Sabato 22 e domenica 23 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018), con tema “L’Arte di condividere”.
Visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si accederà con orari e costi ordinari nel corso delle giornate di sabato 22 e domenica 23 settembre. Inoltre, aperture straordinarie serali al costo simbolico di 1 euro sono previste per la sera di sabato 22 settembre.
-
Rieti
-
Le tradizioni ritrovate
Borgorose, Museo Archeologico Cicolano (MAC)
Convegno/Conferenza – Il 22 settembre 2018 Orario: 17.30 – 20.00
Il Museo Archeologico Cicolano (MAC) a Corvaro di Borgorose ospiterà sabato 22 settembre alle ore 17,30 la conferenza del Prof. Enzo Di Marco dal titolo “Recupero di un’arte dimenticata: la … -
Le tradizioni ritrovate
Borgorose, Museo Archeologico Cicolano (MAC)
Convegno/Conferenza – Il 23 settembre 2018 Orario: 17.30
Il Museo Archeologico Cicolano (MAC) a Corvaro di Borgorose ospiterà domenica 23 settembre alle ore 17,30 la conferenza dell’Architetto Marcello Mari dal titolo “Paesaggi e strutture della …
-
-
Roma
-
I moli di Portus. Come funzionava il porto più importante dell’impero romano.
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
Visita guidata – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: ore 10 (su prenotazione), ore 11.30, ore 15 (su prenotazione), ore 15.30, ore 16
Nell’ottica di condividere con un pubblico quanto più ampio la ricchezza archeologica e naturalistica di Porto, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio è stato predisposto un cospicuo … -
Accademia d’Ungheria in Roma
Roma, Palazzo Falconieri
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 10.00-13.00, 14.00-18.00 18.30 concerto
Apertura straordinaria del Palazzo Falconieri e concerto per pianoforte di Giulia Loperfido e Manuel Malandrini, vincitori della borsa di studio “Giuliano Valori” della Scuola di Musica di Fiesole. -
I moli di Portus. Come funzionava il porto più importante dell’impero romano.
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
Visita guidata – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: ore 11, ore 12.30, ore 16, ore 17
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio si intende condividere direttamente col pubblico i risultati delle ricerche archeologiche in corso sul Molo Nord-Sud e sul Molo della Lanterna da … -
Apertura straordinaria delle ‘Case decorate ostiensi’
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: dalle 10.00 alle 18.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio verranno aperte al pubblico le ‘Case decorate ostiensi’. Le case interessate dall’apertura straordinaria sono: • Casa di Diana • Insula di Giove … -
Passeggiando nel passato, le tombe raccontano
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Necropoli di Porto – Isola Sacra
Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17.00).
Apertura straordinaria della Necropoli di Porto dalle 10 alle 18. I visitatori saranno accompagnati dal personale del Parco Archeologico lungo la strada, l’antica via Flavia, ai cui margini si è … -
Le case decorate ostiensi
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Visita guidata – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: ore 11.00 e ore 16.00
Visita guidata al complesso delle case decorate. La vita privata del ceto medio ostiense nell’ambito di un compless o di case decorate. La visita si soffermerà, nell’ambito di diverse … -
La figura della donna nell’antica Roma
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: ore 14
Dopo una breve introduzione al sito di Ostia, la visita guidata si concentrerà sulla figura della donna nell’antica Roma. Prenotazione obbligatoria al n. 06 56350215 (dal 1° settembre ore 9-17 – … -
Museo Ostiense e Marmi di Cava
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Visita guidata – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: ore 13
Il Museo Ostiense realizzato nel ‘Casone del Sale’, un edificio quattrocentesco utilizzato dal governo pontificio come magazzino del sale, ospita al suo interno opere statuarie, rilievi marmorei e … -
L’alimentazione nell’Italia antica
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: ore 10
L’itinerario della visita, partendo dal P.le delle Corporazioni, tocccherà i luoghi simbolo dell’alimentazione: gli horrea, i molini, i panifici e le tabernae. Prenotazione obbligatoria al n. 06 … -
“Grano, vino, olio e molto altro! La dieta mediterranea al tempo dei romani”.
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Attività didattica – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: Ore 11.00
La visita/laboratorio accompagna i bambini all’affascinante scoperta del passato, in un viaggio didattico e multisensoriale nella storia di Roma antica e del suo principale porto. Teatro delle … -
“Roma antica: porti, merci, mercanti”.
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Attività didattica – Il 22 settembre 2018 Orario: ore 16.00
La visita/laboratorio accompagna i bambini all’affascinante scoperta del passato, in un viaggio didattico e multisensoriale nella storia di Roma antica e del suo principale porto. Nel corso della … -
Dimostrazioni musicali con flauto e pianoforte
Roma, Museo nazionale degli strumenti musicali
Altro – Il 22 settembre 2018 Orario: 18.30
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2018 il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, in linea con il tema di quest’anno “L’Arte di Condividere”, propone concerti e visite guidate in grado di … -
Visita guidata alle collezioni di strumenti musicali del Museo
Roma, Museo nazionale degli strumenti musicali
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: 20.30
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2018 il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, in linea con il tema proposto quest’anno dal titolo “L’Arte di condividere”, propone concerti e visite … -
La collezione di flauti traversi del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali e il repertorio flautistico italiano del sec. XVIII
Roma, Museo nazionale degli strumenti musicali
Visita guidata – Il 23 settembre 2018 Orario: 17.00
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2018 il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, in linea con il tema “L’Arte di condividere”, propone concerti e visite guidate in grado di evidenziare e far … -
Da Santa Maria Antiqua al Foro Romano a Santa Maria Liberatrice al Testaccio
Roma, Parco archeologico del Colosseo – Foro romano e Palatino
Visita guidata – Il 23 settembre 2018 Orario: 9.30-18.45
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e nell’ambito del Progetto “Il Parco fuori dal Parco” il Parco intende aprirsi alla città e in particolare alla comunità di Testaccio attraverso la … -
Gli spettacoli pubblici ad Ostia Antica
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Visita guidata – Il 23 settembre 2018 Orario: ore 14
La visita guidata illustrerà le forme di intrattenimento sociale più diffuse nell’antica Roma e in modo particolare ad Ostia. Prenotazione obbligatoria al n. 06 56350215 (dal 1° settembre ore … -
I mosaici ostiensi
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Visita guidata – Il 23 settembre 2018 Orario: ore 10
Dopo una breve introduzione al sito di Ostia, il percorso di visita approfondirà il tema dei mosaici ostiensi. Prenotazione obbligatoria al n. 06 56350215 (dal 1° settembre ore 9-17 – lunedì …
-
Per info: http://www.beniculturali.it