Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Torna alla luce affresco di Santa Rosa

Last updated: 19/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 19 Aprile 2013
Share
3 Min Read
SHARE

A Viterbo sta diventando realtà un progetto che ruota intorno al luogo in cui nel 1268 nacque il conclave, che durò 1006 giorni.

Nei mesi scorsi era arrivato infatti il finanziamento da parte della Regione Lazio per la riqualificazione di valle Faul, da cui partiranno ascensori a salire verso il luogo in cui è nato il conclave; poi c’é l’idea di un museo multimediale dei conclavi viterbesi, su cui sta lavorando la Curia.

Adesso tocca alla cattedrale, che insieme alla dimora dei pontefici e al museo Colle del duomo si trova nella stessa piazza San Lorenzo: al via i lavori per la riapertura di una cappella murata da decenni, che ospita un affresco di Santa Rosa dei primi anni del ‘700. A volerne la ristrutturazione è stato il Fai (Fondo ambiente italiano) grazie a ‘I luoghi del cuore’, censimento a livello nazionale nato dalle segnalazioni dei cittadini.

Ma ha subito trovato l’appoggio anche della Curia, del Comune, della Fondazione Carivit e del Sodalizio dei Facchini, che proprio in onore di Santa Rosa ogni 3 settembre porta in giro per le vie della città la Macchina a lei dedicata, struttura di 30 metri e 50 quintali trasportata a spalla da cento di loro. La cappella è quella dei santi Giacomo e Cristoforo: dopo il restauro degli affreschi – non c’é solo quello di Santa Rosa – ospiterà anche una pala cinquecentesca opera del Romanelli, raffigurante la Sacra famiglia e San Bernardino da Siena.

‘La cappella – dice Barbara Antonelli Brunori della delegazione locale del Fai – è ora chiusa da due pareti, che verranno abbattute’. La cattedrale viterbese era stata colpita da un bombardamento nel corso della seconda guerra mondiale, quindi ‘dopo la ricostruzione – ricorda don Luigi Fabbri, vicario generale della diocesi e rettore della cattedrale – solo due cappelle erano rimaste aperte: le altre furono tutte chiuse’. Sul progetto punta molto anche il sindaco Giulio Marini. ‘La riqualificazione di valle Faul, insieme a questi lavori – conclude – renderà questa zona il fulcro dell’attività socio economica’

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/torna-alla-luce-affresco-di-santa-rosa_24946.htm

TAGGED:Luigi FabbriSanta Rosa

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Necropoli Etrusca di Castel d’Asso
La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato nella regione del Lazio, in...

Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel Lazio.Queste terme sono conosciute per...

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e terme curative, preparatevi a scoprire...

Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono una località molto frequentata dagli...

Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti dell’antica città romana di Ferento....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rioni sotto le stelle
    Rioni sotto le stelle
    12.07.2025 | Ronciglione - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Catacombe di Santa Teodora
    Catacombe di Santa Teodora
    13.07.2025 | Rignano Flaminio - Arte e Cultura nel Lazio
    FLYing SHELL: Sculture di Antonella Mosca a cura di Antonio Giordano
    FLYing SHELL: Sculture di Antonella Mosca a cura di Antonio Giordano
    4.07.2025 - 27.07.2025 | Campagnano di Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate a Bassano Romano
    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Parisse il 22 aprile a Roma

22 Aprile 2013

A Bagnoregio ”Armonia per la natività” e ”Note di Natale”

27 Dicembre 2012

La compagnia "Il setaccio" in scena con suor Ambrogina

16 Ottobre 2012

Sicuri sul sentiero, prevenzione degli incidenti in montagna nella stagione estiva

12 Giugno 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up