Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Ferrovie dimenticate, domani e domenica la quinta Giornata nazionale

Last updated: 03/03/2012
By Lazio Eventi
Published: 3 Marzo 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Come di consueto la prima domenica di Marzo Co.Mo.Do (Confederazione Mobilità Dolce) organizza la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate. Co.Mo.Do. è una confederazione di Associazioni che si occupano di mobilità alternativa, tempo libero e attività outdoor. Co.Mo.Do. è un tavolo allargato di discussione e proposta sui temi della mobilità dolce, dell’uso del tempo libero, del turismo e dell’attività all’aria aperta con mezzi e forme ecocompatibili.

Obiettivi di Co.Mo.Do sono la promozione, attraverso forme e modi da definire, di una rete nazionale di mobilità dolce che abbia come requisiti fondamentali: il recupero delle infrastrutture territoriali dismesse (ferrovie, strade arginali, percorsi storici ecc.); la compatibilità e l’integrazione fra diversi utenti; la separazione dalla rete stradale ordinaria, o in certi casi la protezione della mobilità dolce sulle strade promiscue con i mezzi motorizzati a bassa intensità di traffico; l’integrazione con il sistema dei trasporti pubblici locali e con la rete dell’ospitalità diffusa.

In particolare a Passo Corese, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Fara in Sabina, è previsto per i giorni 3 e 4 marzo presso la Palestra della Scuola Media “Orazio” l’allestimento di una mostra di cultura ferroviaria con documenti dedicati alle ferrovie sabine e del Lazio, ai treni armati e ai treni ospedale utilizzati nelle due guerre mondiali redatti dal Colonnello Mario Pietrangeli e dagli Ingegneri Michele Antonilli e Luigi Corvini con la collaborazione grafica di Paola Schiavoni; l’esposizione di plastici ferroviari, diorami e materiale fermodellistico a cura del Gruppo Fermodellistico “Tartaruga” di Roma; spazi dedicati ad arte e artigianato locali curati dall’Associazione “La Casa degli Artisti” di Fara in Sabina.

Inoltre, domani, sabato 3 marzo, nell’aula magna della Scuola Media “Orazio”, vi sarà un intervento del Prof. Arch. Paolo Desideri, docente di progettazione architettonica presso l’Università degli Studi Roma Tre, sul tema “La nuova Stazione Alta Velocità Roma Tiburtina” recentemente inaugurata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

 

TAGGED:Giornata NazionalePasso Corese

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Eventi in EvidenzaNotizie dal LazioPrendi nota!

Apertura straordinaria Dimore storiche del Lazio

9 Dicembre 2024

RomaFilm, premio alla carriera per Tarantino e anteprima di «Django Unchained»

24 Aprile 2014
Comunicati Stampa

Avviso pubblico per l’iscrizione all’elenco degli organismi operanti nel campo dell’educazione ambientale

20 Settembre 2023
Comunicati Stampa

Boxe, ennesima vittoria: Magnesi ancora campione mondiale IBO

10 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up