Due le leggende mitologiche sull'origine della città: la prima, riportata dallo storico romano Tito Annio Lusco, vorrebbe Tuscania fondata dal figlio di Enea, Ascanio, sul luogo del ritrovamento di dodici cuccioli...
PARCO DI VILLA GREGORIANA - BENE FAI La Villa Gregoriana, a Tivoli, nota soprattutto per ospitare la Grande Cascata, è un particolarissimo esempio di giardino romantico, sia per la sua...
MUSEO ARCHEOLOGICO Nel museo sono esposti i reperti provenienti dagli scavi archeologici effettuati nel territorio a partire dagli anni '70 relativi ai due insediamenti principali...
PALAZZO DURANTI VALENTINI La datazione storica dell'abitato e del Castello è appurata sin dai primi anni dell'Undicesimo secolo o 1003 0 1005 (Asv) per cui sono...
MUSEO DELL'OLIO Alla fine degli anni ottanta, il Comune di Castelnuovo di Farfa decise di recuperare il cinquecentesco Palazzo Perelli. Quello fu il punto di...
CAMMINAMENTO DELLE MURA CASTELLANE Le maestose mura castellane, fatte costruire dai Caetani nel XIII secolo, costituiscono la struttura a spirale del paese, una serie di...
Alla scoperta della città industriale del Regno di Napoli: la fabbrica accanto alla casa padronale. I siti dell'archeologia industriale IL CASTELLO BONCOMPAGNI VISCOGLIOSI Il castello...