Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Turismo lento e sostenibile: al via la seconda edizione di “Autunno in Sabina”

Last updated: 01/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 1 Settembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Escursioni, cooking class e degustazioni nel cartellone diffuso promosso dalla Rete tra Imprese della Sabina

Da settembre a novembre la Sabina ospita la seconda edizione di Autunno in Sabina, promosso dalla Rete tra Imprese della Sabina e parte integrante del progetto Sabina Parco Slow, percorso che punta a fare del territorio una destinazione di turismo lento e sostenibile.

L’obiettivo è chiaro: valorizzare borghi e aziende, proseguendo l’attrattività anche nei mesi autunnali e offrendo a famiglie, camminatori e viaggiatori la possibilità di scoprire la Sabina oltre l’estate. Un racconto corale fatto di escursioni naturalistiche, laboratori esperienziali, cooking class e degustazioni guidate. Ogni appuntamento è co-progettato dalle imprese della Rete – agriturismi, aziende agricole, strutture ricettive e associazioni – che aprono le proprie porte per condividere saperi, ospitalità e tradizioni.

La formula è quella del turismo esperienziale: giornate che invitano a fermarsi, conoscere chi lavora la terra, entrare nei borghi e avventurarsi lungo sentieri e paesaggi meno conosciuti, riscoprendo la manualità contadina e i prodotti della filiera.

Il programma 2025 prende il via a settembre con i laboratori di cianotipia botanica e caseificazione, seguiti da passeggiate tra paesaggi rurali, giornate dedicate alla lavanda, esperienze sul mondo del miele e degustazioni di formaggi.
Ottobre porta con sé la raccolta del tartufo, le cooking class dedicate ai frascarelli e ai grani antichi, le escursioni lungo il Cammino dei Borghi Sabini e fine settimana di ospitalità diffusa tra gusto e natura.
A novembre protagonisti sono la raccolta delle olive con visita ai frantoi e una giornata dedicata alla Chianina IGP, simbolo delle produzioni locali. “Con Autunno in Sabina vogliamo raccontare il territorio attraverso la forza della collaborazione – spiega Massimo Iacobini, presidente della Rete tra Imprese della Sabina –. La nostra sfida è dimostrare che la Sabina ha molto da offrire anche nei mesi autunnali: paesaggi, aziende e prodotti tipici che diventano esperienze da vivere insieme, con semplicità e vicinanza al territorio.”

Autunno in Sabina, nell’alveo di Sabina Parco Slow, non è solo un calendario di appuntamenti, ma un progetto condiviso che mette in rete turismo, agricoltura, cultura e ospitalità. Un invito a scoprire la Sabina con lentezza, curiosità e spirito di partecipazione.

Il programma completo è disponibile online nella sezione “News” sul sito www.sabinaparcoslow.it

Per informazioni e prenotazioni: Contattare direttamente le aziende organizzatrici per i singoli eventi. Per informazioni generali: info@sabinaparcoslow.com

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità

Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che conta circa 1.200 abitanti. Si...

Santa Maria in Vescovio

La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e Santa Maria in Vescovìo, è...

Palazzo Forani

Dietro una porta sorvegliata da due orsi di pietra, nel cuore pulsante di Casperia, si nasconde uno dei segreti...

Palazzo Forani

A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza cinquecentesca, Palazzo Forani. Il palazzo,...

Roseto Vacunae Rosae

Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di 2 ettari con quasi 5000...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa della Caldarrosta

    Festa della Caldarrosta
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Alatri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Castagna Party

    Castagna Party
    26.10.2025 | Arpino
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Pane, Olio e... Fantasia

    Pane, Olio e... Fantasia
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Boville Ernica
    Arte e Cultura nel Lazio


    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Gusto dell'Autunno

    Il Gusto dell'Autunno
    1.11.2025 - 2.11.2025 | San Donato Val di Comino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Concluso con successo il Natale alla Corte di Donna Olimpia

16 Aprile 2025
Comunicati Stampa

Grande Successo per la “Pedagna in Rosa”

21 Ottobre 2024
Comunicati Stampa

Ricerca di collaboratore amministrativo

25 Febbraio 2024
Comunicati Stampa

Obiettivo Tuscia

5 Dicembre 2018

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up