Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Sulle note del Laboratorio musicale l’«In… canto italiano»

Last updated: 24/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 24 Maggio 2013
Share
1 Min Read
SHARE

La prossima domenica 26 maggio, al Teatro Flavio Vespasiano alle ore 21 andrà in scena il concerto del Laboratorio musicale dell’Istituto Magistrale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”, dal titolo “In… canto italiano”. Per la direzione artistica dell’evento di Elena Trippitelli, il coro dell’istituto “La Fenice”, diretto dal maestro Francesco Corrias, l’orchestra, diretta dal maestro Elena Trippitelli e la band, diretta dal maestro Daniela Mari, daranno vita ad un percorso che si configura da una parte come un omaggio alla canzone italiana, dall’altra come un originale confronto tra la musica italiana e quella inglese, tenendo conto del genio musicale italiano, affermatosi nel mondo.

Da menzionare per l’organizzazione generale il maestro Luca Venturi (violino), il maestro Maristella Focaroli (chitarra), il maestro Sante De Angelis (clarinetto) e il maestro Elena Trippitelli (pianoforte). Per la piena riuscita dell’iniziativa, inserita nell’ambito della rassegna dell’Unicef “Rieti – Città Amica dei Bambini”, hanno contribuito l’Assessorato alle culture e l’Assessorato alle politiche sociali del capoluogo. L’ingresso è gratuito ed esteso a tutta la cittadinanza.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Amaseno

Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

Castello Baronale di Maenza

Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche della provincia di Latina e...

Il Castello e il Parco di San Martino

Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Rieti Superstar: venerdì 4 maggio tutti al parco per il ‘Bertoldo show’

3 Maggio 2012

Fellini e Mastroianni, importante convegno sabato a Castello Ladislao

20 Maggio 2013

"Il Povero Piero" al Teatro del Lido

19 Aprile 2012
Comunicati Stampa

Grande successo per Phygital Sustainability Expo

7 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up