Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Mercatini del ‘600, si alza il sipario

Last updated: 05/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 5 Luglio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

E’ ormai tutto pronto per la prossima edizione dei Mercatini del ‘600, la manifestazione in programma nel prossimo week-end di luglio (5, 6 e 7 luglio). Si apre, allora, il sipario sul centro storico di Bassano Romano tra mercati e scene di vita popolari, giocolieri e mangiafuoco, gendarmi, maghi e fattucchiere, attori di strada e tanti sapori di piatti tipici.

Un fine settimana in cui il centro viterbese ritorna nella storia del suo secolo d’oro con i visitatori che si ritroveranno in un percorso di vita passata, tradizioni e folclore.

Il Seicento, infatti, ha lasciato a Bassano Romano, così come in tutta la Tuscia, importanti testimonianze. E proprio da queste testimonianze e dalla storia del paese, nasce nel 1994 la manifestazione dei Mercatini del ‘600. Un secolo che ha visto la famiglia Giustiniani far rinascere l’antico borgo. L’artefice della rinascita fu il marchese Vincenzo Giustiniani, grande mecenate, appassionato d’arte e amante della natura bassanese. E’ proprio il marchese a dare una svolta all’assonnato borgo, attraverso interventi riqualificativi dell’urbanizzazione, dell’economia locale, e, infine, della cultura, dando impulso allo sviluppo socio-culturale ed economico. Uno sviluppo tangibile attraverso i mercati, le fiere e le feste.

Ecco che sulla base di queste documentate notizie storiche che sottolineano la brillante economia, vivacizzata, appunto, da mercati e feste, il Comune di Bassano Romano, insieme alla Pro Loco e al Consiglio dei Giovani, con il patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo, ha voluto rivisitare tale periodo di felice connubio tra i signori dell’epoca e suoi sudditi, rappresentando, in uno scenario ben adatto qual’è il centro storico di Bassano Romano, una giornata di festa/mercato animata da una folta schiera di figuranti in costume d’epoca che interpretano la storia nel suo sapore locale.

La rappresentazione della nobile famiglia Giustiniani e della cerimonia di Papa Innocenzo X che eleva il marchesato di Bassano a principato nelle figure di Andrea e Maria Giustiniani, saranno gli ingredienti di una succulenta proposta di storia locale. A fare da cornice alla rievocazione verranno proposte visite guidate all’interno di Palazzo Giustiniani-Odescalchi dove sarà possibile ammirare i pregevoli affreschi che ornano il piano nobile, la mostra su “i Giustiniani e Bassano” sempre all’interno di Palazzo Giustiniani-Odescalchi, l’estemporanea di pittura organizzata dall’Associazione Romana Acquarellisti dove gli artisti cercheranno di ritrarre i momenti della rievocazione storica ed infine le visite ai siti di interesse storico-artistico presenti nel borgo.

 

 

TAGGED:Bassano RomanoPalazzo Giustiniani OdescalchiSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore
L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di valorizzazione culturale con l’inaugurazione dell’esposizione “Etruschi...

Oasi di Porto
Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere, nei pressi di Fiumicino e...

Baubeach®
Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune di Fiumicino, è aperta e...

Porti Imperiali di Claudio e Traiano
Porto di Traiano
Il parco del Porto di Traiano è un paesaggio di grandissimo valore culturale e naturale, in cui i resti...

Color Hotel
Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un hotel incantevole! Una sorprendente area interattiva permanente dedicata...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Prosegue la mostra di Paolo Pezzato

21 Maggio 2013

Torna ”Orii del Lazio” il concorso che premia i migliori oli regionali

12 Gennaio 2013
Notizie dal Lazio

Anche Remo Anzovino al Tuscia in Jazz il 30 luglio

10 Luglio 2014

Appuntamento al Museo, domenica porte aperte a Rieti

11 Maggio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up