Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Titolo di viaggio perso o dimenticato: ecco cosa fare in caso di multa

Last updated: 30/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 30 Maggio 2023
Share
5 Min Read
Modern prepayed public transport ticketing system with validation machine at entranse of bus.
SHARE

Per poter viaggiare sui mezzi pubblici è indispensabile avere con se l’adeguato titolo di viaggio, che si tratti di biglietto, di abbonamento o bonus vari.

Tale titolo deve essere sempre portato con sé ed esposto alla eventuale richiesta dei controllori, diversamente si può incorrere ad una sanzione amministrativa.

Indice dei contenuti
  • Abbonamento dimenticato a casa
  • Multa ingiusta
  • Ricorso in opposizione
  • Se ricorso viene respinto?

Le multe per chi viaggia senza titolo di viaggio vanno pagate, tuttavia, talvolta è possibile non pagarle senza alcuna ripercussione.
Esistono alcuni casi specifici nei quali è possibile non pagare la multa, in modo legale, nonostante si sia viaggiato senza biglietto.

Abbonamento dimenticato a casa

L’abbonamento ai mezzi pubblici deve essere sempre esibito alla richiesta dei controllori; diversamente, non avendo la possibilità di verificare l’effettiva esistenza di un abbonamento, possono procedere a multare il soggetto.

Per non pagare la multa è farla annullare è sufficiente presentarsi agli uffici amministrativi dell’ente che ha emesso la multa è portare: l’abbonamento, la multa ed un documento d’identità.

Multa ingiusta

Le casistiche in cui è opportuno presentare ricorso per una multa ritenuta ingiusta sono tante, tuttavia esistono alcuni casi riconosciuti che non ammettono spazio di replica e garantiscono legalmente di non dover pagare la multa.

Il primo caso riguarda il rispetto dei termini e delle modalità di legge con cui viene comunicata la sanzione amministrativa.
Quest’ultima, ad esempio, deve essere notificata al soggetto entro 90 giorni dalla data di presunta trasgressione, pena la nullità.

Un’altra eventualità comune è la perdita del biglietto dovuta magari all’affollamento del mezzo.
In questo caso il ricorso è del tutto giustificato ma sarà necessario provare l’acquisto del biglietto oppure la sua presenza, magari grazie alla testimonianza dell’autista o di un passeggero.

Tenete conto che il ricorso non ha senso di essere utilizzato se le ragioni della multa sono incontestabili. In quest’ultimo caso è quindi preferibile pagare subito la multa e così usufruire della sanzione ridotta.

Ricorso in opposizione

L’altro scenario nel quale è possibile non pagare la multa ricevuta è quando esistano dei motivi per opporre un ricorso.
In questi casi il viaggiatore deve dimostrare di avere ricevuto la multa a torto, ad esempio perché si trovava in una situazione di emergenza o magari qualcuno ha fornito i suoi dati anagrafici al suo posto.

Il presunto trasgressore ha 30 giorni di tempo, che salgono a 60 per i residenti all’estero, per inviare il modulo di ricorso direttamente alla ditta di trasporti.

Il tempo decorre dal momento in cui viene effettuata la sanzione oppure dalla data di notifica avvenuta in differita.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Effettuare le proprie dichiarazioni se la notifica è avvenuta al momento della presunta trasgressione, indicando anche i nomi di eventuali testimoni.
  • Compilare il modulo di reclamo con la propria versione dei fatti e il motivo per cui la multa non dovrebbe sussistere, completando con tutti i documenti di supporto come le dichiarazioni dei testimoni o fotografie.
  • Allegare alla documentazione il verbale ricevuto.
  • Spedire il tutto per mezzo di raccomandata A/R alla ditta di trasporti.

Se ricorso viene respinto?

Nel caso il proprio ricorso venga respinto o che il Giudice di Pace emani un’ingiunzione al pagamento è possibile, comunque, appellarsi alla decisione del GiP.
L’appello deve avvenire entro 30 giorni dalla notifica (60 per i residenti all’estero) dell’avverso ricorso.

A questo punto si procederà alla fissazione di una vera e propria udienza, per la quale non è obbligatoria l’assistenza legale, durante cui saranno ascoltate le parti e visionate tutte le prove.

A questo punto sarà il Giudice di Pace a decidere sulla questione, archiviando la multa oppure emanando una nuova e inappellabile ingiunzione al pagamento.

Entrambe le soluzioni prevedono semplicemente il costo per la spedizione della raccomandata, tuttavia per giudizi di valore superiore a 1100 € è obbligatorio farsi assistere da un avvocato.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”

orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”, è un giardino botanico situato...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival CioccoTuscia Viterbo

    Festival CioccoTuscia Viterbo
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    26.10.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino

    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Giornate della Castagna Canepina

    Giornate della Castagna Canepina
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Canepina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Castagnata

    La Castagnata
    26.10.2025 | Canepina
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Settimana Europea dei Parchi

18 Maggio 2022
Prendi nota!

Giornate FAI 2021

10 Maggio 2021
Prendi nota!

Previsioni meteo nel Lazio per il 2-3 luglio

1 Luglio 2022
Notizie dal LazioPrendi nota!

Il tuo quartiere non è una discarica

27 Settembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up