Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa della Trebbiatura

Last updated: 14/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 15 Luglio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Due serate all’insegna della tradizione e dei sapori tipici della Trebbiatura Castiglionese!!

Un evento tradizionale che non manca di riscuotere sempre maggior successo, edizione dopo edizione, nella rievocazione genuina per ricordare l’antica tradizione della mietitura e della trebbiatura.
Durante i giorni dedicati alla Festa della Trebbiatura sarà inoltre aperto al pubblico, con orario 9:00-13:00 e 16:30-19:30, il MUVIS, Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari. Il museo, sito in piazza del Poggetto, è tra i più grandi spazi espositivi dedicati all’enologia presenti sul territorio nazionale.

Si inizia sabato pomeriggio, in piazza Maggiore nel centro del paese, ricreando l’aia contadina con il clima della trebbiatura, con la carratura delle gregne di grano e l’arrivo della trebbia e poi si prosegue domenica pomeriggio con la rievocazione della trebbiatura, festeggiando il “cento” col suono della sirena, accompagnata da canti tradizionali e con giochi popolari.

Una trebbia d’epoca, messa in funzione da mani esperte, darà la dimostrazione realistica del lavoro che si svolgeva in passato nei campi durante l’estate fino, all’incirca, agli anni settanta. La trebbiatura era un vero e proprio rito che coinvolgeva nelle diverse mansioni un gran numero di persone.
Anche i bambini partecipavano attivamente al lavoro preparando il filo di ferro (fili di ferro sottilissimi utilizzati per la legatura delle balle di paglia durante la pressatura). I giorni della trebbiatura erano caratterizzati dal lavoro intenso che iniziava al mattino per terminare la sera, ma c’era anche lo spazio per molta allegria: durante il lavoro venivano consumati diversi litri di vino, sia per lenire il fastidio della polvere che per vincere il caldo.

Nelle serate di sabato e domenica, la piazza principale del paese sarà come una grande aia, dove ballare, cantare e mangiare i cibi della trebbiatura: antipasto del macchinista, pasta co’ le rigaje, all’arrabiata, anatra arrosto, carne alla brace, dolci e tanto buon vino dei colli del Tevere. In caso di pioggia gli eventi serali si svolgeranno presso il MUVIS – Museo del Vino e delle Scienze agroalimentari, in cui sarà possibile anche visitare le sale espositive delle ex-cantine Vaselli.


Festa della Trebbiatura

Quando

15.07.2023 - 16.07.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338 898 2562
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Castiglione in Teverina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

MUVIS – Il Museo del vino
MUVIS - Museo del vino
Il Muvis – Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari è un’istituzione dedicata alla...

Distanza: 3,46 km


La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino...

Distanza: 5,71 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 7,70 km


Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto...

Distanza: 10,92 km


Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 17,57 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La fioritura delle peonie
    La fioritura delle peonie
    29.03.2025 - 1.06.2025 | Vitorchiano - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Peperino in Fiore
    Peperino in Fiore
    30.05.2025 - 2.06.2025 | Vitorchiano - Arte e Cultura nel Lazio
    Festa delle Ortensie
    Festa delle Ortensie
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Bolsena - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festa di Primavera

17 Maggio 2022

Palio del Velluto

10 Giugno 2024

Best Wine

23 Settembre 2023

A quale strega appartieni, buona o cattiva?

28 Ottobre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up