Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Eventi in EvidenzaPrendi nota!

Giornate Europee del Patrimonio

Last updated: 24/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Settembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, il Lazio si prepara a celebrare le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), il più vasto e partecipato evento culturale d’Europa. Con il tema “Architetture: l’arte di costruire”, l’edizione di quest’anno invita cittadini e turisti a un’esplorazione approfondita del ricco e variegato paesaggio architettonico della regione, dalle grandiose vestigia dell’antichità alle testimonianze della modernità.

Promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, e coordinate in Italia dal Ministero della Cultura, le GEP 2025 offrono un’occasione unica per scoprire o riscoprire monumenti, musei, siti archeologici e luoghi della cultura, molti dei quali eccezionalmente aperti al pubblico o accessibili con visite guidate inedite e aperture serali a tariffe simboliche.

Il tema di quest’anno, che in Italia è stato tradotto come “Architetture: l’arte di costruire”, vuole essere un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda. È un’opportunità per riscoprire l’architettura non solo come un insieme di edifici, ma come espressione viva della storia, dell’ingegno umano e delle comunità che li hanno plasmati e vissuti.

Un viaggio attraverso le province del Lazio

L’offerta culturale nel Lazio sarà, come di consueto, estremamente ricca e diffusa su tutto il territorio regionale, da Roma alle altre province.

A Roma, la Sovrintendenza Capitolina proporrà un fitto calendario di appuntamenti nei musei civici e nei siti archeologici della capitale. Sono previste visite guidate a tema, itinerari speciali e aperture straordinarie che permetteranno di ammirare da vicino le architetture storiche e di comprendere le “costruzioni” immateriali che hanno plasmato l’identità della Città Eterna. Come negli anni passati, si prevede un’ampia partecipazione di musei, aree archeologiche come il Foro Romano e il Palatino, e gallerie d’arte, con un occhio di riguardo anche per le architetture contemporanee.

La provincia di Viterbo porrà un accento particolare sul tema del restauro e della conservazione. Tra le iniziative in programma, un focus speciale sarà dedicato al restauro della Tomba Oceane, offrendo ai visitatori uno sguardo privilegiato sulle tecniche e le sfide del recupero del patrimonio archeologico. Anche l’Archivio di Stato di Viterbo parteciperà attivamente con visite guidate e l’esposizione di documenti storici legati all’architettura e all’urbanistica del territorio.

A Rieti, l’Archivio di Stato sarà protagonista di una mostra documentaria di grande interesse, dedicata ai progetti di restauro che interessarono la Cattedrale e il Palazzo Papale. Attraverso disegni, planimetrie e documenti d’archivio, i visitatori potranno ripercorrere una significativa stagione di interventi che hanno ridisegnato il volto di importanti complessi monumentali della città.

La provincia di Latina offrirà uno spaccato affascinante sulla nascita delle sue città e sulla trasformazione del suo territorio. Presso l’Archivio di Stato di Latina sarà allestita una mostra dedicata alle prime fasi della bonifica dell’Agro Pontino, mettendo in luce le opere infrastrutturali e gli impianti produttivi che hanno gettato le basi per la successiva urbanizzazione. Un’occasione per comprendere “l’arte di costruire” in un contesto di radicale trasformazione del paesaggio.

Infine, a Frosinone, le Giornate Europee del Patrimonio saranno un’opportunità per riflettere sulla ricostruzione e sulla resilienza del territorio. L’Archivio di Stato di Frosinone esporrà una selezione di lucidi e disegni del Genio Civile relativi alla ricostruzione post-bellica, testimonianze preziose della volontà di rinascita e della riprogettazione del tessuto urbano e sociale della Ciociaria.

Un’occasione da non perdere

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025 nel Lazio si preannunciano come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della cultura, della storia e dell’arte. Sarà un fine settimana all’insegna della scoperta, dell’approfondimento e della condivisione, per guardare con occhi nuovi il patrimonio architettonico che costituisce la trama delle nostre città e dei nostri paesaggi, una finestra sul passato e una porta verso il futuro. Si consiglia di consultare i siti web istituzionali del Ministero della Cultura, della Direzione Regionale Musei Lazio e dei singoli comuni per il programma dettagliato degli eventi e le modalità di partecipazione.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

MUSAM – Museo Storico dell’Aeronautica Militare

Immaginate di trovarvi di fronte ai velivoli che hanno scritto la storia dell’aviazione italiana, circondati dalle acque cristalline del...

Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a soli 30 chilometri dalla Capitale,...

Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia di Roma. La sua superficie...

Palazzo Altieri a Oriolo Romano

palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che riflette la grandezza e l’eleganza...

Bosco di Manziana

Cerchi una fuga dalla città senza allontanarti troppo? Ti portiamo alla scoperta di un tesoro nascosto del Lazio che...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Campoli Appennino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    I Casati Stampa

    I Casati Stampa
    16.11.2025 | Veroli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Le Cantine de 'na Vota

    Le Cantine de 'na Vota
    16.11.2025 | Roccasecca
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Le Cantine del Borgo

    Le Cantine del Borgo
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Strangolagalli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Echi nel Vento

    Echi nel Vento
    6.12.2025 | Atina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Cosa si può fare dal 3 giugno?

3 Giugno 2020
Prendi nota!

Traffico Limitato ZTL a Gaeta

7 Aprile 2023
Notizie dal LazioPrendi nota!

Accesso Internet senza fili in piazza Roma ad Aprilia

16 Aprile 2013
Prendi nota!

Come prenderti cura della tua moto: ecco dei consigli pratici

16 Maggio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up