’atmosfera rilassata, Santa Margherita di Pula offre un’esperienza di vacanza indimenticabile.
Come arrivare
Santa Margherita di Pula è facilmente raggiungibile dall’Aeroporto di Cagliari-Elmas, distante circa 40 chilometri. Il servizio di Noleggio con conducente (NCC) ovvero un Taxi privato dall’Aeroporto di Cagliari a Pula offre trasferimenti comodi e personalizzati, ideali per chi desidera iniziare la vacanza in relax.
Relax e attività all’aria aperta
Santa Margherita di Pula è la meta perfetta per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Oltre al relax in spiaggia, è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri che si snodano tra le pinete, praticare sport acquatici come windsurf e kitesurf, o fare immersioni alla scoperta dei fondali ricchi di vita marina.
Un’atmosfera autentica
Santa Margherita di Pula conserva un’atmosfera autentica e rilassata, lontana dal turismo di massa. Qui, è possibile trovare piccoli ristoranti e bar che offrono piatti tipici della cucina sarda, negozi di artigianato locale e un’ampia scelta di strutture ricettive, dagli hotel ai residence, ai campeggi.
Dove mangiare e piatti tipici a Santa Margherita di Pula:
Ristoranti di pesce fresco:
Grazie alla vicinanza al mare, Santa Margherita di Pula offre numerosi ristoranti dove gustare pesce freschissimo, preparato secondo le ricette della tradizione sarda.
- Ristorante “Ittica Nora”: situato vicino al sito archeologico di Nora, offre una vista panoramica sulla laguna e propone piatti a base di pesce fresco locale.
- Ristorante “La Terrazza” all’interno dell’Is Morus Relais: Con vista mare e parco, specializzato in cucina italiana e regionale.
- Da provare la fregola ai frutti di mare, la zuppa di pesce e il polpo alla diavola.
Agriturismi:
Nell’entroterra, si trovano diversi agriturismi che offrono piatti tipici della cucina sarda, preparati con prodotti locali.
- Agriturismo “La Biada”: Un ambiente familiare e autentico, dove gustare piatti della tradizione sarda preparati con prodotti locali.
- Da non perdere il porceddu (maialino da latte arrosto), i culurgiones (ravioli ripieni di patate e menta) e il mirto, un liquore tipico sardo.
Altre opzioni
- Ristorante “Su Furriadroxu”: un ristorante ricavato da una vecchia dimora tipica Sarda, con corte interna ed esterna dove è possibile mangiare immersi nel 1 verde.
- Luca’s Restaurant Hotel Eliantos: offre piatti di qualità con un ottimo rapporto qualità prezzo.
- Fradis Minoris: Ristorante segnalato dalla guida Michelin.
Piatti tipici:
- Oltre ai piatti già citati, a Santa Margherita di Pula è possibile assaggiare altri piatti tipici della cucina sarda, come la bottarga (uova di muggine essiccate), il pane carasau (pane croccante e sottile) e i malloreddus (gnocchetti sardi).
Strutture ricettive a Santa Margherita di Pula:
Forte Village Resort:
- Questo resort di lusso offre una vasta gamma di sistemazioni, da hotel a ville, e un’ampia scelta di servizi, tra cui piscine, ristoranti, spa e campi da golf.
- È ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del lusso e del comfort.
Is Morus Relais:
- Struttura esclusiva con ristorante elegante, spa, piscina scoperta e spiaggia privata.
- Ideale per una vacanza all’insegna del relax e del lusso.
Hotel Flamingo:
- Situato direttamente sulla spiaggia, questo hotel offre camere confortevoli, piscina e ristorante.
- Ottimo per chi cerca una vacanza rilassante vicino al mare.
Residenze e case vacanza:
- Santa Margherita di Pula offre anche una vasta scelta di residenze e case vacanza, ideali per chi cerca una soluzione più indipendente e flessibile.
- Queste strutture sono ottime per famiglie e gruppi di amici.
Cosa fare a Santa Margherita di Pula
- Assaggiare la cucina sarda: gustare i piatti tipici nei ristoranti locali.
- Rilassarsi sulle spiagge: le spiagge più famose sono quelle di Cala Marina, la spiaggia di Perd’e Pili e la spiaggia di Foxi e Sali.
- Esplorare la natura: fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri che si snodano tra le pinete.
- Praticare sport acquatici: windsurf, kitesurf, immersioni e snorkeling.
- Visitare il sito archeologico di Nora: un’antica città romana situata a pochi chilometri di distanza.
Foto di Simon Wiedensohler su Unsplash